• Ultime
  • Più lette
Via libera alla dismissione dei serbatoi nell’impianto di stoccaggio di San Luċjan

Via libera alla dismissione dei serbatoi nell’impianto di stoccaggio di San Luċjan

17 Febbraio 2024
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Maxi blitz antidroga a Marsa: arrestati cinque uomini, tre già davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
saviour gauci cover

Nuovo appello della polizia nell’ambito di un’inchiesta in corso

29 Ottobre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 31 Ottobre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Via libera alla dismissione dei serbatoi nell’impianto di stoccaggio di San Luċjan

Presto la gara d’appalto per l’esecuzione dei lavori sul sito che verrà poi ridisegnato dal celebre gruppo italiano Pininfarina

di Redazione
17 Febbraio 2024
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Planning Authority ha dato l’ok per la dismissione dell’impianto di San Luċjan a Birzebbugia, con l’obiettivo di procedere con lo smantellamento dei serbatoi e la bonifica delle strutture utilizzate per la gestione dell’olio combustibile.

Per questa ragione la società Petromal indirà una gara d’appalto per completare le operazioni entro la fine di quest’anno, come previsto dal progetto da 40 milioni di euro denominato “Is-Siċċa”, volto a trasformare l’impianto in un luogo sostenibile ed un hub per la ricerca e l’innovazione.

Il sito, ora adibito allo stoccaggio del petrolio e che si estende per 18mila metri quadrati a sud del Paese, fornirà infatti nuovi spazi verdi e aree ricreative insieme a quelle commerciali che prevedono investimenti nella green e blue economy.

Nel corso degli ultimi mesi, la Petromal ha «pianificato attentamente il processo di demolizione, garantendo la sicurezza e la tutela ambientale delle comunità circostanti» si legge nella nota diffusa dal Ministero, aggiungendo che il piano operativo è stato predisposto in concerto con l’Autorità per le Risorse Ambientali.

Per determinare il tipo di decontaminazione necessaria da effettuare presso il sito sono infatti stati eseguiti diversi studi tecnici e ambientali del suolo. I dodici serbatoi adibiti allo stoccaggio di olio combustibile presenti nell’area saranno ripuliti dagli scarti e dai detriti così come le infrastrutture accessorie, sempre – specifica il Ministero – in conformità con le autorizzazioni ambientali necessarie.​

Il progetto di “Is-Siċċa” è stato svelato per la prima volta nel marzo del 2022, durante una conferenza stampa indetta dal ministro dell’Energia Miriam Dalli insieme a Giovanni de Niederhausern, Senior Vice President della sezione Architettura di Pininfarina.

Sarà infatti compito del celebre gruppo italiano “ridisegnare” l’impianto di stoccaggio di San Luċjan in una struttura dove trascorrere del tempo libero a contatto con la natura, nonché in un centro di riferimento per attrarre e sviluppare nuove nicchie di mercato nel Mediterraneo.

 

(photo credits: DOI)
Tags: BirzebbugiaIs-SiċċapetrolioPetromalPininfarinaSan Luċjanstoccaggio
Condividi15Tweet9InviaCondividi3
Articolo precedente

Safi, uomo di 79 anni precipita dal balcone e muore

Prossimo articolo

Il Presidente George Vella inaugura la mostra d’arte “Dokra” a sostegno del Malta Community Chest Fund

Articoli correlati

Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water
Ambiente

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa
Ambiente

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.