• Ultime
  • Più lette
Transport Malta

Scandalo patenti Transport Malta, in aula parla un esaminatore: «Se lo bocci dovrai vedertela con il ministro»

27 Settembre 2022
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Litiga con la moglie per un video su TikTok: 55enne finisce in tribunale

24 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

24 Luglio 2025
Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

Incidente nella notte a Tarxien: centauro e passeggera finiscono in ospedale

24 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rapina a mano armata in un centro scommesse a St. Paul’s Bay: sospettato preso a Roma

24 Luglio 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Vendevano alcol dopo le 21: nei guai cinque negozi a St. Julian’s

24 Luglio 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

23 Luglio 2025
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia

Offrì cocaina a una 13enne poi finita in overdose: giovane condannato con pena sospesa

23 Luglio 2025
cover

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025

Furto da 40mila euro in un beach club a Sliema: arrestati tre giovani siciliani

22 Luglio 2025
piscina scaletta

Bimbo di sedici mesi cade in piscina a Xaghra, è gravissimo

22 Luglio 2025
Anziano muore in mare a Marsalforn

Va in difficoltà mentre nuota: 73enne muore a Hondoq Bay

22 Luglio 2025
Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 25 Luglio
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Scandalo patenti Transport Malta, in aula parla un esaminatore: «Se lo bocci dovrai vedertela con il ministro»

«Mansueto ci diceva chi favorire»: si aggrava la posizione del direttore del dipartimento trasporti terrestri

di Redazione
27 Settembre 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Lo “scandalo patenti” che vede coinvolti tre funzionari di Transport Malta si arricchisce di nuovi sconcertanti dettagli. Nella giornata di martedì è infatti stato chiamato a testimoniare Roderick Cavallo, uno degli esaminatori, che avrebbe dipinto un quadro tutt’altro che edificante sulle politiche interne all’ente governativo.

Secondo Cavallo, quella di facilitare il rilascio della patente a determinate persone sarebbe stata una pratica comune, sostenuta dal direttore del Dipartimento trasporti terrestri Clint Mansueto, attualmente sotto accusa insieme a Philip Edrick Zammit e Raul Antonio Pace.

Il testimone ha affermato di aver ricevuto pressioni e “indicazioni speciali” già da quando era addetto alla gestione dei test di teoria delle patenti. All’epoca, in caso di errori avrebbe dato una seconda possibilità ai candidati segnalati da Mansueto, consigliando loro di valutare bene la risposta segnata nel test.

Il peggio però, secondo la stampa locale, sembrerebbe essere arrivato quando Cavallo fu chiamato a gestire le prove pratiche di guida di motociclette e autobus. Per questi ultimi, il testimone afferma che gli sarebbe stato più volte indicato di far passare l’esame pratico ad alcuni “speciali” candidati segnalati da Mansueto, a meno che l’autobus non fosse “tornato imbrattato di sangue”. Se si fosse rifiutato di farlo, ne avrebbe dovuto “rispondere al ministro”. A quale ministro Mansueto facesse riferimento, al momento rimane ancora un mistero.

Roderick Cavallo riceveva le istruzioni direttamente a voce o tramite “pizzini”, in caso il direttore non fosse presente nel giorno degli esami da facilitare. «A volte trovavo un bigliettino sopra ai documenti dei candidati, con scritto, ad esempio, 10:30. Sapevo quindi che dovevo facilitare la prova del candidato che aveva l’esame a quell’ora» ha spiegato in aula il testimone.

Non solo: sempre secondo Cavallo, il direttore Mansueto gli avrebbe più volte specificato come un candidato fosse “del Ministero/del Ministro”, come a indicarne una carica governativa o raccomandato da qualcuno.

Clint Mansueto, 40 anni, e i funzionari di Transport Malta Raul Antonio Pace, 35 anni, e Philip Edrick Zammit, 23 anni, sono accusati di un presunto racket in cui esponenti all’interno di ministeri e privati cercavano aiuto per determinati candidati all’esame di guida. Si sono dichiarati non colpevoli.

Ma come si facilitava un esame pratico su un autobus? Semplice: scegliendo percorsi poco complessi e magari nelle ore meno trafficate della giornata, in modo da dare ai novelli autisti meno difficoltà possibile.

Questa pratica sarebbe stata utilizzata da Mansueto anche con altri esaminatori. Questo fino a una sorta di ribellione interna, descritta sempre da Cavallo: «A un certo punto io e altri esaminatori abbiamo deciso di prendere posizione e opporci a queste cose, coinvolgendo anche il sindacato. Poco dopo sono arrivati nuovi esaminatori, e per noi le richieste sono cessate. Da quel momento, siamo stati messi da parte».

Successivamente Mansueto avrebbe tentato di penalizzare la carriera del testimone e dei suoi colleghi modificando i requisiti di lavoro per ottenere promozioni, in modo da poterle negare proprio agli esaminatori “ribelli”. I fatti raccontati in aula risalirebbero a circa 3 anni fa.

Secondo Cavallo, le indicazioni sarebbero arrivate sempre e solo da Clint Mansueto, nonostante le accuse di corruzione, frode e appropriazione indebita siano a carico anche di altre due persone.

Al termine dell’udienza, il magistrato di turno ha stabilito che le prove raccolte fossero sufficienti per processare i tre imputati, fissando la prossima udienza a novembre.

Nella giornata di lunedì un’altra testimonianza aveva già complicato la posizione degli imputati. Come spiegano i media maltesi, Maria Assunta Camilleri avrebbe infatti affermato di aver pagato Mansueto per agevolare il conseguimento della patente al nipote, cosa che le è costata un’accusa di corruzione di pubblico ufficiale e commercio di influenza. La donna però si dichiara non colpevole, e afferma di aver dato 50 euro al funzionario di TM “ogni volta che chattavano” in segno di gratitudine, e non sotto richiesta esplicita dell’accusato.

 

(photo credits: Transport Malta)
Tags: Clint MansuetocorruzioneIn evidenzaPhilip Edrick ZammitRaul Antonio Pacescandalo patentiTransport Malta
Condividi67Tweet42InviaCondividi12
Articolo precedente

Mosta, gli “eterni” lavori stradali in Triq il-Kbira esasperano i negozianti. In sei sporgono denuncia

Prossimo articolo

Diciassettenne scomparso nel nulla, la polizia dirama avviso di ricerca

Articoli correlati

SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»
Giudiziaria

Litiga con la moglie per un video su TikTok: 55enne finisce in tribunale

24 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Rapina a mano armata in un centro scommesse a St. Paul’s Bay: sospettato preso a Roma

24 Luglio 2025
Bianco Natale a Paceville per tre agenti di polizia
Giudiziaria

Offrì cocaina a una 13enne poi finita in overdose: giovane condannato con pena sospesa

23 Luglio 2025
Giudiziaria

Furto da 40mila euro in un beach club a Sliema: arrestati tre giovani siciliani

22 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.