• Ultime
  • Più lette
11 presidente della repubblica

Myriam Spiteri Debono sarà l’undicesimo Presidente della Repubblica di Malta

27 Marzo 2024
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 20 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Myriam Spiteri Debono sarà l’undicesimo Presidente della Repubblica di Malta

Il giuramento è previsto per il prossimo 4 aprile. Spiteri Debono, 71 anni, succede a George Vella

di Redazione
27 Marzo 2024
in Attualità, Nazionale
Tempo di lettura:3 mins read
0

Myriam Spiteri Debono, notaio ed ex Presidente della Camera, sarà il prossimo Presidente della Repubblica di Malta.

La conferma è arrivata con la “fumata bianca” raggiunta all’unanimità in Parlamento nel corso della seduta di mercoledì 27 marzo. Myriam Spiteri Debono, 71 anni, presterà giuramento il 4 aprile e sarà l’11° Presidente di Malta, succedendo al Presidente uscente George Vella.

Nata nella città gozitana di Victoria il 25 ottobre 1952, ha conseguito la laurea in giurisprudenza nel 1980 che le ha consentito di praticare la professione di notaio. È entrata in politica sin da giovanissima, partecipando alle elezioni generali tra le fila del partito laburista a 29 anni. Successivamente, tra il 1993 e il 1996, Spiteri Debono è stata nominata Presidente del sindacato delle Donne Laburiste e, nel biennio ‘96-’98, durante il mandato di Alfred Sant, è stata Presidente della Camera dei rappresentanti di Malta in qualità di prima (e unica) donna a ricoprire questa posizione nella storia del Paese.

L’ex deputato nazionalista Francis Zammit Dimech sarà Presidente ad interim, a seguito dell’accordo raggiunto tra il Premier e il leader dell’opposizione.

Sia Robert Abela che Bernard Grech hanno descritto Myriam Spiteri Debono come una donna progressista, solidale, dotata di grande empatia e sempre pronta ad aiutare il prossimo, in grado di creare coesione e guidare il Paese con saggezza.

Entrambi hanno fatto accenno al discorso che tenne nel settembre del 2021 in occasione del Victory Day, quando omaggiò la memoria di Daphne Caruana Galizia uccisa da un’autobomba nel 2017, invitando a introdurre riforme utili e «cambiamenti necessari» a riscattare il Paese dopo lo shock innescato dall’assassinio della giornalista.

«Esperienza, serietà e integrità. Due persone che hanno lavorato nell’interesse di Malta e Gozo nella loro vita pubblica»: così la Presidente del Parlamento Europeo, Roberta Metsola, ha descritto Myriam Spiteri Debono e Francis Zammit Dimech nel post pubblicato su Facebook in cui ha ricordato «il senso di calma e maturità» che Spiteri Debono riuscì a trasmetterle quando era alla guida del Parlamento maltese «in quel periodo turbolento».

Metsola ha definito Zammit Dimech come «un amico, genuino, che ama il suo Paese», un «faro per i giovani che intendono fare carriera in politica», ricordando i due anni trascorsi lavorando insieme al Parlamento europeo. «Myriam, Francis sono un faro di una classe politica che lavora con correttezza» ha concluso la Presidente del Parlamento Europeo congratulandosi con entrambi.

Anche la Ong Repubblika ha speso parole di apprezzamento per lo sforzo unanime compiuto in Parlamento per compiere «una scelta adeguata» sul prossimo Presidente della Repubblica, ricordando che si tratta della prima volta che la costituzione maltese obbliga entrambe le parti a raggiungere un accordo sulla votazione.

«Anche se troppo spesso la nostra politica manca di maturità e di perseguimento dell’interesse nazionale, la scelta ricaduta su Myriam Spiteri Debono è un episodio che ci fa ben sperare» ha aggiunto la Ong, fermamente convinta che questa nomina continuerà a riflettere i valori della lealtà e dell’onestà dimostrati già in passato, anche quando nel settembre 2021 ricordò l’omicidio Caruana Galizia come un’esecuzione legata alle inchieste che stava svolgendo in qualità di giornalista.

«Quel giorno Myriam Spiteri Debono disse che sarebbe un bene per tutti se rispettassimo il lavoro di chi fa giornalismo d’inchiesta e diffonde le notizie, dato che il giornalismo è il quarto pilastro della democrazia» scrive Repubblika, sottolineando che si trattò di «un riconoscimento più unico che raro, espresso nel contesto di una cerimonia ufficiale di Stato».

«La nostra sincera speranza è che questa nuova presidenza ispiri tutte le istituzioni e la comunità a riparare ciò che si è scoperto essere rotto, compresa l’attuazione delle raccomandazioni emerse nell’inchiesta pubblica dopo l’omicidio di Daphne Caruana Galizia che sono sullo scaffale dal 2021» ha concluso la Ong, assicurando pieno sostegno al nuovo incarico assegnato a Myriam Spiteri Debono.

 

(nell’immagine di copertina: Myriam Spiteri Debono durante il discorso pronunciato nel settembre 2021 durante il Victory Day, credits: DOI / Omar Camilleri)
Tags: Francis Zammit DimechIn evidenzaMyriam Spiteri DebonoPresidente della Repubblica
Condividi328Tweet205InviaCondividi57
Articolo precedente

Torna l’ora legale: lancette avanti di un’ora nel fine settimana

Prossimo articolo

Centinaia di famiglie beneficeranno della riduzione del tasso di interesse sull’acquisto di un immobile, ma solo se under 30

Articoli correlati

violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.