• Ultime
  • Più lette
Dubbi sull’impatto del maxi-progetto da 50.000 metri quadrati a St. George’s Bay

Oltre 2.500 “no” alla revisione del Piano regolatore che darebbe il via libera al maxi-progetto di Villa Rosa

25 Novembre 2024
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 2 Settembre
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Oltre 2.500 “no” alla revisione del Piano regolatore che darebbe il via libera al maxi-progetto di Villa Rosa

Cittadini contro le torri da 27 e 34 piani criticano il «finto processo di consultazione su misura per il costruttore»

di Redazione
25 Novembre 2024
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sarebbero oltre 2.500 le firme raccolte online da Moviment Graffitti più le numerose altre inviate direttamente alla Planning Authority (PA) da cittadini che si oppongono alla revisione del Piano Regolatore di Villa Rosa. Il «finto processo di consultazione», che si è concluso il 25 novembre, è stato duramente criticato per la sua mancanza di trasparenza e per essere, secondo i detrattori, guidato dagli interessi di un costruttore privato denominato Tal-Franciz.

Secondo Moviment Graffitti, la revisione sarebbe stata avviata proprio sulla base delle sollecitazioni di quest’ultimo, con l’intento di rivedere le regole urbanistiche per dare via libera al maxi-progetto edilizio presentato due anni fa (domanda PA/07254/22) sull’area ora oggetto delle richiesta di modifiche.

Le obiezioni raccolte, per gli attivisti, evidenziano una totale «assenza di trasparenza» e profonde preoccupazioni per l’impatto che il progetto avrebbe sull’area di Villa Rosa. Il Piano prevede la costruzione di tre torri alte fino a 34 piani, che oscurerebbero gran parte della valle di Harq Hammiem e di St. George’s Bay. I residenti temono conseguenze come polveri, rumore, traffico e un’intensa attività commerciale, che comprometterebbero la qualità della vita.

Una delle preoccupazioni principali riguarda la grotta lì presente, un sito unico dal punto di vista ecologico che potrebbe essere seriamente danneggiato dai lavori. Moviment Graffitti sottolinea inoltre che non esistono studi che dimostrino la necessità di ulteriori strutture alberghiere o che giustifichino la costruzione di grattacieli per attrarre turisti di “alta qualità”.

I firmatari chiedono alla PA di stoppare immediatamente il processo, descritto come abusivo e guidato da interessi privati piuttosto che da quello collettivo. La Ong ha ribadito che le politiche urbanistiche devono proteggere l’ambiente, i siti culturali e le comunità locali, e non essere modellate a vantaggio di interessi privati.

 

(photo credits: EIA)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Moviment GraffittiPlanning Authorityst george's bayTal-FrancizVilla Rosa
Condividi19Tweet12InviaCondividi3
Articolo precedente

A Valletta si respira aria di Natale con l’accensione delle luminarie nelle vie principali della capitale

Prossimo articolo

L’altra faccia di Malta: turismo e disagio sociale a confronto

Articoli correlati

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi
Attualità

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon
News

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.