• Ultime
  • Più lette
Viaggi, ora si cambia: vaccinazione o tampone obbligatorio per chi arriva a Malta

Covid-19: cresce la pressione sul settore viaggi, ma Fearne non si sbottona

25 Marzo 2022
La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
jordan azzopardi

“El Chapo” di Malta di nuovo libero su cauzione: il tribunale accoglie la richiesta della difesa

22 Giugno 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Travolta da un’auto a Floriana: donna muore dopo due giorni di agonia in ospedale

21 Giugno 2025

Sei anni di carcere al cuoco che aveva rapporti con la figlia minorenne del suo ex capo

21 Giugno 2025
Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

Acque contaminate a Sliema, bagni sconsigliati in un tratto di costa

20 Giugno 2025
ambulanza emergenza soccorso strade

Scontro auto-moto a Gudja, giovane gravemente ferito

20 Giugno 2025
Crollo a Paceville: demolito l’edificio pericolante, via alla bonifica dell’area

Paceville, la conta dopo il crollo: oltre 420 contatti “d’emergenza”

19 Giugno 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

19 Giugno 2025
Ambulanza

Incidente in una fabbrica di fuochi d’artificio a Qrendi: uomo ustionato

19 Giugno 2025

Pullman si schianta contro un muro a Zejtun: autista ricoverato in ospedale

19 Giugno 2025
Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

Villa Pamphili, scoperta l’identità della donna: si chiamava Anastasia e nel 2023 sbarcò a Malta per studiare l’inglese

19 Giugno 2025
Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

Tragico incidente a Zebbug: muore un giovane uomo di 32 anni, feriti altri due

19 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 22 Giugno
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Covid-19: cresce la pressione sul settore viaggi, ma Fearne non si sbottona

di Redazione
25 Marzo 2022
in Coronavirus, Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nonostante le forti pressioni esercitate dall’aeroporto internazionale di Malta, dalle Associazioni di categoria, imprenditori e cittadini, il ministro della salute Chris Fearne non ha ancora confermato la data che potrebbe siglare la fine o almeno una modifica sule rigide regole imposte dai protocolli Covid-19 per l’ingresso dei viaggiatori nel Paese, consentito ancora ad oggi solo ai vaccinati con la terza dose.

Fearne ha recentemente comunicato che sono in atto discussioni all’interno dell’Unione Europea riguardo la possibilità di rendere meno restrittiva la presentazione di un certificato vaccinale per poter viaggiare. In linea quindi con gli altri Paesi dell’UE, presto anche le autorità maltesi potrebbero consentire ai viaggiatori di entrare a Malta presentando il risultato negativo di un test PCR Covid-19.

Nonostante questo, interrogato da Lovin Malta, il ministro della Salute non ha però ancora fornito indicazioni precise in merito ai piani governativi su un effettivo cambiamento delle norme di ingresso nel Paese, limitandosi a sottolineare che Malta ha già iniziato ad allentare alcune misure accettando i certificati di vaccinazione dell’OMS, rimuovendo l’obbligo di quarantena per i viaggiatori provenienti da Paesi che compaiono nella “lista rossa” Covid-19, e riducendola a sette giorni unicamente per coloro che partono da Paesi nella “lista rosso scuro”.

Tuttavia, le attuali regole vigenti, che consentono l’ingresso nel Paese alle sole persone vaccinate con tre dosi, oppure entro tre mesi dalla seconda dose, lasciano fuori una larga fetta di pubblico come quello non vaccinato per diverse ragioni, oppure chi è guarito dal Covid-19 in altre nazioni che non prevedono – come Malta – la somministrazione del booster entro quattro settimane dal contagio.

Delle scelte messe in atto sin dall’inizio della pandemia, ma che non sono mai cambiate nel tempo nonostante lo abbiano fatto molti degli altri Paesi europei e non solo. Un fattore che ha creato molti dissapori, a partire da quello dell’albergatore Michael Zammit Tabona, che nei giorni scorsi ha fatto sapere di aver intentato una causa costituzionale contro la Sovrintendente della Sanità pubblica Charmaine Gauci e l’avvocato di Stato Chris Soler per violazione dei diritti umani, causata dall’imposizione dell’obbligo di quarantena in ingresso al Paese presa senza alcun fondamento scientifico.

Oltre al suo impatto sul settore del turismo che preoccupa gli addetti ai lavori, le regole di viaggio di Malta stanno anche causando caos all’aeroporto a causa del controllo dei documenti di ogni passeggero, in particolare quando più voli atterrano contemporaneamente presso lo scalo maltese di Luqa.

Nel frattempo il Paese sta registrando nuovi picchi di contagio, con i numeri che hanno iniziato una progressiva rincorsa verso l’alto da quando il governo ha annunciato la data delle elezioni e, nonostante nei giorni scorsi siano state revocate alcune misure come quella relativa l’uso della mascherina all’aperto, nelle ultime settimane abbiamo anche assistito a numerosi raduni politici che spesso riportavano immagini non proprio in linea con gli attuali protocolli Covid-19 in vigore. La situazione, però, sembra non aver granchè preoccupato le autorità sanitarie locali. Per questo ci si aspetta presto ulteriori allentamenti sulle misure per il contenimento della pandemia.

Tags: aeroportiChris FearnecoronavirusCOVID-19viaggi
Condividi56Tweet35InviaCondividi10
Articolo precedente

Quattro uomini sorpresi a lasciare Malta con 65mila euro in contanti non dichiarati

Prossimo articolo

Maltempo: altro weekend all’insegna del vento forte e mare in burrasca

Articoli correlati

Comino, ampliate le aree riservate alla balneazione per chi visita la Blue Lagoon
Ambiente

Comino, ampliate le aree riservate alla balneazione per chi visita la Blue Lagoon

24 Maggio 2025
Al via il 17 maggio il catamarano Marina di Ragusa–Malta, primo viaggio a scopo benefico
News

Al via il 17 maggio il catamarano Marina di Ragusa–Malta, primo viaggio a scopo benefico

16 Maggio 2025
Stop di tre ore ai traghetti Mgarr-Cirkewwa nel giorno di Natale e Capodanno
Turismo

«La situazione ai terminal traghetti è grave»: sbotta la Camera di Commercio di Gozo

16 Maggio 2025
Collegamento Malta-Marina di Ragusa, tutto pronto: sabato 17 maggio il varo della nuova rotta
News

Collegamento Malta-Marina di Ragusa, tutto pronto: sabato 17 maggio il varo della nuova rotta

14 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.