• Ultime
  • Più lette
Trasporto pubblico gratuito, si parte con lo stop alle ricariche per studenti e titolari di carte Tallinja

Notte Bianca a Valletta, le linee speciali degli autobus per raggiungere la capitale

6 Ottobre 2023
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Notte Bianca a Valletta, le linee speciali degli autobus per raggiungere la capitale

di Redazione
6 Ottobre 2023
in Eventi, Vita a Malta
Tempo di lettura:3 mins read
0

In occasione dell’attesissima Notte Bianca, che vedrà Valletta presa d’assalto da migliaia di persone provenienti da diverse località dell’arcipelago e non solo, come ogni anno Transport Malta ha lanciato un servizio di autobus “speciale” per sabato 7 ottobre, che prevede un rafforzamento della frequenza delle corse. Durante l’evento, la rete di linee seguirà il consueto orario già in programma.

L’obiettivo, chiaramente, è quello di offrire un servizio di trasporto pubblico utile ad evitare ingorghi stradali, facilitando gli spostamenti dei partecipanti agli oltre 60 eventi che prenderanno piede nelle strade della capitale.

Ecco l’elenco delle tratte coperte dal servizio speciale di autobus:

  • Route 3: dalle 17:30 alle 20:00, con frequenza ogni 15 minuti; servirà aree nei dintorni di Kalkara, Birgu, Bormla, Ghajn Dwieli e Paola verso Valletta
  • Route 22: dalle 17:30 alle 20:00, con frequenza ogni 15 minuti; servirà aree dalla zona della chiesa di Santa Liena di Birkirkara a San Gwann, Rue D’Argens a Sliema e da Msida a Valletta
  • Route 48: dalle 17:30 alle 20:00, con frequenza ogni 15 minuti; servirà Bugibba, St.Paul’s Bay, Mosta e Birkirkara Valley Road per Valletta
  • Route 52: dalle 17:30 alle 20:00, con frequenza ogni 15 minuti; servirà Dingli, Rabat, Attard Center Link, Mriehel e Hamrun per Valletta
  • Route 61: dalle 18:00 alle 20:00, con frequenza di 15 minuti; servirà Zebbug, Qormi, Marsa Park and Ride, e da Hamrun a Valletta
  • Route 80: due viaggi aggiuntivi alle 18:20 e alle 19:20 da Birzebbugia passando per Bir id-Deheb a Zejtun e da Santa Lucia a Valletta
  • Route 94: dalle 17:30 alle 20:00, con frequenza ogni 15 minuti; servirà Xaghjra, Zabbar, Fgura e Paola per Valletta.

Inoltre, ci saranno servizi estesi in partenza da Valletta come segue:

  • Route 1 alle 22:30
  • Route 4 alle 22:50
  • Route 22 alle 22:45
  • Route 48 alle 22:40 e alle 22:50
  • Route 52 alle 22:50
  • Route 61 alle 22:45
  • Route 71 alle 22:45
  • Route 88 alle 22:45
  • Route 91 alle 22:40

Per coloro che desiderano fermarsi alla Notte Bianca oltre la mezzanotte, i servizi speciali saranno disponibili dalle 23:00 in poi come indicato di seguito:

