• Ultime
  • Più lette
lavoro - lavoratori stranieri - fattorini - rider

Centinaia di fattorini Bolt Food incrociano le braccia: «non arriviamo a fine mese»

8 Luglio 2024
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Centinaia di fattorini Bolt Food incrociano le braccia: «non arriviamo a fine mese»

Una dimostrazione in segno di protesta contro i salari “da fame”; ministro Camilleri li invita a sindacalizzarsi

di Stefano Andrea Pozzo
8 Luglio 2024
in News
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sono giorni turbolenti per il settore delle consegne a domicilio, con centinaia di fattorini dell’operatore Bolt Food che hanno incrociato le braccia rifiutando gli ordini di consegna di cibo a domicilio in segno di protesta contro i salari ridotti, portando diversi utenti a lamentare disagi sui principali social media a causa delle mancate consegne.

Bolt Malta ha affermato di non aver ricevuto alcuna comunicazione dal «piccolo gruppo di corrieri» attualmente in sciopero, con un portavoce dell’azienda che ha dichiarato a Times of Malta che le tariffe orarie dei rider sarebbero aumentate negli ultimi mesi. Tuttavia, i fattorini hanno raccontato una realtà ben diversa al portale in lingua inglese, affermando come le retribuzioni corrisposte dall’operatore non rispettino gli standard europei costringendoli a lavorare «fino a 18 ore per guadagnare 3 euro all’ora», circa 700 euro mensili secondo uno dei manifestanti.

Tali condizioni, oltre a impedire ai fattorini di pianificare serenamente il proprio futuro, rendono estremamente difficile arrivare a fine mese e sostenere le spese. Per affrontare questa problematica, nel gennaio dell’anno scorso il governo ha introdotto il Wage Regulation Order che garantirebbe un salario minimo, straordinari, il doppio della paga nei giorni di riposo, congedo per malattia e ferie, e l’esenzione dal pagamento di attrezzature e carburante.

Disposizioni che, però, secondo i rider non sarebbero mai state attuate, e le tariffe “speciali” del weekend, su cui facevano affidamento per guadagnare qualcosa in più, sono state cancellate dall’operatore di food delivery, con diversi corrieri hanno lamentato di non riuscire a guadagnare nemmeno il salario minimo previsto pari a 4,82 euro l’ora.

«Il comfort è bello, ma non se avviene a spese dei lavoratori», la chiosa del ministro dell’Interno e del Lavoro, Byron Camilleri, che ha espresso solidarietà nei confronti dei fattorini offrendo loro il supporto del Ministero, esortandoli ad unirsi a un sindacato.

Si tratta dell’ennesimo sciopero per i rider di Bolt Food, già in precedenza scesi in piazza chiedendo tutele e migliori condizioni di lavoro.

 

(photo credits: Facebook / Byron Camilleri)
Tags: Bolt foodByron Camillericonsegne cibofattoriniIn evidenzarider
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Bufera attorno al Commissario del Cinema dopo il mezzo milione di euro per 10 minuti di spot da “protagonista”

Prossimo articolo

Cementificazione selvaggia, gruppi di residenti chiedono una moratoria e la revisione dei Piani urbanistici

Articoli correlati

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.