• Ultime
  • Più lette
Rifugi al collasso, in aumento maltrattamenti ed abbandoni: l’appello delle associazioni ai politici

Rifugi al collasso, in aumento maltrattamenti ed abbandoni: l’appello delle associazioni ai politici

9 Marzo 2022
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

26 Agosto 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 28 Agosto
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rifugi al collasso, in aumento maltrattamenti ed abbandoni: l’appello delle associazioni ai politici

di Redazione
9 Marzo 2022
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
1

«Mentre tutti sono impegnati con l’attuale campagna elettorale, le nostre organizzazioni e i nostri volontari vengono sommersi da casi di crudeltà sugli animali ed un sempre più crescente numero di persone che abbandonano i propri cuccioli domestici». Inizia così il grido d’allarme lanciato attraverso un comunicato stampa dalle associazioni per la difesa degli animali che, anche in questo momento, si trovano ancora a dover fronteggiare con enorme difficoltà la triste piaga dei maltrattamenti e dell’abbandono degli animali.

Ora che l’uscita dal Covid-19 parrebbe essere sempre più vicina, i fedeli “compagni di gioco” sembrano essere diventati solo un peso, trattati come se fossero dei vecchi oggetti di cui disfarsi, abbandonati nelle campagne o ai lati della strada – quando va bene – senza il minimo ritegno o pentimento. Dei gesti ignobili, insieme ai maltrattamenti, che sembrano non conoscere mai fine.

Eppure delle soluzioni sembrano esserci. Da tempo infatti le ONG animaliste premono affinchè siano introdotti programmi per ridurre la popolazione di cani e gatti attraverso una campagna nazionale di sterilizzazione dei cani e l’obbligo di microchip per i gatti domestici e la loro successiva registrazione su un database nazionale.

Nel corso degli anni alcuni traguardi sono stati raggiunti, ma sembrano non essere ancora sufficienti per contenere il problema. Un altro punto di intervento evidenziato nella nota diffusa dalle associazioni riguarda il rafforzamento operativo e finanziario del Dipartimento per il benessere degli animali, dal quale ne deriverebbe una maggior applicazione delle leggi arginando i fenomeni di crudeltà nei confronti degli animali.

Le ispezioni per potenziali abusi o abbandoni sembrerebbero infatti richiedere ancora troppo tempo per essere attuate, sia per la mancanza di risorse sia per cavilli burocratici che ne rallentano il processo.

Nel concreto ci sarebbero da risolvere anche le questioni legate allo spazio per accogliere in maniera adeguata i randagi e gli animali abbandonati. «Da anni ci è stato promesso un nuovo centro di reinserimento all’avanguardia. Ad oggi, però, tutto ciò non si è ancora concretizzato e potrebbero volerci ancora molti anni» affermano le ONG, consapevoli che, nonostante sia stata attuata una soluzione provvisoria, il problema continua a persistere ed è quanto più urgente portarlo a risoluzione.

La richiesta di aiuto si conclude con un appello rivolto a tutti i partiti politici, ai Ministeri ed ai responsabili per il benessere degli animali, affinchè le parole si tramutino in azioni concrete per porre fine quanto prima alla sofferenza dei sempre più numerosi cani e gatti maltrattati ed abbandonati, che dovranno convivere per sempre con atroci traumi e sofferenze sicuramente arginabili.

«Gli animali non sono oggetti inanimati. Respirano, sentono e soffrono, come ognuno di noi. Esortiamo i politici non solo ad ascoltare e annuire con la testa facendo promesse, ma a sfruttare il denaro delle nostre tasse mettendo a disposizione le risorse finanziarie e umane necessarie per fermare ogni sofferenza. Ci vogliono soldi, ci vogliono persone per bene, e ci vuole un senso di urgenza per fermare le sofferenze inimmaginabili causate dalla situazione» conclude la nota siglata dalle associazioni Real Animal Rights Foundation – RAR Malta, Association for Abandoned Animals, @MSPCA, The Island Sanctuary, Noah’s Ark Dog Sanctuary, CLAWS – Cat Lovers Adoptions, Welfare & Support & Gozo SPCA.

 

(photo credits: Facebook / MSPCA)
Tags: Animal Welfare Departmentanimali abbandonaticaniliDipartimento protezione animalidiritti animalimaltrattamenti animaliMSPCArandagismorifugi
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Cinque anni fa crollava la celebre Azure Window

Prossimo articolo

Tassa di soggiorno: crescono i dubbi sul “tesoro” milionario nelle casse della Fondazione Zone Turistiche

Articoli correlati

Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge
News

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio
News

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti
Attualità

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa
Ambiente

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025

Commenti 1

  1. Floreani Lucia says:
    3 anni ago

    Buona sera,

    ho letto l’articolo e confermo l’aumento degli abbandoni di animali (per varie motivazioni) anche in Italia ma mi chiedo come mai non si effettui la sterilizzazione degli stessi al fine di evitare l’affollamento nelle strutture adeguate.
    Inoltre, sarebbe opportuno valutare chi chiede il cane abbandonato, il motivo di tale scelta. e se è in grado di mantenerlo, al fine di rendere il soggetto responsabile.
    Si eviterebbero inutili sofferenze alle bestiole.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.