• Ultime
  • Più lette
Lavori di ristrutturazione in corso a Dar l-Impenn, il centro di recupero per tossicodipendenti

Lavori di ristrutturazione in corso a Dar l-Impenn, il centro di recupero per tossicodipendenti

17 Maggio 2023
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Lavori di ristrutturazione in corso a Dar l-Impenn, il centro di recupero per tossicodipendenti

di Redazione
17 Maggio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono in fase avanzata le opere di rinnovo presso il centro Dar l-Impenn, a Hal-Farrug, una residenza gestita dalla Fondazione per i Servizi di Assistenza Sociale (FSWS) che aiuta le persone ad affrontare il problema dell’abuso di sostanze, in particolare quello legato alle droghe.

Il Ministro per la Politica Sociale e i Diritti dell’Infanzia, Michael Falzon, ha visitato i lavori in corso in questa residenza insieme all’Amministratore Delegato della Fondazione, Alfred Grixti, e a diversi professionisti che gestiranno questi programmi.

La struttura non solo sta subendo un rinnovamento, ma sono in corso nuovi lavori infrastrutturali per creare un ambiente che favorisca ulteriormente il processo di riabilitazione dalle droghe, offrendo un luogo sicuro composto da sei posti letto in cui i pazienti possono rimanere sotto osservazione da parte di infermieri e operatori socio-sanitari 24 ore al giorno, mentre stanno affrontando trattamenti medici correlati all’abuso di sostanze o durante la fase di disintossicazione.

I piani di trattamento medico per ogni paziente che fa ingresso a Dar l-Impenn sono stabiliti dai medici dell’Agenzia Sedqa presso il Centro di Disintossicazione (Unità Ambulatoriale per l’Abuso di Sostanze), in collaborazione con altre entità che seguiranno il paziente o continueranno a somministrargli le terapie dopo che lo stesso lascerà il centro.

Tutto questo rappresenta un primo passo verso la riabilitazione, che poi proseguirà presso la Comunità Santa Maria, dove agli ospiti verranno forniti servizi psicosociali e trattamenti a lungo termine per affrontare le sfide emotive e comportamentali.

Nell’ultimo anno, Dar l-Impenn ha affrontato in tutto 155 casi, la maggioranza dei quali riguardava la disintossicazione da alcol e droghe, mentre altri individui sono entrati in questa residenza come parte graduale del programma di riabilitazione.

«Credo che questo sia un altro servizio importante che invia un chiaro messaggio: siamo qui per offrire assistenza e un trattamento efficace che aiuti le persone a reintegrarsi nella società. Il problema dell’abuso di droghe è una sfida che dobbiamo continuare a combattere con tutti i mezzi possibili. Non è mai troppo tardi per trovare il coraggio e cercare aiuto», ha affermato il ministro Falzon.

 

(photo credits: DOI / Jeremy Wonnacott)
Tags: abusiDar l-ImpenndrogheHal FarrugMichael Falzontossicodipendenza
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Diritti LGBTIQ+, al via la strategia nazionale per l’uguaglianza; sarà valida fino al 2027

Prossimo articolo

Scandalo ospedali pubblici, l’inchiesta si allarga tra società svizzere e pagamenti “sospetti” all’ex Primo Ministro

Articoli correlati

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.