• Ultime
  • Più lette

BOV liquida il caso Deiulemar, sul piatto 182,5 milioni di euro

5 Maggio 2022
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 4 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

BOV liquida il caso Deiulemar, sul piatto 182,5 milioni di euro

di Redazione
5 Maggio 2022
in Finanza, Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Bank Of Valletta pagherà 182 milioni e mezzo di euro per liquidare la controversia legata al caso Deiulemar. L’intesa è stata raggiunta nei giorni scorsi grazie ad un accordo extragiudiziale con i titolari delle obbligazioni, rifiutando ogni ammissione di responsabilità e chiudendo le precedenti sentenze legali che avevano addossato all’istituto di credito maltese un sequestro conservativo di 363 milioni, saliti poi a 371 milioni di euro a causa degli interessi più le spese legali, calcolati sulla base della richiesta avanzata dai 13.000 obbligazionisti della defunta compagnia di navigazione.

Le strade di Deiulemar e Bank Of Valletta si sono incrociate nel 2009, quando la banca ha creato ben tre fondi fiduciari per la compagnia navale di trasporti. Tre anni dopo, nel 2012, Deiulemar è fallita, mandando in fumo i risparmi di migliaia di creditori ed obbligazionisti che, correndo ai ripari, hanno chiesto a BOV di “risarcire il danno subito”, trovando anche l’appoggio del tribunale stesso.

Ritenendosi insoddisfatta delle decisioni prese dal tribunale di Torre Annunziata, e rifiutando di procedere con i pagamenti, BOV aveva così cercato una risoluzione al di fuori delle aule e a fine 2021 aveva presentato un’offerta di 50 milioni, senza però ricevere le risposte sperate.

L’accordo per la cifra di 182,5 milioni ora raggiunto, come ha comunicato Bank Of Valletta, metterà finalmente fine ad ogni controversia legale connessa a Deiulemar.

«La situazione Deiulemar è stata lunga e complicata per la banca. Il consiglio ha dovuto prendere una decisione molto difficile per approvare l’importo della transazione. D’ora in poi l’istituto si troverà in una posizione patrimoniale complessivamente più sicura ed in linea per andare avanti con fiducia e sostenibilità. I rappresentanti legali del fallimento Deiulemar sono stati disposti ad accettare il nostro approccio e a concordare un accordo, nonostante avessero una sentenza a loro favore del doppio di tale importo» ha affermato il presidente di BOV.

Deiulemar ha avuto i primi problemi legali e finanziari nel 2004, arrivando poi al catastrofico fallimento del 2012 che ha lasciato, tra le macerie, circa 800 milioni di debiti.

Nel 2014 alcuni membri delle famiglie fondatrici della compagnia sono stati incarcerati per crimini finanziari.

Il nodo che ha stretto per più di dieci anni Bank Of Valletta e la compagnia navale sembra ora definitivamente sciolto, allontanando dall’istituto di credito maltese non solo i riflettori legali ma anche le ombre di traffici economici illeciti.

 

Tags: Bov - Bank of VallettaDeiulemarTorre AnnunziataTribunale
Condividi94Tweet59InviaCondividi16
Articolo precedente

Energia, sempre più vicina la realizzazione del secondo elettrodotto Malta – Ragusa

Prossimo articolo

Obesità, in Europa dilaga una nuova “epidemia”. Oltre sette maltesi su dieci in sovrappeso

Articoli correlati

Giudiziaria

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia
Giudiziaria

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
abusi su minore
Giudiziaria

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema
Giudiziaria

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.