• Ultime
  • Più lette
Live blog: segui in diretta l’emergenza Covid-19 a Malta

Prospettive turistiche a Malta: occorrerà attendere circa 2 anni per la ripresa del settore, dice il Ministro

17 Maggio 2020
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 19 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Prospettive turistiche a Malta: occorrerà attendere circa 2 anni per la ripresa del settore, dice il Ministro

Julia Farrugia Portelli teme che l'industria del turismo maltese possa impiegare tra 18 mesi e due anni per rimettersi in sesto. La velocità della ripresa turistica di Malta dipenderà da come gli altri Paesi gestiranno man mano la situazione del COVID-19.

di Redazione
17 Maggio 2020
in Turismo
Tempo di lettura:2 mins read
0

«Non possiamo aprire una rotta verso un Paese che non è stato in grado di affrontare il problema prontamente. Qualsiasi tratta aerea che venga aperta deve essere sicura», ha dichiarato il ministro del Turismo Julia Farrugia Portelli al quotidiano in lingua inglese Times of Malta lo scorso mercoledì.

È poi vero che esperienze quali cenare fuori o andare in spiaggia cambieranno, man mano che le restrizioni COVID-19 verranno allentate. I ristoranti dovranno mantenere una distanza di sicurezza tra i commensali e discussioni su altri dettagli minori, come ad esempio la frequenza con cui le tovaglie dovranno essere cambiate, sono attualmente all’ordine del giorno.

Si prospetta un destino diverso perfino per l’intramontabile questione delle spiagge invase dalle sedie a sdraio d’estate. «Non riesco ad immaginarmi una situazione sulle spiagge per la quale le persone arrivino letteralmente a toccarsi le mani, con le sdraio così tanto attaccate le une alle altre», ha proseguito l’Onorevole Portelli durante l’intervistata con il Times of Malta.

L’avvicinarsi del mese di giugno sta vedendo l’esecuzione di valutazioni del rischio per tutte le attività all’aperto e la predisposizione di protocolli per una riapertura scaglionata dei vari rami dell’economia, settore turistico incluso.

Leggi anche – Settore turistico: al centro della strategia post pandemia il turismo interno, dice il Ministro

Il Ministro del Turismo ha tenuto a precisare che i benefit pubblici previsti per le persone occupate nei settori più colpiti dalla crisi verranno prorogati almeno fino a fine giugno. «I benefit del governo non verranno ritirati all’improvviso. Continueranno ad essere elargiti fino a quando non inizierà la ripresa economica», ha confermato l’Onorevole Portelli. Non è un caso che il 25% degli attuali destinatari dei bonus salariali lavori nell’industria del turismo e che il 90% di loro provenga dal settore ricettivo e dalla ristorazione.

Si è rivelata positiva anche la reazione alle misure anti-coronavirus da parte degli alberghi dell’isola, che hanno visto in questi tempi di inattività economica senza precedenti un’opportunità per ristrutturare il personale e investire nel know-how. Un’esigenza, quella dell’offerta turistica, che si incontra perfettamente con la nuova piattaforma di e-learning promossa dal Ministro del Turismo nel corso di una conferenza stampa lo scorso 8 maggio.

L’iniziativa, lanciata in collaborazione con l’Autorità per il Turismo di Malta (MTA), è il risultato di un investimento di ben 5 milioni di euro in percorsi di formazione online che forniranno agli studenti competenze più forti, anche linguistiche, nel settore del turismo. Il tutto nell’ambito di una strategia turistica anti-coronavirus preannunciata dallo stesso ministro Portelli lo scorso 8 aprile.

«Sarebbe stato impossibile mandare un dipendente ad un corso del genere in alta stagione prima della crisi», ha concluso.

Tags: coronavirusFormazioneInvestimentiJulia Farrugia PortelliMTA - Malta Tourism AuthorityristorantispiaggeTurismo
Condividi270Tweet90InviaCondividi25
Articolo precedente

Grossisti, fornitori: il 70% lamenta ritardi nei pagamenti e crisi di liquidità

Prossimo articolo

«È domenica, che si mangia di buono?» S1E9: Pollo alle mandorle e spaghetti di zucchine

Articoli correlati

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026
Economia

Valletta ospiterà il primo Global Summit WTTC a Malta nel 2026

1 Ottobre 2025
Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York
Economia

Turismo, Malta guarda all’America: inaugurato l’ufficio dell’MTA a New York

21 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.