• Ultime
  • Più lette
Mellieha - Il-Kollettiv

Mellieha, pressioni sul NAO per nuova indagine sull’assegnazione “sospetta” di un terreno pubblico

22 Gennaio 2025
casa di cura Dar Arka Gozo

Maltrattamenti su disabile in una struttura protetta a Gozo, condannati con pena sospesa due operatori sanitari

30 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Maxi blitz antidroga a Marsa: arrestati cinque uomini, tre già davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Paceville, violenta rissa tra giovani: due ventenni davanti al giudice

30 Ottobre 2025
Giuseppe Perini

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025
Mohammad Qadoos e Ayan

Mohammad e Ayan, padre e figlio morti in mare durante una vacanza a Gozo

29 Ottobre 2025
saviour gauci cover

Nuovo appello della polizia nell’ambito di un’inchiesta in corso

29 Ottobre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025
Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

Manovra 2026, Abela: «Taglio fiscale storico per i genitori. La classe media non pagherà tasse entro tre anni»

28 Ottobre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Eroina nascosta in valigia: sessantenne condannata a quattro anni di carcere

28 Ottobre 2025
Spiagge sabbiose a Malta: quali sono le più belle e come raggiungerle

Bambino di 11 anni perde la vita in mare a Ramla l-Hamra, disperso un uomo di 37 anni

27 Ottobre 2025
Riforma urbanistica

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025

Scontro tra auto e scooter a Swieqi: 21enne gravemente ferito

27 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 30 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Mellieha, pressioni sul NAO per nuova indagine sull’assegnazione “sospetta” di un terreno pubblico

La zona, situata tra Triq is-Salib e Triq Salvu Camilleri, è stata ceduta nel 2022 per "soli" 151.212 euro, una cifra ritenuta non congrua rispetto al suo valore

di Stefano Andrea Pozzo
22 Gennaio 2025
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

I residenti di Mellieha, insieme al sindaco, ai consiglieri comunali e alla Ong Il-Kollettiv, hanno chiesto all’Ufficio del revisore generale dei conti (NAO) una seconda indagine sull’assegnazione “poco trasparente” di un terreno pubblico a un costruttore privato che, lì ovviamente, ha intenzione di edificarci.

L’area in questione, situata tra Triq tas-Salib e Triq Salvu Camilleri, è stata ceduta nel 2022 in enfiteusi perpetua a Roderick Conti, titolare di 121 Property Services, per un canone annuo di soli 151.212 euro. Attualmente è utilizzata come punto di ritrovo dei residenti del posto, che temono di perdere uno dei pochi luoghi ancora accessibili della zona a fronte di un progetto che prevede la costruzione di una guest house da 26 stanze, 28 appartamenti, 12 garage sotterranei e 21 posti auto.

Una mobilitazione che ricorda quella già avvenuta lo scorso anno in relazione alla vendita a “prezzi stracciati” di terreni pubblici a Mellieha Heights, quando si è chiesto al NAO di indagare sui rapporti tra funzionari della Lands Authority, il ministro dell’Economia Silvio Schembri e i costruttori, in quel caso Paul Attard.

«Abbiamo deciso di richiedere una nuova indagine proprio a causa delle similitudini con il caso Mellieha Heights. I cittadini meritano di sapere cosa accade quando nel proprio quartiere vengono venduti luoghi pubblici per cifre irrisorie», si legge dalla nota de Il-Kollettiv.

In quell’occasione, la Planning Authority rilasciò un permesso-lampo, approvato in sole sei settimane, che consentì alla T&S Holdings (di cui uno dei direttori è Paul Attard) di ottenere il via libera per un progetto da 109 appartamenti, nonostante l’assegnazione dell’area fosse ancora oggetto di indagine.

La nuova richiesta di indagine, firmata dai residenti, sindaco, vicesindaco, tre consiglieri locali di Mellieha, più gli attivisti de Il-Kollettiv e dal politico Arnold Cassola mira a fare luce sulla trasparenza delle procedure di assegnazione e sugli impatti delle nuove costruzioni sulla qualità della vita, nella speranza di salvaguardare una delle ultime aree verdi che la cittadina ha da offrire.

 

(photo credits: Il-Kollettiv / residenti di Mellieha)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Il-KollettivMelliehaMellieha HeightsNAONational Audit OfficePaul Attard
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Incidente in un cantiere edile a Sliema, giovane operaio gravemente ferito

Prossimo articolo

Lanciano droga dall’auto davanti al posto di blocco: tre arrestati

Articoli correlati

Riforma urbanistica
Attualità

Attivisti accampati fuori dal Parlamento contro la riforma dell’urbanistica, polizia rafforza le barricate

27 Ottobre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella
Attualità

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta
Attualità

Nel weekend torna l’ora solare: lancette indietro di un’ora nella notte tra sabato e domenica

25 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.