• Ultime
  • Più lette

L’Alpino di Carlo Diacono in concerto d’opera al Teatru Manoel di Valletta

20 Gennaio 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 18 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’Alpino di Carlo Diacono in concerto d’opera al Teatru Manoel di Valletta

L’evento andrà in scena venerdì 31 gennaio

di Carlo Campione
20 Gennaio 2025
in Eventi, Intrattenimento
Tempo di lettura:3 mins read
0

Venerdì 31 gennaio, alle 19:30, al Teatru Manoel si terrà il concerto d’opera “L’Alpino” di Carlo Diacono, grazie alla collaborazione tra la Malta Philharmonic Orchestra (MPO) e la Valletta Cultural Agency (VCA).

Durante una conferenza stampa, Catherine Tabone, Ceo della VCA, ha affermato: “Questa produzione occupa un posto speciale nel mio cuore, celebrando Carlo Diacono, uno dei compositori più importanti di Malta. Dopo il successo dell’agenzia nella produzione del Requiem di Verdi lo scorso novembre, L’Alpino continua la nostra tradizione di eccellenza artistica promettendo di trasmettere ogni sfumatura emotiva dell’opera di Diacono, che prospera sulle sue ricche melodie e armonie cromatiche”.

Vanessa Mangion, Ceo della MPO, ha affermato: “L’opera L’Alpino di Carlo Diacono è profondamente radicata nel contesto storico della prima guerra mondiale, un conflitto che ha rimodellato l’Europa e causato milioni di vittime. La narrazione dell’opera si svolge sullo sfondo delle battaglie storiche combattute dall’esercito italiano contro gli austro-ungarici e i tedeschi nel terreno accidentato delle Alpi e delle Dolomiti. Queste battaglie furono caratterizzate da condizioni difficili, perdite sconvolgenti e guadagni strategici minimi. Intrecciando le lotte personali dei soldati alpini con il più ampio contesto storico della campagna d’Italia, l’opera funge da toccante tributo alla resilienza e ai sacrifici di coloro che combatterono e caddero in una delle arene più estenuanti della prima guerra mondiale”.

Sotto la direzione del Maestro Michael Laus, Direttore d’Orchestra della Malta Philharmonic Orchestra, questo concerto darà vita alla musica riccamente orchestrata di Diacono in stile verismo. L’esecuzione unisce l’eleganza degli stili operistici tradizionali con una profonda risonanza emotiva, fondendo influenze dell’opera italiana, francese e tedesca in un’opera drammatica potente e indimenticabile. Il Maestro Michael Laus ha infatti affermato: “Sono emozionato di avere l’opportunità di eseguire questa pietra miliare del ricco patrimonio operistico maltese dei primi del Novecento, un’opera che non è stata eseguita nella sua interezza per quasi ottant’anni. Sono certo che sarà un’esperienza indimenticabile sia per gli amanti dell’opera che per i nuovi arrivati”.

Il Maestro Ray Sciberras, Direttore della Cappella Diacono, ha condiviso approfondimenti sul suo lavoro di digitalizzazione dell’opera in tre atti. Il processo ha comportato lo studio e la trascrizione di un manoscritto del 1918, che aveva sezioni parzialmente oscurate. Questo meticoloso lavoro è stato svolto in collaborazione con Carlo Baldini dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. “Questo è un lavoro di cui dovremmo essere orgogliosi, poiché pochi compositori maltesi si sono cimentati in quest’opera”, ha osservato Sciberras. “Mentre Diacono era molto prolifico nel comporre musica festiva per orchestre e bande, L’Alpino è la sua unica opera. Presenta un raffinato e delicato intermezzo e si conclude con il Coro dei Montanari, creando un’atmosfera senza pari, rendendo questa un’esperienza davvero imperdibile”.

Nel cast presente il talento vocale dei soprani maltesi Miriam Cauchi e Nicola Said, rispettivamente Nella e Anna Rosa, del tenore Alan Sciberras come Enzo, del basso-baritono Louis Andrew Cassar come Andrea e del basso Noel Galea come Franz. Mariaconcetta Calafiore e Anita Vella Bondin aggiungono profondità come Due Compagne, completate dal Goldberg Ensemble Choir, arricchendo il tessuto musicale della serata.

I biglietti de L’Alpino sono acquistabili sul sito web del Teatro. L’opera è frutto della collaborazione tra la Valletta Cultural Agency e la Malta Philharmonic Orchestra.

 


Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Carlo DiaconoCatherine Taboneconcerto d'operaL'AlpinoliricaMalta Philharmonic OrchestraTeatru ManoelValletta
Condividi7Tweet4InviaCondividi1
Articolo precedente

Eccesso di velocità: centoventuno quelli multati in una settimana perché correvano troppo

Prossimo articolo

Ricercato per un’indagine in corso: polizia lancia l’appello

Articoli correlati

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival
Eventi

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Un borgo illuminato solo dalla luce di migliaia di candele, torna la magia di Birgu Fest
Eventi

Birgu torna ad illuminarsi della luce di migliaia di candele: è tempo della “magia” di Birgufest

9 Ottobre 2025
COVER
Attualità

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025
Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”
Eventi

Science in the City torna a Valletta con “Past Forward!”

21 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.