• Ultime
  • Più lette
Il cambio di rotta sui lussuosi bungalow di Comino potrebbe creare uno “shock” all’isola

Il cambio di rotta sui lussuosi bungalow di Comino potrebbe creare uno “shock” all’isola

26 Settembre 2021
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paura e delirio al Mater Dei: 24enne ferisce un agente con una testata ma il tribunale annulla l’arresto

24 Ottobre 2025
Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

Giustizia lumaca: a Malta sei omicidi l’anno, ma solo uno e mezzo arriva a sentenza

24 Ottobre 2025
Budget 2025: cosa c’è sotto il cofano della manovra finanziaria per un «Paese di Qualità»

Il Governo presenta il tema della legge di bilancio 2026: “Un’economia forte, un futuro per i nostri figli”

23 Ottobre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Operaio di 36 anni gravemente ferito in un incidente sul lavoro a San Lawrenz

23 Ottobre 2025
Alaa Atyah Ali Alusta

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia ai cittadini

23 Ottobre 2025
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 25 Ottobre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il cambio di rotta sui lussuosi bungalow di Comino potrebbe creare uno “shock” all’isola

di Redazione
26 Settembre 2021
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il piano che prevede un investimento di circa 120 milioni di euro, proposto da Hili Ventures, riguarda la riqualificazione dell’esistente Comino Hotel e il complesso di bungalow situati sulla costa a nord dell’isola rispettivamente nella baia di San Niklaw e nella baia di Santa Marija.

Come si evince dalla Valutazione di Impatto Ambientale (EIA) legata al progetto, i lavori di riqualificazione prevedono, oltre alla ristrutturazione, anche il cambio di destinazione dei bungalow, da alloggi turistici ad appartamenti residenziali di lusso con giardino e piscina, impattando così gravemente sull’ecologia dell’isola.

Comino, infatti, da isola disabitata, parte del patrimonio e dell’ambiente rurale delle isole maltesi, diverrebbe un centro urbano permanente con lussuose residenze per 130 residenti.

«La progettazione contempla un nuovo hotel e bungalow con servizi che andrebbero a prendere il posto di quelli esistenti. La nuova struttura ricettiva comprenderà 71 camere, piscine all’aperto e un centro benessere. Si aggiungeranno inoltre 21 bungalow che sostituiranno quelli esistenti, negozi di alimentari ed un ristorante», si legge nel report di ADI, Associazione specializzata nella consultazione ambientale.

Tuttavia, nonostante le buone intenzioni sottoposte in prima istanza alle Autorità competenti in termini di design ed architettura sostenibile, la Valutazione dell’impatto Ambientale ha evidenziato che la realizzazione delle nuove strutture influenzerebbe negativamente l’ecologia locale attraverso un ulteriore inquinamento acustico e luminoso, compromettendo l’habitat naturale del sito appartenente a Natura 2000.

«L’effetto che subirebbero le risorse geologiche è considerato di grande preoccupazione poiché i lavori prevedono l’estrazione di roccia e suolo dal sito» scrive EIA.

Le ulteriori conseguenze negative identificate nella valutazione di ADI riguardano lo scavo del sito, la perdita di habitat e possibili danni da calpestio da parte di ospiti e residenti.

La Valutazione dell’impatto Ambientale ha suggerito una serie di misure da inserire nel permesso di costruzione nel tentativo di ridurre il più possibile l’impatto ambientale, proponendo l’acquisizione di metodi di lavoro atti a ridurre le emissioni di polvere e che tutelino l’habitat circostante oltre al divieto di abbellimenti e illuminazioni aggiuntive da parte dei futuri proprietari dei bungalow di lusso.

«Senza uno sforzo coordinato per mitigarli, l’integrità di habitat e specie importanti potrebbe essere compromessa» si legge nel rapporto.

L’inizio dei lavori di demolizione e scavo – previo rilascio dei permessi – è previsto nel primo trimestre del 2022, e presumibilmente nella primavera del 2025 la struttura sarà pronta ad ospitare turisti e residenti.

credits: Hili Ventures
Tags: ADICominoEIAHili Ventures
Condividi80Tweet50InviaCondividi14
Articolo precedente

COVID-19: casi attivi al ribasso, non si registrano decessi

Prossimo articolo

«Malta deve ridurre la dipendenza economica dall’edilizia» tuona il ministro delle Finanze

Articoli correlati

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water
Ambiente

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa
Ambiente

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua
Ambiente

Al via gara d’appalto da 11 milioni di euro per trasformare un parcheggio in nuovo parco urbano a Cospicua

14 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.