• Ultime
  • Più lette
Marie Claire Gatt è la prima inanellatrice maltese nella storia del “Bird Ringing Scheme”

Marie Claire Gatt è la prima inanellatrice maltese nella storia del “Bird Ringing Scheme”

6 Gennaio 2024

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Marie Claire Gatt è la prima inanellatrice maltese nella storia del “Bird Ringing Scheme”

Il suo ingresso sfata un "tabù" lungo 47 anni, in un settore in cui le donne sono ancora fortemente sottorappresentate

di Federico Valletta
6 Gennaio 2024
in Ambiente
Tempo di lettura:2 mins read
0

Lo studio e la salvaguardia dei volatili ora passa anche da mani femminili. L’Ong BirdLife Malta ha infatti nominato la dottoressa Marie Claire Gatt inanellatrice di uccelli, nel contesto del “Maltese Bird Ringing Scheme”.

Si tratta di un progetto che usa, appunto, la tecnica di inanellamento dei volatili. Il metodo prevede la cattura degli animali, ai quali viene applicato un anello numerato in metallo a una zampa e poi rimessi in libertà. Ma il compito dell’inanellatore consiste anche nel catalogare l’esemplare, riconoscendone la specie, stabilendone il sesso, l’età e le misure, ovviamente senza arrecare alcun danno. Le successive catture dei volatili serviranno per studiarne la crescita, le abitudini e gli spostamenti nel corso delle migrazioni.

Ma perché la nomina della dottoressa Gatt è così degna di nota? Si tratta della prima donna maltese ad aver mai ricoperto un ruolo così centrale da quando è nato il progetto, ben 47 anni fa.

Per l’ornitologa non è stato un percorso breve. Ha infatti iniziato le procedure per ottenere la licenza di inanellatrice nel lontano 2012, proprio mentre stava sviluppando la tesi di laurea sulla migrazione degli uccelli, presso l’Università di Malta. Era una delle tre donne che facevano parte del programma di inanellamento maltese, ma da allora un numero sempre più crescente di donne maltesi e straniere si è formato e inserito nel programma locale. Dopo essersi laureata ha continuato gli studi all’estero, conseguendo poi la licenza in Portogallo.

Al momento, Gatt si sta concentrando sull’inanellamento e lo studio della popolazione locale del tordo azzurro, e spera di diventare un esempio per tutte le donne che aspirano a entrare nel mondo dell’ambientalismo e della preservazione animale: «Spero che la mia presenza nella ricerca a Malta – ha commentato – possa contribuire a ispirare le ragazze e le donne a intraprendere una carriera nelle scienze naturali e nella protezione del nostro ambiente».

L’inanellamento scientifico è utilizzato in tutta Europa da oltre cento anni, con ottimi risultati. Parlando di Malta, la tecnica ha permesso di scoprire l’incredibile longevità degli uccelli marini che popolano l’arcipelago, con lo storm-petrel mediterraneo in grado di vivere oltre 30 anni.

BirdLife Malta ha inoltre appurato che sull’isolotto di Filfla si riproducono circa 11.000 coppie di buceri, e che i pettirossi europei scelgono Malta per svernare per la maggior parte della loro vita. Molti altri piccoli uccelli canori, infine, usano isole come Comino per fare rifornimento, prima di continuare le migrazioni tra Europa e Africa.

 

(photo credits: Benjamin Metzger)
Tags: BirdLife MaltainanellamentoMaltese Bird Ringing SchemeMarie Claire Gattornitologiauccelli
Condividi11Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Mangiano e poi fuggono senza pagare, i ristoratori pubblicano in rete i volti e loro tornano a saldare il conto

Prossimo articolo

Abusi su minori, condannato l’insegnante d’arte che molestò una studentessa di 12 anni

Articoli correlati

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada
Ambiente

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei
Ambiente

Malta riapre la stagione di cattura degli uccelli sfidando ancora una volta i tribunali europei

24 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water
Ambiente

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.