• Ultime
  • Più lette

Affitti, la proposta anti sovraffollamento: tetto massimo di inquilini e “tolleranza zero” contro gli abusi

22 Marzo 2024
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Affitti, la proposta anti sovraffollamento: tetto massimo di inquilini e “tolleranza zero” contro gli abusi

di Stefano Andrea Pozzo
22 Marzo 2024
in Attualità, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
1

Dopo mesi di dibattito, il governo sembra pronto a varare la riforma sugli affitti, sempre più fuori controllo negli ultimi anni, anticipando un emendamento che andrà a fissare un tetto massimo al numero di inquilini per camera da letto.

Nello specifico, un appartamento dotato di due stanze potrà essere abitato da un massimo di quattro affittuari e così a salire fino ad arrivare a locazioni con quattro stanze, che prevedono la convivenza di otto inquilini sotto lo stesso tetto a patto che l’immobile abbia almeno due bagni.

Una sterzata richiesta a gran voce per far fronte alla problematica del sovraffollamento e delle condizioni precarie degli affittuari, sottolineata a più riprese anche lo scorso anno, quando aveva fatto scalpore la notizia dei 45 lavoratori stranieri scoperti a condividere un unico appartamento a Sliema, oppure quella sull’immobile con sei vani a Mosta abitato da 35 persone che condividevano un’unica cucina e solo due servizi igienici. Il tutto con canoni da capogiro.

In attesa della decisione finale del Parlamento, su Facebook il ministro dell’edilizia abitativa, Roderick Galdes, ha affermato come l’imposizione di un tetto massimo di affittuari sarà sostenuta da una politica di “tolleranza zero” contro gli abusi.

Un «piano chiaro», che offrirà un «tenore di vita dignitoso per tutti» ha assicurato Galdes, dopo le perplessità esposte da Moviment Graffitti e altre tre associazioni che, ad inizio mese, avevano stilato un elenco di controproposte alle modifiche attualmente in corso alla legge sugli affitti ritenute “antisociali”, poichè proietteranno gli inquilini in una posizione significativamente più vulnerabile nel caso di rescissione anticipata del contratto, andando incontro alla perdita del deposito cauzionale e al rischio di incorrere in azioni legali da parte del proprietario di casa.

Insomma, secondo le Ong, gli emendamenti finora discussi peggioreranno le condizioni degli affittuari a vantaggio soprattutto dei locatori abusivi, come espresso nel comunicato congiunto siglato qualche giorno fa anche da altre tredici associazioni: «Le modifiche proposte indeboliranno ulteriormente la posizione degli inquilini vietando loro di lasciare la proprietà affittata durante gli ultimi sei mesi del loro contratto di affitto».

 

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)
Tags: affitti a Maltaaffittomercato immobiliareRoderick Galdes
Condividi48Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

Rapina a mano armata in un ufficio a Gharghur, polizia sulle tracce dei malviventi

Prossimo articolo

Anticorruzione: Malta non passa l’esame del GRECO; “pienamente” attuate 4 su 23 raccomandazioni

Articoli correlati

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis
Eventi

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025

Commenti 1

  1. Giuseppe says:
    2 anni ago

    Bisognerebbe mettere un tetto anche all’importo dei fitti.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.