• Ultime
  • Più lette
Folla in piazza contro la riforma delle inchieste, monta la protesta: «Legge infame e antidemocratica»

Folla in piazza contro la riforma delle inchieste, monta la protesta: «Legge infame e antidemocratica»

3 Aprile 2025
anziana anziani mani vecchia vecchi

La nonna rifiuta di darle i soldi per la droga, lei la aggredisce: 28enne in custodia cautelare

26 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

Pietà, cade con lo scooter: 58enne gravemente ferito

25 Novembre 2025
Turista ubriaco fa pipì sul pavimento dell’aereo della nuova compagnia aerea il primo giorno di debutto

Appalto per la pulizia degli aerei, impresa accusa KM Malta Airlines di favoritismo e procedure opache

25 Novembre 2025
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 26 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Folla in piazza contro la riforma delle inchieste, monta la protesta: «Legge infame e antidemocratica»

«Il nostro Paese è gestito da individui coinvolti nella criminalità» tuona Aquilina che, insieme agli attivisti, “sfida” il governo e promette: «Non ci fermeremo»

di Redazione
3 Aprile 2025
in News
Tempo di lettura:3 mins read
0

Una folta folla di cittadini e attivisti infuriati e indignati si è radunata ieri davanti al Parlamento per protestare contro l’approvazione della controversa riforma delle “inchieste magistrali” fortemente voluta dal Premier Robert Abela che tanto ha fatto per cambiare rapidamente il sistema, dopo la serie di esposti presentati negli scorsi mesi dal legale Jason Azzopardi (anche a carico di ministri all’esecutivo), divenuta ora effettiva grazie al voto espresso dalla maggioranza al governo in sede Parlamentare.

Secondo le organizzazioni promotrici della protesta, ovvero Repubblika, Occupy Justice, Fondazione Falcone, Aditus Foundation, The Daphne Caruana Galizia Foundation, Vuci Kollettiva e PEN Malta, la nuova legge mina gravemente lo stato di diritto e la lotta alla corruzione, lasciando nelle mani delle istituzioni – spesso ritenute inefficaci o politicizzate – la decisione di indagare su reati potenzialmente “scomodi”, che spesso vengono “ignorati” dalla polizia e dall’Avvocato Generale.

Durante la manifestazione, il presidente di Repubblika, Vicki Ann Cremona, ha aspramente criticato il modo in cui il governo ha portato avanti la riforma senza ascoltare la società civile, gli avvocati e le istituzioni: «Il governo ha fatto di testa sua. Ci ha tolto il diritto di cercare giustizia per proteggere chi ha la coscienza sporca, ma anche noi abbiamo potere, il potere di proteggere la Costituzione che questa legge sta violando». Come annunciato già in precedenza, infatti, Cremona ha ricordato che la Ong porterà il caso in tribunale avviando una causa costituzionale per far dichiarare nulla la nuova legge: «Non ci fermeremo. Inizieremo sin da ora a preparare una causa per riprenderci ciò che il governo ci ha sottratto. Ci batteremo nei tribunali con ogni mezzo legale che ci resta».

La protesta è stata segnata dal suono incessante di pentole e tamburi, simbolo della “resistenza” contro quella che i manifestanti hanno definito una legge «infame e antidemocratica».

Ancora più tagliente è stato infatti l’intervento di Robert Aquilina, presidente onorario di Repubblika e oggi alla guida della succursale della Fondazione Falcone a Malta, il quale sostiene che il governo stia sequestrando e abusando delle istituzioni del Paese utilizzando la maggioranza in Parlamento «per compiere l’oscenità che sta realizzando», impedendo ai cittadini di ottenere giustizia tramite i tribunali.

credits: frame video Repubblika

Aquilina ha poi creato un parallelismo tra questa riforma e il caso degli ospedali pubblici avviato grazie alla richiesta di indagini da parte di privati cittadini e che vede, tra gli altri, l’ex Premier Joseph Muscat accusato di aver favorito la privatizzazione fraudolenta di tre ospedali pubblici.

«La vera ragione di questa riforma è chiara: abbiamo avuto un Primo Ministro che ha negoziato e firmato contratti fraudolenti da centinaia di milioni di euro per sottrarre tre ospedali al popolo maltese» ha affermato Aquilina, ricordando che anche la Corte d’Appello stabilì il coinvolgimento diretto del governo nella frode sugli ospedali, lo stesso che ora «vuole impedire nuove inchieste che possano inchiodarlo alle sue responsabilità», facendo emergere ulteriori “scomode” verità.

«La piovra mafiosa che dodici anni fa “sequestrò” le forze dell’ordine e la Procura generale, piazzando un burattino dopo l’altro alla guida di quelle istituzioni, non poteva sopportare che, attraverso l’avvocato Jason Azzopardi, avessimo iniziato a portare davanti alla Corte un caso dopo l’altro di furto del denaro pubblico. La brutta verità è che il nostro Paese è gestito da individui coinvolti nella criminalità, per questo ha approvato questo disegno di legge».

Robert Aquilina ha infine concluso l’intervento rivolgendosi al Premier Abela e a Muscat: «Avete la forza dei seggi in Parlamento, ma non quella morale. La storia vi condannerà».

Tra cartelli, bandiere e fischi di protesta, i manifestanti hanno promesso di continuare la lotta per il diritto alla giustizia. Gli organizzatori hanno lanciato un appello per raccogliere fondi a sostegno delle azioni legali che verranno intraprese: «Se il governo pensa di poterci mettere a tacere, si sbaglia di grosso. Continueremo a batterci fino a riprenderci i nostri diritti».

credits: Facebook / Occupy Justice Malta

Mentre il Parlamento ha approvato la riforma, la battaglia nei tribunali tra governo e società civile sembra appena cominciata.

(cover photo credits: frame video Repubblika)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: In evidenzainchiesteRepubblikariformaRobert AquilinaVicki Ann Cremona
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Riforma delle inchieste, cambia la legge: dal Parlamento il via libera definitivo, tra polemiche e proteste

Prossimo articolo

Banda più antica di Valletta a rischio sfratto, interviene il governo e ci mette una pezza da 9,2 milioni di euro

Articoli correlati

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese
Dall'Italia

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.