• Ultime
  • Più lette
city centre due torri e un hotel pembroke st. george's bay db group

Fumata bianca dal tribunale: il maxi-complesso di db Group nel centro di Pembroke si farà

12 Aprile 2024
cover Tawfik Mohamed Ab Maktouf

Ricercato su ordine del magistrato: l’appello della polizia per rintracciarlo

27 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ubriaco e lanciato a quasi 100 km orari: soldato alla sbarra per l’incidente che ha ucciso Mildred Azzopardi

Donna travolta e uccisa a Valletta: test conferma alti livelli di alcol nelle urine del giovane soldato alla guida dell’auto

27 Novembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Caos nella cartoleria dell’indagata per maxi-frode all’MCAST: amministratrice si dimette per “mancanza di collaborazione”

27 Novembre 2025

Tentato omicidio, Corte conferma l’assoluzione per giovane italiano che pugnalò il coinquilino

27 Novembre 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 27 Novembre
12 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fumata bianca dal tribunale: il maxi-complesso di db Group nel centro di Pembroke si farà

A nulla è valsa la lunga battaglia legale intrapresa da una folta schiera di cittadini, Ong e Consigli locali

di Federico Valletta
12 Aprile 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il maxi-complesso City Centre proposto da db Group nel sito dell’ex istituto di studi turistici di Pembroke si farà, per buona pace degli attivisti. Non sono infatti servite a nulla le richieste di riesame delle obiezioni sul progetto, già presentate a più riprese da diverse Ong, ma rispedite al mittente dal tribunale di revisione dell’ambiente e della pianificazione. Ora, anche il tribunale civile ha confermato la sentenza precedente: il progetto è valido e si farà. Per il giudice, infatti, le contestazioni non sono bastate per avviare un altro processo, non riuscendo di fatto a provare a livello legale che ci fossero violazioni nei regolamenti.

Nello specifico, le intenzioni sono di trasformare l’edificio in un complesso alberghiero, residenziale e commerciale. In poche parole, nuove unità abitative, ricettive e nuovi negozi. Un progetto al quale si sono opposte numerose associazioni, come Moviment Graffitti, Din L-Art Helwa e Friends of the Earth Malta assieme a una folta schiera di residenti della zona, Consigli locali di Swieqi e Pembroke, tutti assolutamente contrari allo sviluppo dell’area.

Il progetto è stato proposto nel 2017 da db Group e prevede la realizzazione di un albergo a 5 stelle con 386 camere dislocate su 12 piani, 179 appartamenti distribuiti in due torri alte 17 e 18 piani, oltre a uffici, un centro commerciale, ristoranti e un parcheggio. E ora, come detto, diventerà realtà nonostante a molte persone l’idea non piaccia, cittadini compresi.

Dal canto suo, alcuni esponenti della compagnia si sono detti ovviamente soddisfatti della sentenza, senza nascondere un certo fastidio per i problemi causati dei ricorsi sul progetto: «È stato un processo durato otto anni con un’intensa attenzione mediatica, procedurale e legale. Nessun progetto a Malta è mai stato soggetto a un’analisi così approfondita. Tutto ciò lo ha migliorato e reso ancora più unico. Per questo, ringraziamo di cuore tutti, anche i nostri critici più severi, per averci aiutato a immaginare, ripensare e rifinire dove necessario, migliorando una cosa già buona. Abbiamo accettato tutte le richieste e le critiche ragionevoli. Come abbiamo promesso fin dall’inizio, abbiamo ascoltato e abbiamo agito».

Dal canto suo, l’Ong Moviment Graffitti risponde alla sentenza con estremo rammarico: «Prendiamo atto della decisione, ma questo progetto avrà un impatto mostruoso. Bloccherà la luce del sole e peggiorerà il traffico». E ancora: «Vogliamo sottolineare che sia il tribunale che la Corte d’appello hanno stabilito che nessuna attività può avere luogo nel sito fino a quando Transport Malta non certifica che l’infrastruttura è adeguata a sostenere uno sviluppo così intensivo. La Corte d’Appello ha affermato che ci saranno conseguenze se ciò non viene fornito».

Moviment Graffitti ha però concluso affermando di non avere fiducia nel “sistema”: «Stiamo tentando di far rispettare le regole dalle stesse autorità che non hanno fermato i camion che vengono parcheggiati sui marciapiedi, sulle doppie linee gialle, alle fermate degli autobus e ad ogni angolo di Pembroke in ogni momento del giorno. Riterremo queste autorità responsabili di tutto ciò che accadrà, costi quel che costi».

 

(rendering del progetto, credits: db Group)
Tags: city centredb GroupDin l-Art HelwaFriends of the Earth MaltaIn evidenzaMoviment GraffittiPembrokest george's baySwieqi
Condividi35Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Polizia avvia processo di estradizione per l’italiano accusato di traffico di droga e riciclaggio

Prossimo articolo

Inaugurata la mostra interattiva di Caravaggio alla Concattedrale di San Giovanni

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.