• Ultime
  • Più lette
Enemalta potenzia la rete, quest’estate ridotti del 34% i black out sull’arcipelago

Enemalta potenzia la rete, quest’estate ridotti del 34% i black out sull’arcipelago

15 Settembre 2022
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
18 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Enemalta potenzia la rete, quest’estate ridotti del 34% i black out sull’arcipelago

Una nota evidenzia i risultati ottenuti nei primi otto mesi del 2022 a fronte del piano governativo che predisporrà 90 milioni di euro in sei anni

di Stefano Andrea Pozzo
15 Settembre 2022
in Attualità, Economia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Per Enemalta è tempo di bilanci per valutare gli effetti del piano governativo sessennale da 90 milioni di euro messo in atto con l’obiettivo di rendere maggiormente stabile la fornitura di energia elettrica a fronte della sempre più crescente domanda.

Per questa ragione, la compagnia energetica maltese ha tenuto nei giorni scorsi una conferenza stampa in cui ha illustrato i risultati ottenuti fino ad ora e quelli che saranno i prossimi passi da mettere in campo.

Sono stati 11 i milioni di euro investiti nei primi 8 mesi del 2022 che Enemalta ha utilizzato nel potenziamento del sistema di distribuzione dell’energia elettrica, per far fronte al forte incremento della richiesta energetica registrato nel corso degli ultimi anni.

Tra le righe del comunicato si legge il commento del CEO di Enemalta, Jonathan Cardona, che si è soffermato sui primi risultati che il piano d’investimento ha permesso di raggiungere:

«Alcuni nostri obiettivi per quest’anno sono già stati superati. I risultati di questi sforzi sono evidenti, basti pensare come quest’estate abbiamo registrato il 34% in meno di interruzioni di corrente rispetto all’anno scorso. Ci impegniamo a fornire a clienti, famiglie o aziende, un servizio migliore e una fornitura stabile».

Sempre all’interno della nota si legge la disamina del Presidente di Enemalta, l’ingegnere Ryan Fava, il quale ha concordato sull’utilità degli investimenti statali evidenziando le richieste record di elettricità dell’arcipelago dei primi otto mesi del 2022.
Infatti, il picco della domanda energetica più alto raggiunto nelle ore diurne è stato registrato il 7 luglio, quando i dati hanno confermato un consumo pari a 581 megawatt (+2,8% in confronto al 2021). Per quanto riguarda le ore serali, invece, si è verificato un boom della domanda di elettricità lo scorso 17 agosto che è arrivata a toccare i 542 megawatt (+5,6% in confronto al 2021).

Come si evince dal resoconto del Responsabile Esecutivo per i Progetti e la Distribuzione, l’Ingegnere Steve Farrugia, da gennaio sono stati completati diversi lavori d’aggiornamento delle strutture nei centri di distribuzione di Tarxien e Mriehel, inaugurando anche i cantieri per l’ampliamento del centro di Marsascala.

Immagine che mostra i lavori di rinforzamento effettuati per le strade - @Enemalta
Immagine che mostra i lavori di rinforzamento effettuati per le strade – Credits: Enemalta

Inoltre, riporta sempre il comunicato, sono state pianificate 40 installazioni di cabine in tutto il territorio maltese rafforzando quelle esistenti, dotate ora di remote switching, in grado di ridurre le tempistiche di riparazione in caso di guasti e malfunzionamenti.

Infine, per rispondere alla crescente domanda energetica maltese, sono stati effettuati lavori di rinforzo della linea in 150 strade maltesi, con interventi atti a stabilizzare la tensione con i 25 dispositivi LVR installati fino ad ora:

«La rete è in continua espansione grazie allo sviluppo economico e sociale del Paese. Pertanto, è essenziale che questo sistema sia mantenuto e continuamente rafforzato».

I benefici che il piano governativo sta apportando alle tasche dei cittadini maltesi sono più che evidenti, con l’obiettivo dichiarato di Enemalta di migliorare la propria struttura ed il servizio offerto ai propri utenti.

Proprio nei giorni in cui si parla dell’UE che sarebbe pronta ad effettuare tagli sui consumi, però, i dati che mostrano l’incremento della richiesta mostrati dalla compagnia energetica maltese risultano in forte antitesi con l’attuale momento storico.

In tale direzione arriva l’invito evidenziato dal Ministro dell’Energia Miriam Dalli a preoccuparsi anche dell’attuale e sempre viva necessità di orientare i propri sforzi verso l’utilizzo sempre più diffuso, e consapevole, di energie rinnovabili.

 

(photo credits: Facebook / Enemalta)
Tags: costo energiaenemaltaenergia elettricaJonathan Cardonaministero dell'EnergiaMiriam DalliRyan FavaSteve Farrugia
Condividi18Tweet11InviaCondividi3
Articolo precedente

Turismo, boom di vacanzieri stranieri a luglio. I dati sfiorano quelli pre-pandemia

Prossimo articolo

“Transport Malta gate”: tra i furbetti delle patenti sarebbero coinvolte anche persone all’interno dei ministeri

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.