• Ultime
  • Più lette
Myriam Spiteri Debono, presidente di malta

«Siete pronti a fare il loro lavoro?»: Presidente pungola i maltesi a “disagio” con la manodopera straniera

22 Giugno 2024
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Siete pronti a fare il loro lavoro?»: Presidente pungola i maltesi a “disagio” con la manodopera straniera

L’intervento di Spiteri Debono a margine della conferenza in cui sono stati presentati i dati “contrastanti” emersi dal sondaggio “State of the Nation”

di Redazione
22 Giugno 2024
in Attualità, Statistiche
Tempo di lettura:3 mins read
0

È stato il Presidente di Malta, Myriam Spiteri Debono, a chiudere i lavori della conferenza nazionale “State of the Nation” 2024, un sondaggio approfondito condotto da Vincent Marmarà e Lou Bondi su un campione di 1.064 maltesi, utile a fornire una “fotografia” della società attuale.

L’indagine ha esplorato una vasta gamma di aspetti che influenzano la vita dei cittadini maltesi, tra cui lavoro e prospettive professionali, famiglia, diritti e qualità della vita, religione, fede politica, identità nazionale e lingua, comunicazione, lavoratori stranieri e multiculturalismo, scala dei valori e divergenze generazionali e sociali.

credits: DOI

Dai risultati è emersa una divergenza nelle percezioni dei diversi aspetti della vita tra le varie fasce d’età e livelli socio-economici. La famiglia continua ad avere un ruolo centrale, così come i legami con la cittadina d’origine. Le tradizioni nazionali, in particolare le feste di paese e il Venerdì Santo, rimangono importanti per molti cittadini così come la cucina locale, mentre il Carnevale è considerato l’evento meno significativo. Cala la popolarità dei giornali online maltesi giudicati, inoltre, per il 55% degli intervistati, con una linea editoriale mediocre, a vantaggio di Facebook e della Tv.

 

1 of 2
- +
sondaggio State of the Nation 2024
sondaggio State of the Nation 2024

Spiteri Debono ha sottolineato il fatto che valori fondamentali come giustizia, libertà, uguaglianza e solidarietà siano ancora principalmente trasmessi in famiglia (75%). Al contempo, ha evidenziato l’importanza di rafforzare l’educazione a questi valori anche nelle scuole, ispirandosi ai metodi del Professor Edward de Bono, incentrati sulla filosofia del pensiero.

A far riflettere, un dato emerso dall’indagine in cui si indica che un terzo della popolazione mostra scarso o nullo interesse per la politica. Questo fenomeno ha trovato riscontro nelle recenti elezioni, dove si è registrato un alto tasso di astensionismo. Una “apatia” politica riscontrata in particolare tra i giovani, nonostante l’abbassamento dell’età del voto a 16 anni, le cui cause sono da indagare tra sfiducia nei partiti oppure la necessità di nuove alternative.

Il Presidente ha espresso preoccupazione per questa tendenza, soprattutto in un Paese piccolo come Malta in cui ogni cittadino riveste un ruolo importante per la collettività, «a maggior ragione quando vede che le cose non funzionano come dovrebbero».

sondaggio State of the Nation 2024
credits: report “State of the Nation”

Sul tema del multiculturalismo, il Presidente ha affermato di ritenere importante chiedere direttamente ai cittadini maltesi se sarebbero disposti a svolgere impieghi attualmente affidati a lavoratori stranieri, dato che il 55% dei locali ha indicato quest’ultimi come “necessari” per svolgere mansioni che a loro non piacciono ma, al contempo, ben il 37% dichiara di sentirsi a “disagio” con la mescolanza di altre culture e meno di un terzo degli intervistati ritiene gli stranieri “utili” allo sviluppo economico di Malta.

Pare necessario, quindi, anche per Spiteri Debono, comprendere meglio le dinamiche del mercato del lavoro locale e le aspettative dei maltesi che, di fatto, percepiscono alcuni lavori come al di sotto delle loro capacità o aspettative professionali e, parallelamente, si aspettano che siano gli stranieri ad occuparsene nonostante il “disagio”.

sondaggio State of the Nation 2024
credits: report “State of the Nation”

Quasi in controtendenza con la linea attuata dal governo negli ultimi anni, i cittadini maltesi coinvolti nel sondaggio hanno indicato nel comparto turistico-ricettivo quello in assoluto più importante per incrementare lo sviluppo economico del Paese (settore che dipende principalmente dalla manodopera straniera), seguito dalla ristorazione e dai servizi finanziari. Quello delle costruzioni è invece scivolato all’ultimo posto della classifica, insieme all’industria del Gaming e a quella cinematografica, fiori all’occhiello dell’esecutivo di Castille.

sondaggio State of the Nation 2024
credits: report “State of the Nation”

Tornando all’intervento del Presidente di Malta a margine della conferenza a Palazzo Verdala, Spiteri Debono si è detta “speranzosa” che i risultati dell’indagine possano essere utili a coloro alla guida del Paese, affinchè abbiano una comprensione più profonda delle esigenze e delle aspirazioni dei cittadini.

 

(cover photo credits: DOI / Alan Saliba)
Tags: In evidenzalavoratori stranieriLou BondimulticulturalismoMyriam Spiteri DebonoPalazzo VerdalaPresidente di MaltaState of the NationVincent Marmarà
Condividi34Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Salsicce con carne di cani e gatti? Il Ministero fa chiarezza

Prossimo articolo

Contratto commissario di polizia agli sgoccioli. PN chiede cambio di rotta

Articoli correlati

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”
Ambiente

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College
Attualità

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica
Attualità

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.