  • S10: Partenze da Valletta Bay A2 alle 23:00, 23:30, 00:00, 00:30, 01:00, 01:30, coprendo Valletta, Marsa Triq Aldo Moro, Paola, Isla, Bormla, Birgu, Xaghjra, Kalkara
  • S20: Partenze da Valletta Bay A3 alle 23:05, 23:35, 00:05, 00:25, 00:45, 01:05, 01:25, 01:45, coprendo Valletta, Floriana, Pietà, Msida, Gzira, San Gwann, Kappara, Qroqq, Msida
  • S30: partenze da Valletta Bay A4 alle 23:00, 23:15, 23:30, 23:45, 00:00, 00:20, 00:40 01:00, 01:20, 01:40, coprendo Valletta, Floriana, Msida, Qroqq Skatepark, Birkirkara By-Pass, Lija Roundabout, Iklin, Gharghur, Naxxar, Mosta, Burmarrad, Bugibba
  • S40: Partenze da Valletta Bay A6 alle 23:05, 23:25, 23:45, 00:05, 00:25, 00:45, 01:05, 01:35, coprendo Valletta, Floriana, Valley Road Birkirkara, Birkirkara, Mosta, Mgarr, Manikata, Ghajn Tuffieha
  • S41: partenze da Valletta Bay A5 alle 23:00, 23:20, 23:40, 00:00, 00:20, 00:40, 01:00, 01:20, 01:40, coprendo Valletta, Floriana, Pietà, Msida, Qroqq Skatepark, Birkirkara By-Pass, Mosta, Burmarrad, St. Paul’s Bay, Xemxija, Mellieha  Ghadira Bay, Cirkewwa
  • S50: partenze da Valletta Bay A7 alle 23:00, 23:20, 23:40, 00:00, 00:30, 01:00, 01:30, coprendo Valletta, Floriana, Hamrun, Santa Venera, Mriehel, Attard Warda Interchange, Rabat, Mtarfa, Dingli
  • S60: partenze da Valletta Bay A8 alle 23:05, 23:25, 23:45, 00:05, 00:35, 01:05, 01:35, coprendo Valletta, Floriana, Marsa P&R, Qormi, Zebbug Terminus, Siggiewi Centre
  • S70: Partenze da Valletta Bay A9 alle 23:00, 23:20, 23:40, 00:00, 00:20, 00:40, 01:10, 01:40, coprendo Valletta, Floriana, Blata I-Bajda, Marsa Triq Aldo Moro, St. Vincent De Paul, Luqa, Kirkop, Safi, Zurrieq, Qrendi, Mqabba
  • S80: Partenze da Valletta Bay A10 alle 23:05, 23:25, 23:45, 00:05, 00:25, 00:45, 01:05, 01:35, coprendo Valletta, Floriana, Marsa P&R, Marsa, Paola, Tarxien, Santa Lucija, Bulebel, Zejtun, Marsaxlokk (su richiesta), Birzebbugia, Ghaxaq, Gudja
  • S90: Partenze da Valletta Bay A11 alle 23:00, 23:15, 23:30, 23:45, 00:00, 00:20, 00:40, 01:00, 01:20, 01:40, coprendo Valletta, Floriana, Blata L-Bajda, Marsa Triq Aldo Moro, Paola, Fgura, Zabbar, Marsascala
  • S13: Partenze da Valletta Bays A13-14 alle 23:00, 23:10, 23:20, 23: 30, 23:40, 23:50, 00:00, 00:10, 00:20, 00:30, 00:40, 00:50, 01:00, 01: 15, 01:30, 01:45, coprendo Valletta, Msida, Gzira, Sliema, St. Julians, Paceville, Pembroke P&R
  • N13: Partenze da Valletta Bays A12-13 (servizio di linea normale) alle 23:10, 23:20, 23:30, 23:40, 23:50, 00:00, 00:10, 00:30, 00:50, 01:10, 01:30, 01:50, 02:10, coprendo Valletta, Msida, Gzira, Sliema, St. Julians, Paceville
  • S212: Partenze da Valletta Bay A15 alle 23:05, 23:35, 00:05, 00:35 ore, 01:05, 01:35, coprendo Valletta, Msida, Gzira, Sliema, Spinola, St. Julians, Paceville, Pembroke P&R, Qawra, Bugibba
  • I Servizi Speciali fanno parte dell’iniziativa di trasporto pubblico gratuito volta a incoraggiare più persone a viaggiare sui mezzi pubblici.

Tutti i titolari della Tallinja Card personalizzata potranno viaggiare gratuitamente, mentre gli altri passeggeri che non dispongono di una Tallinja Card valida potranno acquistare biglietti in contanti al costo di 3 euro per passeggero presso la biglietteria automatica.

I visitatori provenienti dall’estero potranno beneficiare dell’opzione “Tallinja Explore Flex”, al prezzo di 2,85 euro per viaggio.

Per maggiori informazioni, visitare il sito web di Transport Malta.

 

(immagine di archivio, credits: Malta Public Transport)
Tags: autobusMalta Public TransportNotte BiancaTallinjaValletta
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Rincaro generi alimentari a Malta, Alex Agius Saliba chiede un’indagine UE

Prossimo articolo

Sospetto terrorismo: nei telefoni dei siriani immagini e video choc delle “macabre” esecuzioni

Articoli correlati

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura
Eventi

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
cover
Eventi

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.