• Ultime
  • Più lette
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici

Revocata cittadinanza maltese a russa legata all’intelligence del Cremlino. Coinvolte anche società con sede a Malta

1 Aprile 2022
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 17 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Revocata cittadinanza maltese a russa legata all’intelligence del Cremlino. Coinvolte anche società con sede a Malta

di Redazione
1 Aprile 2022
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Un cittadino straniero naturalizzato maltese è stato privato della cittadinanza dopo che gli Stati Uniti lo hanno aggiunto alla lista delle sanzioni che prendono di mira gli oligarchi russi legati al Cremlino. Il motivo sarebbe un legame con i servizi di intelligence russi.

La vicenda ha avuto inizio nella giornata di giovedì 31 marzo, quando l’Office Of Foreign Affairs Control del dipartimento del tesoro degli Stati Uniti ha aggiunto 21 società e 13 individui nell’elenco di applicazione delle sanzioni legate alla guerra in Ucraina, motivando il provvedimento sulla base di coinvolgimenti in un circuito illegale di acquisto di tecnologie e attrezzature a beneficio del settore di difesa russo.

Tre delle società incluse in questo circuito hanno sede a Malta. Nella lista delle 13 persone comprare il nome di Evgeniya Vladimirovna Bernova, cittadina con doppio passaporto russo-maltese.

Secondo gli Stati Uniti la Bernova sarebbe un’associata di OOO Serniya Engineering, compagnia con sede a Mosca che svolgerebbe un ruolo centrale in una rete di appalti “impegnata in attività di proliferazione sotto la direzione dei servizi di intelligence russi”, come ha affermato Washington.

La rete di appalti di Serniya prolifererebbe in diversi Paesi tramite numerose società; in questo gruppo ci sarebbe anche la maltese Malberg, collegata alla Bernova. «Malberg ha lavorato per acquisire in modo ingannevole apparecchiature a duplice uso per conto degli utenti finali russi», hanno affermato gli Stati Uniti.

La stessa Bernova ha ricoperto un ruolo direttivo all’interno di Sernia-Film Co Ltd, con sede a Mosca, società che, in collaborazione con la già citata Malberg, è accusata di aver organizzato un trasporto illecito delle apparecchiature in Russia.

Collegato alla Bernova e alla compagnia Malberg, oltre che alle sanzioni statunitensi, c’è Nikita Aleksandrovich Sobolev, direttore di Malberg e residente a Malta. Il duo Bernova-Sobolev gestisce anche MaltaRent, società che noleggia attrezzatura a troupe cinematografiche.

La rete internazionale individuata dall’Office Of Foreign Affairs Control includerebbe Malberg, Djeco Group LP con sede nel Regno Unito, Djeco Group Holding Ltd con sede a Malta, Maltarent Ltd con sede a Malta e SCI Griber con sede in Francia, oltre alla Sernia-Film Co Ltd, con sede a Mosca.

Il Ministero Degli Affari Interni di Malta non ha specificato l’identità della persona a cui è stata revocata la cittadinanza, e, inoltre, non ha descritto l’iter secondo cui l’individuo in questione ne è entrato in possesso.

«Ciò viene fatto in conformità con la legge sulla cittadinanza maltese e la rispettiva legislazione sussidiaria, poiché prevedono che il ministro responsabile possa privare le persone che sono state registrate o naturalizzate con la cittadinanza maltese nelle circostanze stabilite dalle stesse disposizioni legali» questa la dichiarazione rilasciata a riguardo.

Il meccanismo dei passaporti d’oro e della cittadinanza per investimento maltese era finito al centro del ciclone poche settimane fa, quando l’Unione Europea aveva fatto forti pressioni a Malta per interrompere schemi simili con effetto immediato.

Nonostante alcune resistenze iniziali, alla fine il governo aveva preso i provvedimenti necessari e accolto la richiesta dell’UE.

La vendita dei passaporti d’oro, sistema comune a Malta, Cipro e Bulgaria, avrebbero fornito una pericolosa scappatoia agli individui bersagliati dalle sanzioni occidentali.

Le sanzioni hanno già impattato con forza l’economia russa, con effetti collaterali, come era previsto, anche sull’occidente e sugli Stati Uniti.

Le misure finanziarie continuano ad essere discusse e messe a punto, nella speranza che si rivelino un punto di svolta nella risoluzione del conflitto.

«La Russia non solo continua a violare la sovranità dell’Ucraina, ma ha anche intensificato i suoi attacchi colpendo civili e centri abitati. Continueremo a prendere di mira la macchina da guerra di Putin con sanzioni da ogni angolazione, fino a quando questa insensata guerra di scelta non sarà finita» ha affermato il segretario al Tesoro statunitense Janet L. Yellen.

 

Tags: guerra in UcrainaMaltapassaporti d'ororussiaVendita dei passaportiVladimir Putin
Condividi40Tweet25InviaCondividi7
Articolo precedente

Tutto pronto a Valletta per accogliere il Papa, mentre si aspetta lo sbarco di 106 profughi salvati in acque libiche

Prossimo articolo

Guerra in Ucraina, delegazione italo-maltese in aiuto dei profughi al confine

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.