• Ultime
  • Più lette
Inaugurato “Central Link”, la maxi arteria stradale da 55 milioni di euro

Trasporti pubblici, per il presidente George Vella la soluzione “ideale” è la monorotaia

11 Luglio 2022
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Trasporti pubblici, per il presidente George Vella la soluzione “ideale” è la monorotaia

di Redazione
11 Luglio 2022
in Attualità, Vita a Malta
Tempo di lettura:2 mins read
0

Meglio la metropolitana o una monorotaia per potenziare il trasporto pubblico maltese? A chiederselo sono in tanti, soprattutto nel mondo politico maltese: da una parte i laburisti, freschi vincitori delle elezioni, che da tempo promuovono la realizzazione della metropolitana, dall’altra il partito Nazionalista, che prometteva in caso di vittoria ai seggi la realizzazione di una monorotaia entro il mandato politico, mentre per avere la rete suburbana i cittadini dovrebbero aspettare 20 anni.

Nelle intenzioni, il sistema di trasporto su monorotaia sarebbe stato completamente elettrico, in nome dell’ecologia e del rispetto per l’ambiente. Inoltre avrebbe avuto un costo nettamente inferiore: 2,8 miliardi di euro contro i 6,2 preventivati per realizzare la metropolitana. Non solo: la monorotaia sarebbe inoltre più capillare, collegando 45 località tra loro, contro le sole 21 della metropolitana.

Nello specifico, il progetto permetterebbe di collegare i centri abitati esterni con le zone industriali, grazie alla realizzazione di 6 linee, distribuite in rotte circolari, con 9 stazioni e 13 svincoli. La vittoria dei laburisti ha però fatto tramontare l’ipotesi della monorotaia a Malta? Non proprio.

A schierarsi a favore del progetto ora c’è anche George Vella. Per il presidente maltese è impensabile continuare a costruire sull’arcipelago edifici e infrastrutture in maniera indiscriminata, e la realizzazione della metropolitana sarebbe una pessima scelta: «Malta non può permettersi di consumare altre aree per fare spazio a cavalcavia, sottopassaggi e tunnel. Una metropolitana sotterranea probabilmente non è finanziariamente fattibile, oltre a rappresentare un potenziale rischio per l’ambiente. Una monorotaia sarebbe l’ideale» afferma Vella nel corso di un’intervista rilasciata a 103 Malta’s Heart e riportata da Times of Malta.

Secondo il presidente il problema principale del Paese è il traffico sempre più intenso, che ovviamente richiede infrastrutture sempre più invadenti.

«Per quanto tempo possiamo continuare a divorare le nostre aree con cavalcavia, sottopassaggi e tunnel? Ce n’è ovviamente bisogno, perché abbiamo molte macchine. Ma il vero problema potrebbe essere proprio che circolano troppe auto. Dobbiamo ripensare a un nuovo piano generale per il nostro sistema di trasporto, perché il traffico sta influenzando terribilmente anche la nostra salute mentale» continua Vella, che prende come esempio quanto avvenuto in Qatar: «Sono riusciti a progettare abilmente un sistema di monorotaia “pulito” e ordinato, altamente efficiente e veloce. Credo che un progetto simile sarebbe l’ideale per lo scenario maltese. Se per arrivare da Żejtun a Valletta ci volessero 10 o 12 minuti con una monorotaia, sarebbe ridicolo andarci in macchina».

Il presidente se la prende infine con le scelte architettoniche degli ultimi anni, in forte contrasto con lo stile maltese: «Alcuni edifici sono decisamente sgradevoli. L’identità dell’architettura maltese è stata influenzata per secoli dagli stili di costruzione dei Cavalieri. Questo è il nostro modo di costruire, ed è bellissimo».

 

(immagine di repertorio, credits: DOI / Omar Camilleri)
Tags: George VellametropolitanamonorotaiaPartito LaburistaPartito Nazionalistatrasporti
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Xewkija: scoperta piantagione illegale di cannabis, 30enne finisce in manette

Prossimo articolo

Lavori in corso a Swieqi, Triq Sant’Andrija chiude al traffico per cinque notti

Articoli correlati

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti
Economia

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.