• Ultime
  • Più lette
malta international airport

L’aeroporto internazionale di Malta chiede la rimozione delle restrizioni Covid-19 per incentivare il turismo

16 Marzo 2022
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
11 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’aeroporto internazionale di Malta chiede la rimozione delle restrizioni Covid-19 per incentivare il turismo

di Redazione
16 Marzo 2022
in Coronavirus, Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
1

Secondo Alan Borg, CEO dell’aeroporto internazionale di Malta, è arrivato il momento di allentare le restrizioni per il contenimento del Covid-19 applicate ai viaggiatori.

Il parere di Borg è tutto tranne che isolato: nella giornata di venerdì l’Airports Council International (di cui l’aeroporto internazionale di Malta è membro) e l’Associazione Internazionale per il Trasporto Aereo hanno formalmente chiesto la rimozione delle restanti restrizioni a carico dei viaggiatori nell’area intra-europea e Schengen.

Tra le restrizioni prese in considerazione c’è la richiesta di test, la compilazione del Passenger Locator Form (PLF) e l’attestazione di un completo ciclo vaccinale.

In un momento come questo, in cui il settore del turismo sembra riprendere ossigeno, l’opinione condivisa dagli addetti ai lavori è quella di fare un ulteriore passo in avanti verso i potenziali viaggiatori.

Lo stesso Borg, su questo tema, ha dichiarato: «I nostri risultati sul traffico di febbraio mostrano chiaramente che a due anni dalla dichiarazione di pandemia da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, le persone sono pronte a viaggiare di nuovo. Allo stesso tempo, il nostro settore si trova ad affrontare una serie di nuove incertezze e sfide, come l’aumento dei prezzi del petrolio che probabilmente farà aumentare le tariffe, che derivano dalla guerra in Ucraina. Con la stagione estiva a poche settimane di distanza, è imperativo che i governi prestino attenzione all’appello del nostro settore in relazione alle restrizioni di Covid-19. La rimozione delle restrizioni di viaggio non solo aiuterebbe a rafforzare la fiducia dei consumatori, ma darebbe anche agli operatori del settore la fiducia necessaria per investire nelle loro attività ed essere ottimisti per il futuro in questo momento così delicato».

Febbraio 2022, come sottolineato da Borg, ha dato dei segnali incoraggianti: durante quest’ultimo mese di febbraio MIA ha infatti registrato un traffico maggiore rispetto a quello di 12 mesi fa; inoltre, statisticamente parlando, lo stesso mese aveva sempre subito un calo se paragonato a gennaio, dato in controtendenza con l’inizio del 2022 che mostra da gennaio a febbraio un incremento del 24%.

«Questa crescita a due cifre indica che l’allentamento delle restrizioni ai viaggi – la maggior parte delle quali era stata introdotta alla fine del 2021 – ha scatenato un incremento della richiesta di viaggi aerei. A indicare ulteriormente che questo aumento è stato determinato dalla domanda piuttosto che dal miglioramento della capacità, è il calo del 3% nella capacità dei posti di febbraio rispetto a gennaio. Con un buon 70,7%, il fattore di carico del sedile di febbraio è stato inferiore di appena il 5,1% rispetto ai livelli del 2019», questo il punto di vista di Borg rispetto ai dati ottenuti.

Soffermandosi ulteriormente sui numeri si nota anche il Regno Unito piazzarsi al primo posto nella classifica di mercato del MIA. Rispetto ai dati del febbraio 2021 quello inglese è il mercato che ha vissuto l’incremento maggiore, tenendo anche conto delle pesanti restrizioni vigenti nei dodici mesi precedenti.

Tags: aereoportoAeroporto di MaltaAlan BorgcoronavirusCOVID-19MIATurismoviaggi
Condividi83Tweet52InviaCondividi14
Articolo precedente

Autodromo nazionale di Ħal Far, al via i lavori. Muscat: «Un investimento senza precedenti per la comunità sportiva»

Prossimo articolo

Le compagnie di traghetti veloci Malta-Gozo “divorziano” dalla Tallinja Card

Articoli correlati

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026
Economia

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York
Economia

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025

Commenti 1

  1. Floreani Lucia says:
    4 anni ago

    Buona sera,

    ringrazio il signor Alan Borg per l’iniziativa e auspico che il Governo metta in atto (con incluse precauzioni) quanto richiesto al fine di agevolare il turismo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.