• Ultime
  • Più lette
Secondo elettrodotto Malta-Sicilia, c’è l’ok della Planning Authority. Offrirà più stabilità energetica al Paese

Secondo elettrodotto Malta-Sicilia, c’è l’ok della Planning Authority. Offrirà più stabilità energetica al Paese

19 Gennaio 2024
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 6 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Secondo elettrodotto Malta-Sicilia, c’è l’ok della Planning Authority. Offrirà più stabilità energetica al Paese

La Planning Authority ha approvato il progetto esecutivo di "IC2", sviluppato da Interconnect Malta

di Federico Valletta
19 Gennaio 2024
in News
Tempo di lettura:3 mins read
0

La sostenibilità elettrica di Malta ha davanti a sé un futuro fatto di sicurezza e investimenti. La Planning Authority ha infatti approvato la realizzazione di “IC2”, il secondo elettrodotto che collegherà Malta alla Sicilia.

Il via libera arriva dopo due anni di intensi studi, durante i quali sono state condotte innumerevoli indagini sulla composizione del terreno al di sotto del quale passerà il cavo, sia nella zona terrestre che in alto mare, oltre a indagini batimetriche. Il progetto è curato dall’ente governativo Interconnect Malta, che nel 2023 ha consegnato i piani esecutivi, fornendo tutte le specifiche necessarie alla realizzazione di “IC2”: materiali, tecnologie, trasformatori e sistemi di sicurezza e protezione in primis.

L’ingegnere Joseph Vassallo, che ha curato il progetto, spiega i benefici che il nuovo impianto porterà a Malta: «Assieme al rafforzamento della rete nazionale e all’installazione di sistemi di stoccaggio dell’energia tramite batterie su scala industriale, “IC2” consoliderà la sicurezza dell’approvvigionamento e consentirà l’integrazione di sempre più fonti d’energia rinnovabile per Malta».

Sostanzialmente, “IC2” raddoppierà l’attuale interconnessione elettrica tra Malta e la rete europea, facilitando inoltre nuovi investimenti nei sistemi di energia rinnovabile anche mediante nuove capacità di riserva, necessarie per far fronte all’intermittenza nella produzione di energia da fonti rinnovabili.

Interconnect Malta sta inoltre collaborando con le autorità italiane, al fine di concludere i processi di autorizzazione del progetto nelle acque e sulla terraferma di pertinenza della Penisola, nello specifico con la Sicilia: l’impianto arriverà infatti fino a Ragusa, con i lavori che saranno a carico delle autorità italiane dal punto in cui le acque del Mediterraneo terminano di essere sotto il controllo maltese.

“IC2” sarà cofinanziato dalla Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) e svilupperà un’interconnessione via cavo di 121 chilometri e 225 MegaWatt. Al momento, il governo maltese ha messo a punto i bandi per affidare l’appalto dei lavori nei propri confini, che comprenderanno la posa e la protezione del collegamento via cavo terrestre e sottomarino tra la centrale elettrica di Enemalta a Maghtab, fino alla linea mediana a metà strada tra Malta e Sicilia.

Anche Miriam Dalli, ministro dell’Energia, ha commentato soddisfatta il risultato ottenuto: «L’impianto aumenterà la capacità e la flessibilità dell’infrastruttura elettrica del Paese per soddisfare il futuro fabbisogno energetico del Paese, facilitando al contempo maggiori investimenti nelle energie rinnovabili, in linea con i nostri obiettivi di decarbonizzazione».

Infine, ha detto la sua anche il Primo Ministro Robert Abela, per mezzo del proprio account X:  «L’approvazione per lo sviluppo del secondo progetto di interconnessione rappresenta un grande passo avanti, verso un settore energetico sostenibile. Apre le porte a maggiori investimenti nelle energie rinnovabili, allineandosi con i nostri obiettivi climatici e migliorando la qualità della vita di tutti i cittadini».

The approval for the development of the second interconnector project is a major leap towards a sustainable energy sector. This advancement opens doors to greater investments in renewable energy, aligning with our climate goals & enhancing the quality of life for all citizens.-RA

— Robert Abela (@RobertAbela_MT) January 18, 2024

 

(cover photo credits: Facebook / Sostenibilità)
Tags: elettrodottoenemaltaenergia elettricaIC2Interconnect MaltaItaliaMiriam DalliRagusaRobert Abelasicilia
Condividi20Tweet13InviaCondividi4
Articolo precedente

Perde il controllo della moto e si schianta contro un muro a Rabat: centauro gravemente ferito

Prossimo articolo

Omicidio di Rabat: in aula il passato del sospettato, tra cure psichiatriche e denunce

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone
News

Migranti, accuse di spari in mare aperto: Malta nega riscontri, Guardia Costiera soccorre 140 persone

13 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.