• Ultime
  • Più lette
La “Data Protection Commission” conferma: i nomi degli acquirenti di passaporti non saranno resi pubblici

Revocata cittadinanza maltese a russa legata all’intelligence del Cremlino. Coinvolte anche società con sede a Malta

1 Aprile 2022
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 4 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Revocata cittadinanza maltese a russa legata all’intelligence del Cremlino. Coinvolte anche società con sede a Malta

di Redazione
1 Aprile 2022
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

Un cittadino straniero naturalizzato maltese è stato privato della cittadinanza dopo che gli Stati Uniti lo hanno aggiunto alla lista delle sanzioni che prendono di mira gli oligarchi russi legati al Cremlino. Il motivo sarebbe un legame con i servizi di intelligence russi.

La vicenda ha avuto inizio nella giornata di giovedì 31 marzo, quando l’Office Of Foreign Affairs Control del dipartimento del tesoro degli Stati Uniti ha aggiunto 21 società e 13 individui nell’elenco di applicazione delle sanzioni legate alla guerra in Ucraina, motivando il provvedimento sulla base di coinvolgimenti in un circuito illegale di acquisto di tecnologie e attrezzature a beneficio del settore di difesa russo.

Tre delle società incluse in questo circuito hanno sede a Malta. Nella lista delle 13 persone comprare il nome di Evgeniya Vladimirovna Bernova, cittadina con doppio passaporto russo-maltese.

Secondo gli Stati Uniti la Bernova sarebbe un’associata di OOO Serniya Engineering, compagnia con sede a Mosca che svolgerebbe un ruolo centrale in una rete di appalti “impegnata in attività di proliferazione sotto la direzione dei servizi di intelligence russi”, come ha affermato Washington.

La rete di appalti di Serniya prolifererebbe in diversi Paesi tramite numerose società; in questo gruppo ci sarebbe anche la maltese Malberg, collegata alla Bernova. «Malberg ha lavorato per acquisire in modo ingannevole apparecchiature a duplice uso per conto degli utenti finali russi», hanno affermato gli Stati Uniti.

La stessa Bernova ha ricoperto un ruolo direttivo all’interno di Sernia-Film Co Ltd, con sede a Mosca, società che, in collaborazione con la già citata Malberg, è accusata di aver organizzato un trasporto illecito delle apparecchiature in Russia.

Collegato alla Bernova e alla compagnia Malberg, oltre che alle sanzioni statunitensi, c’è Nikita Aleksandrovich Sobolev, direttore di Malberg e residente a Malta. Il duo Bernova-Sobolev gestisce anche MaltaRent, società che noleggia attrezzatura a troupe cinematografiche.

La rete internazionale individuata dall’Office Of Foreign Affairs Control includerebbe Malberg, Djeco Group LP con sede nel Regno Unito, Djeco Group Holding Ltd con sede a Malta, Maltarent Ltd con sede a Malta e SCI Griber con sede in Francia, oltre alla Sernia-Film Co Ltd, con sede a Mosca.

Il Ministero Degli Affari Interni di Malta non ha specificato l’identità della persona a cui è stata revocata la cittadinanza, e, inoltre, non ha descritto l’iter secondo cui l’individuo in questione ne è entrato in possesso.

«Ciò viene fatto in conformità con la legge sulla cittadinanza maltese e la rispettiva legislazione sussidiaria, poiché prevedono che il ministro responsabile possa privare le persone che sono state registrate o naturalizzate con la cittadinanza maltese nelle circostanze stabilite dalle stesse disposizioni legali» questa la dichiarazione rilasciata a riguardo.

Il meccanismo dei passaporti d’oro e della cittadinanza per investimento maltese era finito al centro del ciclone poche settimane fa, quando l’Unione Europea aveva fatto forti pressioni a Malta per interrompere schemi simili con effetto immediato.

Nonostante alcune resistenze iniziali, alla fine il governo aveva preso i provvedimenti necessari e accolto la richiesta dell’UE.

La vendita dei passaporti d’oro, sistema comune a Malta, Cipro e Bulgaria, avrebbero fornito una pericolosa scappatoia agli individui bersagliati dalle sanzioni occidentali.

Le sanzioni hanno già impattato con forza l’economia russa, con effetti collaterali, come era previsto, anche sull’occidente e sugli Stati Uniti.

Le misure finanziarie continuano ad essere discusse e messe a punto, nella speranza che si rivelino un punto di svolta nella risoluzione del conflitto.

«La Russia non solo continua a violare la sovranità dell’Ucraina, ma ha anche intensificato i suoi attacchi colpendo civili e centri abitati. Continueremo a prendere di mira la macchina da guerra di Putin con sanzioni da ogni angolazione, fino a quando questa insensata guerra di scelta non sarà finita» ha affermato il segretario al Tesoro statunitense Janet L. Yellen.

 

Tags: guerra in UcrainaMaltapassaporti d'ororussiaVendita dei passaportiVladimir Putin
Condividi40Tweet25InviaCondividi7
Articolo precedente

Tutto pronto a Valletta per accogliere il Papa, mentre si aspetta lo sbarco di 106 profughi salvati in acque libiche

Prossimo articolo

Guerra in Ucraina, delegazione italo-maltese in aiuto dei profughi al confine

Articoli correlati

peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.