• Ultime
  • Più lette
lavoro - lavoratori stranieri - fattorini - rider

Centinaia di fattorini Bolt Food incrociano le braccia: «non arriviamo a fine mese»

8 Luglio 2024
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

16 Agosto 2025
St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

16 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

La strada si porta via un altro giovane: 21enne italiano muore due giorni dopo l’incidente a Pembroke

16 Agosto 2025

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025
Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

Comino, minuto di silenzio per il 35enne italiano annegato alla Blue Lagoon. Soccorritori: «È stata una tragedia»

14 Agosto 2025
Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

Maxi sequestro di uccelli protetti a Pozzallo: liberati quasi 2.700 esemplari destinati al mercato maltese

14 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

14 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 18 Agosto
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Centinaia di fattorini Bolt Food incrociano le braccia: «non arriviamo a fine mese»

Una dimostrazione in segno di protesta contro i salari “da fame”; ministro Camilleri li invita a sindacalizzarsi

di Stefano Andrea Pozzo
8 Luglio 2024
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono giorni turbolenti per il settore delle consegne a domicilio, con centinaia di fattorini dell’operatore Bolt Food che hanno incrociato le braccia rifiutando gli ordini di consegna di cibo a domicilio in segno di protesta contro i salari ridotti, portando diversi utenti a lamentare disagi sui principali social media a causa delle mancate consegne.

Bolt Malta ha affermato di non aver ricevuto alcuna comunicazione dal «piccolo gruppo di corrieri» attualmente in sciopero, con un portavoce dell’azienda che ha dichiarato a Times of Malta che le tariffe orarie dei rider sarebbero aumentate negli ultimi mesi. Tuttavia, i fattorini hanno raccontato una realtà ben diversa al portale in lingua inglese, affermando come le retribuzioni corrisposte dall’operatore non rispettino gli standard europei costringendoli a lavorare «fino a 18 ore per guadagnare 3 euro all’ora», circa 700 euro mensili secondo uno dei manifestanti.

Tali condizioni, oltre a impedire ai fattorini di pianificare serenamente il proprio futuro, rendono estremamente difficile arrivare a fine mese e sostenere le spese. Per affrontare questa problematica, nel gennaio dell’anno scorso il governo ha introdotto il Wage Regulation Order che garantirebbe un salario minimo, straordinari, il doppio della paga nei giorni di riposo, congedo per malattia e ferie, e l’esenzione dal pagamento di attrezzature e carburante.

Disposizioni che, però, secondo i rider non sarebbero mai state attuate, e le tariffe “speciali” del weekend, su cui facevano affidamento per guadagnare qualcosa in più, sono state cancellate dall’operatore di food delivery, con diversi corrieri hanno lamentato di non riuscire a guadagnare nemmeno il salario minimo previsto pari a 4,82 euro l’ora.

«Il comfort è bello, ma non se avviene a spese dei lavoratori», la chiosa del ministro dell’Interno e del Lavoro, Byron Camilleri, che ha espresso solidarietà nei confronti dei fattorini offrendo loro il supporto del Ministero, esortandoli ad unirsi a un sindacato.

Si tratta dell’ennesimo sciopero per i rider di Bolt Food, già in precedenza scesi in piazza chiedendo tutele e migliori condizioni di lavoro.

 

(photo credits: Facebook / Byron Camilleri)
Tags: Bolt foodByron Camillericonsegne cibofattoriniIn evidenzarider
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Bufera attorno al Commissario del Cinema dopo il mezzo milione di euro per 10 minuti di spot da “protagonista”

Prossimo articolo

Cementificazione selvaggia, gruppi di residenti chiedono una moratoria e la revisione dei Piani urbanistici

Articoli correlati

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto
News

Ozempic falso, allerta dell’autorità su un lotto sospetto

8 Agosto 2025
Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche
News

Poliziotti italiani in supporto alle pattuglie locali: sicurezza rafforzata nelle zone turistiche

22 Luglio 2025
KM Malta Airlines e il nuovo sistema biglietti: niente più bagaglio a mano per chi viaggia in “economy basic”
News

KM Malta Airlines, disagi in vista: trattative tra sindacato e compagnia aerea “non decollano” e i piloti scioperano

21 Luglio 2025
News

Scatta il piano contro il caldo estremo: allerta via SMS e Centri climatizzati per i più fragili

21 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.