• Ultime
  • Più lette
Compagnia aerea si rifiuta di inviargli i bagagli, vacanze rovinate per un turista inglese

Compagnia aerea si rifiuta di inviargli i bagagli, vacanze rovinate per un turista inglese

22 Maggio 2022
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Compagnia aerea si rifiuta di inviargli i bagagli, vacanze rovinate per un turista inglese

di Umberto Cerami
22 Maggio 2022
in Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Più che una vacanza si è trattato di un incubo quello che hanno vissuto Kevin Openshaw e David Ayre, due amici di nazionalità inglese che avevano scelto Malta per trascorrere due settimane di vacanza all’insegna delle immersioni, per ammirare gli storici relitti che riposano nei fondali marini dell’arcipelago maltese.

Ed è stato proprio una volta arrivati a Malta, l’8 maggio scorso, che è iniziata l’odissea dei due turisti, quando Openshaw si è reso conto che all’appello mancava un pezzo essenziale dell’attrezzatura subacquea, il suo “rebreather”, ovvero un’apparecchiatura per la respirazione subacquea.

L’uomo ha immediatamente sporto denuncia all’aeroporto internazionale di Malta, scoprendo in realtà che l’attrezzatura era rimasta bloccata allo scalo di Manchester, dove si erano imbarcati, perché, secondo i controlli, il bagaglio sembrava contenere “solo” una bombola da immersione e «niente altro», e quindi non poteva viaggiare senza apposite verifiche.

Nonostante il supporto offerto dagli operatori dell’aeroporto maltese che hanno provato a “salvare” le situazione contattando la compagnia aerea EasyJet con la quale i due avevano viaggiato, per risolvere il problema e continuare la sua vacanza, ad Openshaw non è rimasto molto altro da fare che tornare di persona a Manchester per riavere il suo equipaggiamento.

Il kit, infatti, oltre ad essere fondamentale per la buona riuscita della vacanza, aveva un valore di 6.000 sterline, alle quali l’uomo aveva aggiunto 180 sterline per assicurarsi che venisse trasportato a Malta in tutta sicurezza. Il suo noleggio in loco gli sarebbe costato altre 14.000 sterline; una spesa fin troppo onerosa, che l’uomo ha risolto sobbarcandosi un viaggio “extra” dal costo di 500 sterline, che gli ha però sottratto quattro giorni di vacanza e caricato sulle spalle una notevole quantità di stress.

Infatti, secondo quanto riferito da Chronicle Live, il portale inglese che ha riportato la notizia, per recuperare la fondamentale attrezzatura, il 62enne inglese ha dovuto recarsi da Malta a Manchester, facendo scalo Monaco. Dopo aver trascorso una nottata nella sua macchina, parcheggiata presso lo scalo inglese, l’uomo è poi rientrato a Malta il giorno successivo, dopo uno stop a Bruxelles.

Sulla vicenda, l’aeroporto di Manchester avrebbe dichiarato di aver eseguito due annunci al momento dell’imbarco di Openshaw, invitandolo a tornare nell’area controlli della sicurezza, ma senza successo. Per questa ragione, sempre secondo quanto riferisce lo scalo aeroportuale, iI personale è stato così costretto a trattenere il bagaglio, impossibilitato nell’effettuare controlli per garantire che «non contenesse aria compressa».

Anche EasyJet ha commentato l’accaduto, affermando: «Chiediamo ai clienti di assicurarsi di non avere con sé alcuni oggetti soggetti a restrizioni prima del volo e di dichiarare se hanno oggetti potenzialmente soggetti a restrizioni nel loro bagaglio al momento del check-in. Poiché il signor Openshaw non ha dichiarato la sua attrezzatura, siamo stati costretti a trattenere il suo bagaglio».

 

(photo credits: David Ayre / NCJ MEDIA2)
Tags: EasyjetImmersioneMaltaMalta International AirportManchestersubacqueiVacanze
Condividi52Tweet33InviaCondividi9
Articolo precedente

Scontro tra tre auto a Floriana, due feriti in gravi condizioni

Prossimo articolo

Rinvenuta carcassa di Caretta caretta in mare: è morta soffocata dalla plastica di un palloncino

Articoli correlati

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026
Economia

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York
Economia

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.