• Ultime
  • Più lette
Guerra in Ucraina: Malta condanna Putin e tende la mano all’Ucraina

Guerra in Ucraina: Malta condanna Putin e tende la mano all’Ucraina

25 Febbraio 2022
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 6 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Guerra in Ucraina: Malta condanna Putin e tende la mano all’Ucraina

di Redazione
25 Febbraio 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono ore di forte tumulto e di terrore per quello che sta succedendo nell’Europa dell’est, ove, la Russia per mano del proprio presidente Vladimir Putin sembra sempre più decisa a riprendersi quelli che una volta erano i confini dell’Unione Sovietica.

Nelle ultime ore, mentre si assiste inermi alla decadenza della diplomazia, svariati appelli e opinioni provenienti da tutti i settori e da tutto il mondo sembrano cadere nel vuoto di fronte a quello che sta accadendo nel Granaio d’Europa, con la conseguente crisi economica ed umanitaria che ne sta derivando.

Anche da Malta arrivano dichiarazioni di condanna verso l’invasione russa e la decisione di riconoscere l’indipendenza di territori ucraini quali Donetsk e Luhansk, affermando attraverso una nota del Ministero degli Affari Esteri come: «La Repubblica di Malta condanna le azioni della Federazione Russa che, attraverso le sue mosse, lede l’integrità territoriale e la sovranità dell’Ucraina, in contrasto con i principi raccolti nella Carta delle Nazioni Unite».

Duro il comunicato proveniente da Valletta che fa riferimento anche agli accordi di Minsk, sostenendo fermamente il proprio appoggio alla sovranità Ucraina entro i propri confini nazionali.

Un’altra mossa di rinfianco verso la popolazione ucraina è rappresentata dal fatto che, mentre i vertici dell’UE sono fermi nel concordare eventuali sanzioni al Cremlino, Malta si affretta a spedire forniture mediche nelle zone considerate maggiormente a rischio, come riportato anche dal Primo ministro di Malta Robert Abela dal suo profilo Facebook.

Nella serata di giovedì, proprio mentre Abela era a Bruxelles per discutere le sanzioni che la UE sta predisponendo per Putin e Lavrov, i tank russi hanno iniziato la loro cavalcata arrembante verso Kiev.
Si continua a combattere a Mariupol, nel Donbass, e ad Odessa, dove i russi controllano l’aeroporto compromettendo le difese aeree ucraine, e si inizia a temere per i combattimenti sfociati in zone a rischio, come nel caso degli scontri vicino alla centrale nucleare di Chernobyl che potrebbero danneggiare l’intera Europa.

Proprio a seguito dell’aggravarsi della situazione nel corso delle ultime ore, sempre Il Ministero dell’Interno maltese avrebbe confermato che il Dipartimento della Protezione Civile assisterà l’Ucraina inviando aiuti umanitari garantendo, al contempo, la stabilità dei prezzi di fronte all’aumento di petrolio e gas naturali.

A tal riguardo, è utile rammentare come la fornitura di gas dell’isola sia fornita dalla società che gestisce la centrale elettrica di Delimara, i quali, tra i principali azionisti da cui sono composti vi sono gli azerbaigiani di Socar. Anche in questo caso, tutt’altro che scontato l’evolversi della situazione, con l’accordo diplomatico e militare raggiunto nei giorni precedenti da Putin con il Presidente dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, che da vita a scenari del tutto imprevedibili.

Mentre la preoccupazione e le vittime continuano ad aumentare, la comunità internazionale non cessa di mostrare il suo pieno sostegno all’Ucraina e la sua voce di condanna verso le mosse di Putin, nella speranza che non sia troppo tardi per scongiurare una sciagura dalle potenzialità così devastanti come quella che stiamo vivendo.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: guerra in UcrainaMaltaPutinRobert Abelaucraina
Condividi47Tweet30InviaCondividi8
Articolo precedente

COVID-19: contagi al ribasso, non ci sono decessi

Prossimo articolo

«Giù le mani dall’Ucraina»: Malta scende in piazza per manifestare sostegno al popolo ucraino

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.