• Ultime
  • Più lette
Stragi Capaci e via D’Amelio, Aquilina a Palermo: «la mafia non si esporta dalla Sicilia, ma esiste ovunque»

Stragi Capaci e via D’Amelio, Aquilina a Palermo: «la mafia non si esporta dalla Sicilia, ma esiste ovunque»

25 Maggio 2023
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 6 Novembre
15 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Stragi Capaci e via D’Amelio, Aquilina a Palermo: «la mafia non si esporta dalla Sicilia, ma esiste ovunque»

di Redazione
25 Maggio 2023
in Attualità
Tempo di lettura:3 mins read
0

In occasione del trentunesimo anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio in cui vennero uccisi i magistrati antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, si è tenuta una manifestazione davanti all’abitazione di Falcone a Palermo alla quale ha partecipato anche il presidente della Ong Repubblika Robert Aquilina su invito della Fondazione Falcone.

«Riunirsi qui oggi non vuol dire semplicemente ricordare – com’è d’obbligo fare – ma significa sopratutto farsi carico di un impegno preciso, quello di proseguire la lotta per la quale Giovanni Falcone e Paolo Borsellino hanno sacrificato le lore vite: una società in cui prevale la giustizia» ha affermato Aquilina, ricordando quando trentuno anni fa guardava da “lontano” «due uomini giusti che con la loro determinazione, forte senso di dovere e amore per il bene comune costrinsero la società italiana a guardarsi allo specchio e provare vergogna. Ed è quella vergogna che ha fatto sì che lo Stato Italiano mise in atto una dura lotta alle mafie».

Un parallelismo inevitabile quello con la morte di Daphne Caruana Galizia, la giornalista che cinque anni fa fu fatta saltare in aria da un’autobomba, con lo stesso metodo mafioso. «Daphne non era un magistrato, non faceva parte delle istituzioni pubbliche, ma il suo assassinio compiuto da mafiosi maltesi ha molti tratti comuni con quello di Giovanni e di Paolo. Tutti i tre sono stati ammazzati perchè denunciavano verità molto scomode. Tutti i tre furono isolati prima di essere assassinati. Il loro assassinio ha provocato un forte senso di vergogna».

Il presidente di Repubblika ha poi continuato spiegando che «anche se i chilometri che dividono Malta della Sicilia sono ancora gli stessi di quando ero ancora ragazzo, ora guardo a quelle stragi da molto più vicino e capisco molto meglio sia ciò che si verificò all’epoca sia lo sforzo straordinario che successivamente compirono Maria Falcone e lo Stato italiano. Capisco, per esempio, che i sistemi mafiosi non rispettano i confini nazionali. Capisco pure che non è che la mafia si esporta dalla Sicilia, ma il fenomeno mafioso esiste ovunque».

Sulla base di queste considerazioni, Aquilina ha evidenziato che è necessario intraprendere un percorso che porta ad una azione antimafia transnazionale, affinchè sia l’Europa stessa a far sì che questa battaglia possa essere vinta.

«Mi rattrista molto sapere che lo Stato maltese non lotta contro la mafia. Non vuole neanche munirsi di leggi antimafia. Non vuole sentire parlare di constatare che a Malta ci sia la mafia. Invece lo stato italiano questa lotta la fa e la porta avanti con determinazione. E allora bisogna esportare il modello antimafia italiano in Europa e nel resto del mondo» ha affermato Aquilina, dichiarandosi pronto insieme ai colleghi della Ong Repubblika ad intraprendere questo percorso verso una “liberazione” congiunta dalle mafie.

Tuttavia, secondo Aquilina, non basta semplicemente rimuovere ciò che nuoce alla società, bensì è necessario investire affinchè vengano diffusi i valori della legalità e dell’integrità in tutto ciò che ha una funzione pubblica, del bene comune, della verità e della giustizia.

«Il 23 maggio non è il ricordo della morte, ma la celebrazione della vittoria di Giovanni e di Paolo su chi ha voluto e ottenuto la loro morte. Con quelle stragi i nomi di Falcone e Borsellino, come quello di Daphne Caruana Galizia, si sono sparsi – come semi – in tutti i luoghi della terra così come le idee e i valori per cui sono stati uccisi» ha dichiarato il presidente di Repubblika, aggiungendo: «Penso a Giovanni, a Paolo e a Daphne, e li vedo sorridenti, con il sorriso di chi sa che pagando con la propria vita ha sconfitto il male assoluto, muovendo le coscienze di persone in tutto il mondo, allora, oggi e domani».

 

(photo credits: Repubblika)
Tags: capacifondazione falconeGiovanni FalconemafiaMaria FalconePalermopaolo borsellinoRepubblikaRobert Aquilinastragivia d'amelio
Condividi7Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Addio a Tina Turner, la regina della musica rock si è spenta all’età di 83 anni

Prossimo articolo

Cannabis, cane guida “strafatto” dal fumo passivo. Polemica sull’applicazione delle leggi

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
peter
Attualità

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta
News

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese
Ambiente

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.