• Ultime
  • Più lette
Inchiesta Pilatus Bank e Robert Aquilina - @Facebook

Robert Aquilina convocato dagli investigatori: nel mirino le fonti del suo libro sulla Pilatus Bank

2 Giugno 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Robert Aquilina convocato dagli investigatori: nel mirino le fonti del suo libro sulla Pilatus Bank

L’ex presidente di Repubblika promette: «Non rivelerò mai la loro identità». Interviene anche l’Ong anticorruzione che avverte: «Niente intimidazioni per mettere a tacere gli informatori»

di Redazione
2 Giugno 2025
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il notaio ed ex presidente onorario di Repubblika, Robert Aquilina, è stato convocato dalla polizia per un interrogatorio che si terrà domani presso il Dipartimento investigativo criminale (CID) in relazione alle rivelazioni contenute nel suo libro del 2023 “Pilatus: A Laundromat Bank in Europe”, in cui denuncia gravi episodi di corruzione e riciclaggio di denaro legati allo scandalo Pilatus Bank.

La convocazione è stata ordinata dal magistrato Nadine Sant Lia, secondo quanto riferito dallo stesso Aquilina in una dichiarazione diffusa oggi ai media. Lo scopo dell’interrogatorio, ha fatto intuire, potrebbe essere quello di spingerlo a rivelare le identità delle sue fonti – persone che, a suo dire, hanno avuto un ruolo fondamentale nello svelare una rete di insabbiamenti che avrebbe coinvolto la polizia e l’Avvocatura dello Stato.

«Le mie fonti sono degli eroi. Senza di loro, la verità su ciò che volevano nasconderci non sarebbe mai venuta a galla. Non permetterò mai che vengano perseguitati, anche se dovessi pagarne personalmente le conseguenze», ha dichiarato Aquilina.

La convocazione arriva a pochi giorni dalle dimissioni di Aquilina da tutti i ruoli ricoperti all’interno dell’Ong Repubblika e alla sospensione della sua rappresentanza presso la filiale maltese della Fondazione Giovanni Falcone, a seguito di un altro interrogatorio da parte della polizia in merito a presunte accuse di violenza domestica. Accuse che Aquilina ha respinto con fermezza, puntando il dito a sua volta contro le autorità ree di aver fatto trapelare dettagli riservati sulla vicenda alla stampa locale, per danneggiarlo pubblicamente.

In un comunicato ufficiale, Repubblika ha espresso pieno supporto ad Aquilina, sottolineando l’importanza della tutela legale per gli informatori e per i giornalisti. «Chi denuncia la corruzione è essenziale per qualsiasi lotta seria contro il malaffare. Senza di loro, le ingiustizie resterebbero nascoste», si legge nella nota.

Repubblika ha anche criticato l’attuale legge maltese sulla protezione dei whistleblower, definendola un testo «scritto in modo da intimidirli», e ha ribadito che tanto la Costituzione quanto la Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo garantiscono il diritto di un autore a non rivelare le proprie fonti. «Qualsiasi tentativo di calpestare questi principi fondamentali è un affronto alla democrazia e ai diritti di ogni cittadino».

L’organizzazione ha infine promesso di ricorrere a tutti gli strumenti legali a sua disposizione per difendere il diritto alla libertà d’informazione e alla protezione delle fonti.

(immagine di archivio, credits: Facebook)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: In evidenzaPilatus BankRepubblikaRobert Aquilina
Condividi15Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Orrore in casa: donna condannata a 30 mesi per aver ucciso due cani e molestato il figliastro e l’ex

Prossimo articolo

Justin Haber si dimette dalla carica di consigliere comunale dopo la condanna per minacce alla sorella

Articoli correlati

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025
Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt
Meteo

Temporali improvvisi mettono in ginocchio Msida: strade allagate e traffico in tilt

13 Ottobre 2025
News

Incidente in diretta tv durante un’intervista sul traffico: il paradosso di Malta finisce in onda

9 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.