• Ultime
  • Più lette
Myriam Spiteri Debono, presidente di malta

«Siete pronti a fare il loro lavoro?»: Presidente pungola i maltesi a “disagio” con la manodopera straniera

22 Giugno 2024

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Siete pronti a fare il loro lavoro?»: Presidente pungola i maltesi a “disagio” con la manodopera straniera

L’intervento di Spiteri Debono a margine della conferenza in cui sono stati presentati i dati “contrastanti” emersi dal sondaggio “State of the Nation”

di Redazione
22 Giugno 2024
in Attualità, Statistiche
Tempo di lettura:3 mins read
0

È stato il Presidente di Malta, Myriam Spiteri Debono, a chiudere i lavori della conferenza nazionale “State of the Nation” 2024, un sondaggio approfondito condotto da Vincent Marmarà e Lou Bondi su un campione di 1.064 maltesi, utile a fornire una “fotografia” della società attuale.

L’indagine ha esplorato una vasta gamma di aspetti che influenzano la vita dei cittadini maltesi, tra cui lavoro e prospettive professionali, famiglia, diritti e qualità della vita, religione, fede politica, identità nazionale e lingua, comunicazione, lavoratori stranieri e multiculturalismo, scala dei valori e divergenze generazionali e sociali.

credits: DOI

Dai risultati è emersa una divergenza nelle percezioni dei diversi aspetti della vita tra le varie fasce d’età e livelli socio-economici. La famiglia continua ad avere un ruolo centrale, così come i legami con la cittadina d’origine. Le tradizioni nazionali, in particolare le feste di paese e il Venerdì Santo, rimangono importanti per molti cittadini così come la cucina locale, mentre il Carnevale è considerato l’evento meno significativo. Cala la popolarità dei giornali online maltesi giudicati, inoltre, per il 55% degli intervistati, con una linea editoriale mediocre, a vantaggio di Facebook e della Tv.

 

1 of 2
- +
sondaggio State of the Nation 2024
sondaggio State of the Nation 2024

Spiteri Debono ha sottolineato il fatto che valori fondamentali come giustizia, libertà, uguaglianza e solidarietà siano ancora principalmente trasmessi in famiglia (75%). Al contempo, ha evidenziato l’importanza di rafforzare l’educazione a questi valori anche nelle scuole, ispirandosi ai metodi del Professor Edward de Bono, incentrati sulla filosofia del pensiero.

A far riflettere, un dato emerso dall’indagine in cui si indica che un terzo della popolazione mostra scarso o nullo interesse per la politica. Questo fenomeno ha trovato riscontro nelle recenti elezioni, dove si è registrato un alto tasso di astensionismo. Una “apatia” politica riscontrata in particolare tra i giovani, nonostante l’abbassamento dell’età del voto a 16 anni, le cui cause sono da indagare tra sfiducia nei partiti oppure la necessità di nuove alternative.

Il Presidente ha espresso preoccupazione per questa tendenza, soprattutto in un Paese piccolo come Malta in cui ogni cittadino riveste un ruolo importante per la collettività, «a maggior ragione quando vede che le cose non funzionano come dovrebbero».

sondaggio State of the Nation 2024
credits: report “State of the Nation”

Sul tema del multiculturalismo, il Presidente ha affermato di ritenere importante chiedere direttamente ai cittadini maltesi se sarebbero disposti a svolgere impieghi attualmente affidati a lavoratori stranieri, dato che il 55% dei locali ha indicato quest’ultimi come “necessari” per svolgere mansioni che a loro non piacciono ma, al contempo, ben il 37% dichiara di sentirsi a “disagio” con la mescolanza di altre culture e meno di un terzo degli intervistati ritiene gli stranieri “utili” allo sviluppo economico di Malta.

Pare necessario, quindi, anche per Spiteri Debono, comprendere meglio le dinamiche del mercato del lavoro locale e le aspettative dei maltesi che, di fatto, percepiscono alcuni lavori come al di sotto delle loro capacità o aspettative professionali e, parallelamente, si aspettano che siano gli stranieri ad occuparsene nonostante il “disagio”.

sondaggio State of the Nation 2024
credits: report “State of the Nation”

Quasi in controtendenza con la linea attuata dal governo negli ultimi anni, i cittadini maltesi coinvolti nel sondaggio hanno indicato nel comparto turistico-ricettivo quello in assoluto più importante per incrementare lo sviluppo economico del Paese (settore che dipende principalmente dalla manodopera straniera), seguito dalla ristorazione e dai servizi finanziari. Quello delle costruzioni è invece scivolato all’ultimo posto della classifica, insieme all’industria del Gaming e a quella cinematografica, fiori all’occhiello dell’esecutivo di Castille.

sondaggio State of the Nation 2024
credits: report “State of the Nation”

Tornando all’intervento del Presidente di Malta a margine della conferenza a Palazzo Verdala, Spiteri Debono si è detta “speranzosa” che i risultati dell’indagine possano essere utili a coloro alla guida del Paese, affinchè abbiano una comprensione più profonda delle esigenze e delle aspirazioni dei cittadini.

 

(cover photo credits: DOI / Alan Saliba)
Tags: In evidenzalavoratori stranieriLou BondimulticulturalismoMyriam Spiteri DebonoPalazzo VerdalaPresidente di MaltaState of the NationVincent Marmarà
Condividi34Tweet21InviaCondividi6
Articolo precedente

Salsicce con carne di cani e gatti? Il Ministero fa chiarezza

Prossimo articolo

Contratto commissario di polizia agli sgoccioli. PN chiede cambio di rotta

Articoli correlati

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini
Temi Caldi

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza
Immobiliare

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.