• Ultime
  • Più lette
L’avventura della Missione Archeologica Italiana a Malta

L’avventura della Missione Archeologica Italiana a Malta

30 Novembre 2018

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’avventura della Missione Archeologica Italiana a Malta

Il racconto della Missione e le attività più recenti, martedì 4 dicembre 2018, dalle 18:30 a Valletta

di Daniela
30 Novembre 2018
in Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

Le università italiane, che hanno condotto gli scavi archeologici a Malta, raccontano i dettagli della Missione Archeologica Italiana a Malta presso l’Istituto Italiano di Cultura.

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura hanno il piacere di invitare il pubblico alla conferenza intitolata “L’avventura della Missione Archeologica Italiana a Malta”. L’evento si terrà martedì 4 dicembre 2018 presso l’Istituto Italiano di Cultura a Valletta.

La Missione Archeologica Italiana a Malta è oggi costituita dalle Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Sapienza di Roma, di Foggia e del Salento. Saranno proprio quattro docenti di queste Università italiane, impegnate nell’incessante studio dei reperti archeologici, a raccontare al pubblico della Missione e delle attività più recenti.

Il programma della serata:

Prof. Alberto Cazzella, (Università Sapienza di Roma)

Dott.ssa Giulia Recchia (Università di Foggia)

“Il complesso megalitico tardo-neolitico di Tas-Silġ e la sua frequentazione durante l’età del Bronzo”

 

Prof. Grazia Semeraro (Università del Salento)

Dott.ssa Francesca Bonzano (Università Cattolica del Sacro Cuore)

“Il santuario in età punico-ellenistica e romana: acquisizioni recenti”

 

Prof. Maria Giulia Amadasi (Università Sapienza di Roma)

“Dèi fenici a Tas-Silġ in base alle iscrizioni”

 

Le prime indagini, fra il 1963 e il 1970, riguardarono i siti di Tas-Silġ, di St. Pawl Milqi a Malta e, nell’isola di Gozo, il promontorio di Ras-il-Wardija.

Dopo un’interruzione, le attività di scavo ripresero a Tas-Silġ dal 1995 fino al 2001. Nel sito di Tas-Silġ è stato portato alla luce un complesso megalitico del tardo Neolitico (III millennio a.C.) che venne occupato durante tutta l’età del Bronzo (II millennio a.C.). In epoca fenicio-punica (VII-II sec. a.C.) il complesso originale fu trasformato nel santuario di Astarte e poi, in epoca romana repubblicana (fine II-I sec. a.C.), nel famoso santuario di Hera-Giunone. In epoca bizantina il santuario fu ancora trasformato in un luogo di culto cristiano.

Le attività di studio della Missione, sostenute dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Culturale, continuano sempre nel quadro della collaborazione con la Superintendence of Cultural Heritage e con Heritage Malta.

L’ingresso è libero. La conferenza si svolgerà in lingua italiana. Per accreditarsi inviare una mail a [email protected]

 

 

Tags: Ambasciata d'ItaliaArcheologiaCooperazione CulturaleHeritage MaltaIstituto Italiano di CulturaMinistero degli Affari EsteriMissione Archeologica Italiana a MaltastoriaSuperintendence of Cultural Heritageuniversità italiane
Condividi57Tweet36InviaCondividi10
Articolo precedente

Riforma del mercato degli affitti, insorgono i proprietari e minacciano di togliere case dal mercato

Prossimo articolo

Foto: ancora un sequestro, 23 chili tra cannabis ed eroina a Santa Lucia

Articoli correlati

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival
Eventi

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.