• Ultime
  • Più lette
Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Aggredì un turista italiano a Paceville causandogli una disabilità permanente: 8 anni al responsabile

10 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Bimbo di un anno trovato senza vita in auto nel parcheggio del Mater Dei

9 Ottobre 2025
cover

Acque contaminate a Valletta: scatta il divieto di balneazione in un tratto di costa

9 Ottobre 2025

Incidente in diretta tv durante un’intervista sul traffico: il paradosso di Malta finisce in onda

9 Ottobre 2025
Incidente tra auto e scooter a Zurrieq; 61enne gravemente ferito

Incidente tra auto e scooter a Zurrieq; 61enne gravemente ferito

9 Ottobre 2025
Un borgo illuminato solo dalla luce di migliaia di candele, torna la magia di Birgu Fest

Birgu torna ad illuminarsi della luce di migliaia di candele: è tempo della “magia” di Birgufest

9 Ottobre 2025
truffa digitale - truffa online - video fake

Video fake con il Premier Abela, parla una delle vittime della truffa: «Si sono presi i risparmi di una vita»

9 Ottobre 2025
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà

Coppia sorpresa a spendere banconote false: nascosta in casa la stampante per produrle

9 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Uomo perde la vita in mare a Ramla l-Hamra

8 Ottobre 2025

Ubriaco al volante travolge motociclista e fugge: multa e ritiro della patente per sei mesi

7 Ottobre 2025
pistola laser autovelox speed gun eccesso di velocità

Venti automobilisti senza patente e quattro ubriachi al volante: raffica di multe durante i controlli stradali

7 Ottobre 2025
Francine Farrugia

Dipendenti “fantasma” e stipendi dirottati: ecco come Farrugia avrebbe fatto sparire 2,3 milioni dalle casse dell’MCAST

7 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 10 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

Il vicepremier maltese difende la nomina di Trump al Nobel per la Pace e invita il Presidente USA a proseguire l’impegno su Ucraina e Medio Oriente

di Redazione
9 Ottobre 2025
in Nazionale, Politica
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ian Borg, vicepremier e ministro degli Esteri e del Turismo maltese, ha reso pubblica la sua scelta di candidare il presidente statunitense Donald Trump al Premio Nobel per la Pace, il cui vincitore sarà annunciato venerdì mattina in conferenza stampa presso l’Istituto norvegese.

Per farlo, Borg ha scelto i social, pubblicando la foto dell’incontro di due settimane fa a New York e spiegando di aver consegnato a Trump «una lettera scritta a mio nome» in cui lo informava della sua nomina e lo esortava a proseguire l’impegno per il Medio Oriente e l’Ucraina. Ha collegato la sua decisione al ruolo che addebita a Trump nella mediazione del negoziato raggiunto questa estate tra Armenia e Azerbaigian e alla «maggiore spinta verso la pace» che, a suo dire, si sta intravedendo.

La mossa di Borg arriva in un clima internazionale in cui più attori — singoli leader, parlamentari e governi — hanno già avanzato o espresso pubblicamente sostegni analoghi alla candidatura di Trump, autodefinitosi il “presidente della pace”.

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu lo ha nominato ufficialmente a luglio, prima ancora lo fece il presidente del Congo Félix Tshisekedi, poi il premier cambogiano Hun Mane a seguito dei vari negoziati e, nelle ultime ore, subito dopo l’annuncio del tycoon sull’accordo sulla prima fase di Gaza, lo hanno fatto, tra gli altri, anche il presidente di Israele Isaac Herzog e quello argentino Javier Milei.

Reazioni anche dall’Italia, con il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che in un’intervista in radio sulla nomina di Trump al Nobel per la Pace ha affermato: «sembrava una boutade qualche mese fa», ma adesso «se riuscisse a raggiungere l’obiettivo della pace in Medio Oriente, certamente i titoli li avrebbe».

Nonostante questi endorsement, gli osservatori restano cauti sulla reale possibilità che il Comitato norvegese possa scegliere un candidato tanto polarizzante, che non ha mai fatto mistero di ambire al Premio per avere – come spesso ripete – «risolto sette guerre in nove mesi alla Casa Bianca».

A Malta, l’annuncio di Borg ha raccolto parecchie critiche perfino all’interno della stessa maggioranza, mentre il presidente del Partito Laburista, tramite Times of Malta, ha preso le distanze dall’iniziativa, sottolineando come la figura di Trump non corrisponda ai criteri morali che dovrebbero guidare un riconoscimento di tale portata.

(photo credits: Facebook / Ian Borg)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Donald TrumpIan Borgnobel per la pacePremio Nobel
Condividi4Tweet3InviaCondividi1
Articolo precedente

Bimbo di un anno trovato senza vita in auto nel parcheggio del Mater Dei

Prossimo articolo

Aggredì un turista italiano a Paceville causandogli una disabilità permanente: 8 anni al responsabile

Articoli correlati

Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare
Nazionale

Rosianne Cutajar torna alla commissione Sanità due anni dopo lo scandalo dei “messaggini” con Fenech

24 Settembre 2025
cover robert abela stato di palestina
Politica

Anche Malta riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

23 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»
Nazionale

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista
Nazionale

«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

7 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.