• Ultime
  • Più lette
«Nostro padre è morto e il Mater Dei tiene in “ostaggio” il corpo»: la lotta per la verità della famiglia Megally

«Nostro padre è morto e il Mater Dei tiene in “ostaggio” il corpo»: la lotta per la verità della famiglia Megally

28 Febbraio 2024
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025

St. Julian’s, quarantenne gravemente ferito dopo la caduta in un locale

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 15 Settembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Nostro padre è morto e il Mater Dei tiene in “ostaggio” il corpo»: la lotta per la verità della famiglia Megally

È il grido lanciato da Anastasia, figlia del dottor Naged Megally, deceduto al Mater Dei il 3 luglio 2023

di Federico Valletta
28 Febbraio 2024
in Temi Caldi
Tempo di lettura:3 mins read
0

«Nostro padre è morto, vogliamo conoscere tutta la verità». È il grido lanciato Anastasia Megally, figlia del dottor Naged Megally, scomparso mentre era ricoverato al Mater Dei. L’uomo era affetto da miopatia mitocondriale, un raro disordine neuromuscolare ereditario, che attacca i muscoli del corpo causando debolezza e intolleranza all’esercizio.

Nonostante le difficoltà e il ricovero in terapia intensiva, l’uomo non sembrava però in pericolo di vita. Al contrario, i miglioramenti avevo fatto propendere i medici per un suo trasferimento in un altro reparto, senza l’ausilio di supporti per la ventilazione. Questo fino a un improvviso e repentino peggioramento dei parametri vitali, che l’hanno portato in breve tempo alla morte, il 3 luglio 2023. E ora, a otto mesi dalla perdita, la famiglia Megally si trova a fare i conti con un assordante silenzio da parte dei medici del Mater Dei, che per chissà quali motivi non avrebbero ancora chiarito cosa abbia portato alla morte del loro caro.

Anastasia ha affidato a un post su Facebook la sua ricerca della verità, raccontando il dramma vissuto nella speranza di smuovere le acque. «Sono trascorsi otto mesi dal giorno in cui abbiamo perso nostro padre e siamo ancora in attesa di risposte. Abbiamo chiesto un’indagine indipendente e un’autopsia sul suo corpo. I nostri appelli sono stati respinti dalla Corte dopo sei mesi di udienze, in un contesto di dichiarazioni contraddittorie e domande senza risposta riguardanti la sua morte. Poco prima di peggiorare era vigile. Ci parlava e diceva di voler tornare a casa».

I misteri su cosa sia realmente accaduto al dottor Megally iniziano proprio con il peggioramento delle sue condizioni, che i medici del Mater Dei avrebbero spiegato ai familiari in maniera molto vaga e non esauriente. E con la morte dell’uomo la situazione è andata peggiorando, stando a quanto affermato dalla figlia.

«Io e la mia famiglia ci siamo ritrovati con tante domande senza risposta – ha proseguito – non sappiamo perché l’ospedale abbia vietato l’autopsia su mio padre senza informarci, e nemmeno perché ci fosse tanto disinteresse per la rara condizione che affliggeva mio padre. Non sappiamo nemmeno perché sia morto. Ci hanno comunicato quattro cause del decesso, tutte differenti tra loro».

Tra i dettagli preoccupanti emersi, Anastasia ha menzionato l’uso “prolungato e rischioso” di un tubo endotracheale, il sanguinamento dalla tracheotomia proprio il giorno del decesso e il contemporaneo dislocamento in un altro reparto. Sarebbero inoltre emerse somministrazioni prolungate di Propofol, un sedativo descritto come altamente rischioso nei pazienti affetti da miopatia mitocondriale.

Ma non solo: sempre secondo la donna, qualcuno all’interno dell’ospedale avrebbe imposto un ordine di non rianimazione nei confronti del padre, senza alcun consenso da parte della famiglia. Questo, nonostante in un primo momento le sue condizioni stessero migliorando. Inoltre, dopo il decesso ai parenti sarebbe stato negato l’accesso alla cartella clinica di Megally.

Tutti gli sforzi per ottenere un’indagine indipendente e un’autopsia si sono rivelati inutili. Quando la famiglia ha presentato informazioni provenienti dal prestigioso “Newcastle Welcome Centre for Mitochondrial Research”, tutto sarebbe stato respinto ed etichettato come proveniente da un’organizzazione poco chiara.

«Abbiamo anche proposto un panel di patologi selezionati da entrambe le parti, ma il Mater Dei ha rifiutato ancora. Questa resistenza ci ha portato a credere che gli eventi legati alla morte di mio padre siano stati occultati».

Ora, la famiglia ha avviato una protesta giudiziaria presso il tribunale civile, a fronte del rifiuto dell’ospedale di rilasciare il corpo di Megally per svolgere l’autopsia in una struttura privata. Nello specifico, i legali hanno sollecitato il ministro della Salute, l’amministratore delegato del Mater Dei, il primario e l’avvocatura dello Stato a rilasciare prontamente i resti del dottore.

«Chiediamo all’ospedale di consentirci l’accesso al corpo di nostro padre e di cessare di ostacolare il nostro diritto a ottenere risposte. Esigiamo il diritto a un’autopsia privata o indipendente con patologi stranieri, per potergli finalmente dare una degna sepoltura».

Al momento, nessuna delle parti chiamate in causa ha rilasciato dichiarazioni sulla vicenda.

 

(photo credits: Facebook) 
Tags: In evidenzamalasanitàMater Deimiopatia mitocondrialeNaged Megally
Condividi38Tweet24InviaCondividi7
Articolo precedente

Violenza sessuale e abusi su donna incinta costretta a prostituirsi: a processo il marito

Prossimo articolo

Jean Paul Sofia: l’inchiesta conferma numerose “superficialità” e “carenze” delle istituzioni

Articoli correlati

Habemus Papam, eletto l’americano Prevost: si chiamerà Leone XIV
Dall'Italia

Chi è Papa Leone XIV? Vita, dottrina, i legami con Malta e le accuse di insabbiamento di abusi

9 Maggio 2025
terremoto - ingv
Temi Caldi

La terra trema nel Mar Ionio: terremoto con magnitudo 4.8 avvertito anche a Malta

16 Aprile 2025
Al-Kikli
Dall'Italia

Capo della milizia libica in viaggio a Roma con visto Schengen rilasciato da Malta

27 Marzo 2025
Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito
Temi Caldi

Paura a Qawra: crolla un balcone nella notte, nessun ferito

24 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.