• Ultime
  • Più lette
Arciprete denuncia “l’anarchia” di tavoli e sedie nella piazza di Victoria: «tutti gli ingressi bloccati abusivamente»

Basilica di St. George “sepolta” da tavoli e sedie, Arciprete di Victoria invita i cittadini all’azione

12 Giugno 2024
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Basilica di St. George “sepolta” da tavoli e sedie, Arciprete di Victoria invita i cittadini all’azione

In programma per sabato una nuova manifestazione per “liberare” la piazza invasa dai furbetti, mentre gli attivisti smascherano il “bluff” di Abela

di Redazione
12 Giugno 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Continuano le proteste contro l’occupazione abusiva degli spazi pubblici da parte di ristoratori “furbetti” che con sedie, tavoli e parasole hanno invaso le strade e le piazze cittadine del Paese senza alcuna azione di contrasto effettiva da parte delle autorità di competenza.

A tal proposito, l’Arciprete della basilica di St. George a Victoria, monsignor Joseph Curmi, è tornato a puntare i riflettori sul problema chiamando i cittadini all’azione, affinchè la piazza antistante la basilica possa tornare ad ospitare funerali, matrimoni, funzioni religiose senza alcun ostacolo che ad oggi impedisce persino di intervenire nei casi di emergenza.

Una situazione di «anarchia» già denunciata dall’Arciprete, e che ora deve essere arginata affinchè residenti e turisti possano tornare a godere dell’area e del patrimonio storico dell’edificio «sepolto tra tende e ombrelloni». Pertanto, Curmi ha indetto una conferenza stampa per sabato 15 giugno alle 11:00 nella piazza di St. George a Victoria «non per agire contro le istituzioni, bensì a favore del popolo».

L’azione è supportata da Moviment Graffitti e altri gruppi già artefici dell’iniziativa “IL-BANKINI TAĊ-ĊITTADINI!” (“I marciapiedi ai cittadini”), che a più riprese hanno chiesto al Primo Ministro Robert Abela interventi volti a trovare un equilibrio tra i tavoli e le sedie che occupano marciapiedi e spazi pubblici, senza mai trovare risposte concrete da parte del governo malgrado le promesse.

Un atteggiamento, quello di Abela, che gli attivisti hanno definito un “bluff”. «Le abbiamo scritto numerose volte, abbiamo inviato le nostre proposte via email, abbiamo organizzato proteste e azioni, e non siamo mai stati riconosciuti da lei o dai suoi ministri. Ora dice che i cittadini sanno di potersi fidare del suo governo e che bisogna trovare una soluzione. Dopo innumerevoli notti insonni, marciapiedi bloccati e città sfigurate, ci dice che ci sta ascoltando» afferma il collettivo sull’onda delle recenti dichiarazioni del Premier che, a caldo, dopo i risultati delle elezioni, ha riconosciuto la necessità di essere maggiormente “vicino” ai bisogni della gente, compreso sull’occupazione indiscriminata degli spazi pubblici.

Chiedendo un incontro a stretto giro con il Primo Ministro per risolvere la questione resa ancora più urgente dai «recenti episodi di bullismo e minacce intimidatorie da parte di alcuni ristoratori nei confronti dei residenti che hanno osato sottolineare il problema», gli attivisti evidenziano la necessità di rivedere la legislazione sul tema, di avere più trasparenza sulle concessioni e sui permessi per l’occupazione di terreni pubblici e, infine, di consentire ai residenti di intraprendere azioni legali per contrastare gli abusi e garantire un’applicazione rigorosa delle normative. Le richieste sono supportate dai residenti di Sliema, Valletta, Marsascala, Mellieha, St. Paul’s Bay, Cottonera, Marsaxlokk e Victoria.

 

(immagine di archivio, credits: frame video Facebook / Basilica di St. George)
Tags: basilicaIl-bankini taċ-ċittadiniJoseph CurmiMoviment GraffittiSt. GeorgeVictoria
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Sottopasso di Swieqi riaperto al traffico dopo la caduta di calcinacci

Prossimo articolo

Giustizia lenta, Malta in fondo alla classifica UE per le cause amministrative

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.