• Ultime
  • Più lette
Stragi Capaci e via D’Amelio, Aquilina a Palermo: «la mafia non si esporta dalla Sicilia, ma esiste ovunque»

Stragi Capaci e via D’Amelio, Aquilina a Palermo: «la mafia non si esporta dalla Sicilia, ma esiste ovunque»

25 Maggio 2023
Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

Follia in strada, auto viaggia con passeggero sdraiato sul tettuccio: multati due turisti

19 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Anziano travolto da un’auto a Paola, ricoverato in gravi condizioni

19 Agosto 2025
Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

18 Agosto 2025
Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

Kayak in difficoltà a Wied iz-Zurrieq, due persone tratte in salvo dalle Forze Armate maltesi

18 Agosto 2025
St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

St. Julian’s, 28enne senegalese arrestato con droga e contanti

18 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

Addio a Pippo Baudo, il re della televisione italiana si è spento a 89 anni

17 Agosto 2025
Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

Giovane turista precipita nella zona di Riviera Bay: grave in ospedale

16 Agosto 2025
Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

Schianto fatale a Pembroke, Primavalle piange Maichol Di Nunzio

16 Agosto 2025
St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

St. Julian’s, ubriaco si arrampica su una statua ottocentesca e la decapita: condannato 22enne italiano

16 Agosto 2025
Scooter si schianta contro il guardrail a Pembroke: gravissimo un 21enne italiano

La strada si porta via un altro giovane: 21enne italiano muore due giorni dopo l’incidente a Pembroke

16 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 20 Agosto
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stragi Capaci e via D’Amelio, Aquilina a Palermo: «la mafia non si esporta dalla Sicilia, ma esiste ovunque»

di Redazione
25 Maggio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

In occasione del trentunesimo anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio in cui vennero uccisi i magistrati antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, si è tenuta una manifestazione davanti all’abitazione di Falcone a Palermo alla quale ha partecipato anche il presidente della Ong Repubblika Robert Aquilina su invito della Fondazione Falcone.

«Riunirsi qui oggi non vuol dire semplicemente ricordare – com’è d’obbligo fare – ma significa sopratutto farsi carico di un impegno preciso, quello di proseguire la lotta per la quale Giovanni Falcone e Paolo Borsellino hanno sacrificato le lore vite: una società in cui prevale la giustizia» ha affermato Aquilina, ricordando quando trentuno anni fa guardava da “lontano” «due uomini giusti che con la loro determinazione, forte senso di dovere e amore per il bene comune costrinsero la società italiana a guardarsi allo specchio e provare vergogna. Ed è quella vergogna che ha fatto sì che lo Stato Italiano mise in atto una dura lotta alle mafie».

Un parallelismo inevitabile quello con la morte di Daphne Caruana Galizia, la giornalista che cinque anni fa fu fatta saltare in aria da un’autobomba, con lo stesso metodo mafioso. «Daphne non era un magistrato, non faceva parte delle istituzioni pubbliche, ma il suo assassinio compiuto da mafiosi maltesi ha molti tratti comuni con quello di Giovanni e di Paolo. Tutti i tre sono stati ammazzati perchè denunciavano verità molto scomode. Tutti i tre furono isolati prima di essere assassinati. Il loro assassinio ha provocato un forte senso di vergogna».

Il presidente di Repubblika ha poi continuato spiegando che «anche se i chilometri che dividono Malta della Sicilia sono ancora gli stessi di quando ero ancora ragazzo, ora guardo a quelle stragi da molto più vicino e capisco molto meglio sia ciò che si verificò all’epoca sia lo sforzo straordinario che successivamente compirono Maria Falcone e lo Stato italiano. Capisco, per esempio, che i sistemi mafiosi non rispettano i confini nazionali. Capisco pure che non è che la mafia si esporta dalla Sicilia, ma il fenomeno mafioso esiste ovunque».

Sulla base di queste considerazioni, Aquilina ha evidenziato che è necessario intraprendere un percorso che porta ad una azione antimafia transnazionale, affinchè sia l’Europa stessa a far sì che questa battaglia possa essere vinta.

«Mi rattrista molto sapere che lo Stato maltese non lotta contro la mafia. Non vuole neanche munirsi di leggi antimafia. Non vuole sentire parlare di constatare che a Malta ci sia la mafia. Invece lo stato italiano questa lotta la fa e la porta avanti con determinazione. E allora bisogna esportare il modello antimafia italiano in Europa e nel resto del mondo» ha affermato Aquilina, dichiarandosi pronto insieme ai colleghi della Ong Repubblika ad intraprendere questo percorso verso una “liberazione” congiunta dalle mafie.

Tuttavia, secondo Aquilina, non basta semplicemente rimuovere ciò che nuoce alla società, bensì è necessario investire affinchè vengano diffusi i valori della legalità e dell’integrità in tutto ciò che ha una funzione pubblica, del bene comune, della verità e della giustizia.

«Il 23 maggio non è il ricordo della morte, ma la celebrazione della vittoria di Giovanni e di Paolo su chi ha voluto e ottenuto la loro morte. Con quelle stragi i nomi di Falcone e Borsellino, come quello di Daphne Caruana Galizia, si sono sparsi – come semi – in tutti i luoghi della terra così come le idee e i valori per cui sono stati uccisi» ha dichiarato il presidente di Repubblika, aggiungendo: «Penso a Giovanni, a Paolo e a Daphne, e li vedo sorridenti, con il sorriso di chi sa che pagando con la propria vita ha sconfitto il male assoluto, muovendo le coscienze di persone in tutto il mondo, allora, oggi e domani».

 

(photo credits: Repubblika)
Tags: capacifondazione falconeGiovanni FalconemafiaMaria FalconePalermopaolo borsellinoRepubblikaRobert Aquilinastragivia d'amelio
Condividi7Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Addio a Tina Turner, la regina della musica rock si è spenta all’età di 83 anni

Prossimo articolo

Cannabis, cane guida “strafatto” dal fumo passivo. Polemica sull’applicazione delle leggi

Articoli correlati

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar
Ambiente

Nuova vita per 4.000 metri quadrati di natura all’interno della Riserva naturale di Simar

19 Agosto 2025
Intensificati i controlli stradali: 4.500 i mezzi ispezionati a dicembre, 600 le multe comminate
Attualità

Zejtun, sedicenne sorpreso in moto senza patente: sequestrato il mezzo

18 Agosto 2025
Attualità

Beccato dalla polizia mentre sfreccia a 113 chilometri orari e in stato di ebbrezza: arrestato

15 Agosto 2025
Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay
Attualità

Dal capolinea al bagnasciuga: autobus finisce in spiaggia a Gnejna Bay

14 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.