• Ultime
  • Più lette
Maxi porto a Marsascala: i pescatori in rivolta impugnano carta e penna e scrivono al ministro

Maxi porto a Marsascala: i pescatori in rivolta impugnano carta e penna e scrivono al ministro

29 Ottobre 2021

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 24 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Maxi porto a Marsascala: i pescatori in rivolta impugnano carta e penna e scrivono al ministro

di Redazione
29 Ottobre 2021
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ritornano le proteste contro il progetto di Transport Malta per la realizzazione del maxi porto turistico di Marsascala.

A rivendicare la propria autorità questa volta sono i pescatori, che si sentono “usurpati” dei loro diritti a causa della realizzazione del progetto.

In una nota diffusa dall’ONG Moviment Graffitti, trentotto pescatori hanno scritto al ministro dei Trasporti Ian Borg, esortandolo a rinunciare ai piani per la costruzione del porto per yacht di lusso nella località a sud dell’isola in quanto questo minaccerebbe la loro unica fonte sostentamento.

Da quanto si evince dalla lettera, i pescatori spiegano che i piani previsti da Transport Malta costringerebbero loro a rinunciare a spazi essenziali per le attività di pesca, che verrebbero occupati da pontoni, yacht ed impianti necessari per il moderno porto.

Questo non è stato il solo unico atto di dimostrazione contro i progetti del nuovo scalo turistico di Marsascala. All’inizio di ottobre, infatti, i pescatori locali hanno tenuto una conferenza stampa per mostrare pubblicamente la loro opposizione, alla quale hanno partecipato anche i residenti della cittadina per protestare contro il progetto che sottrarrà ai membri della comunità il luogo dove abitualmente svolgono le loro attività sociali, culturali e ricreative.

«Siamo nati qui e intendiamo rimanere qui. Come possiamo lavorare se la baia è piena di pontoni? Dove scaricheremo il nostro pescato e attraccheremo le nostre barche? Non siamo d’accordo con tutto questo» hanno affermato i pescatori.

Il progetto Yacht Marina si impossesserà infatti di tutta la baia, trasformando le diverse attività che si svolgono attualmente nell’area, costringendole ad allontanarsi.

Moviment Graffitti ha dichiarato che il malcontento non riguarda solo i pescatori del luogo, bensì anche altri gruppi, come gli appassionati di fuochi d’artificio soliti ad organizzare eventi pirotecnici proprio nell’area dove sorgerà il futuro porto. Il loro timore, congiuntamente a quello dei residenti, è quello di non poter più godere degli spazi che appartengono di diritto alla comunità della zona che fanno parte della tradizione locale.

Il progetto del porto turistico, come noto, ha suscitato serie preoccupazioni sin dall’inizio della sua approvazione, per l’impatto ambientale che avrà sul villaggio di Marsascala e sul sito Natura 2000 in quanto il suo ecosistema è strettamente connesso a quello della baia.

 

(photo credits: Moviment Graffitti)
Tags: Ian BorgMarsascalaMoviment Graffittipescatoriporto turisticoTransport Malta
Condividi43Tweet27InviaCondividi7
Articolo precedente

COVID-19: numeri ancora bassi, casi attivi in lieve risalita

Prossimo articolo

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.