• Ultime
  • Più lette
Guerra in Ucraina: sempre meno petroliere con bandiera maltese e cipriota

Guerra in Ucraina: sempre meno petroliere con bandiera maltese e cipriota

25 Novembre 2022
Portavoce per i Trasporti, Adrian Delia, portavoce delle Infrastrutture Ryan Callus, portavoce per l’Urbanistica Stanley Zammit

Trasporti, la lapidaria chiosa del PN: «Settore pregno di scandali e fallimenti»

28 Novembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Roberta Metsola, “la giovane arma” nella lista delle persone più influenti stilata da Politico

Roberta Metsola, “la giovane arma” nella lista delle persone più influenti stilata da Politico

28 Novembre 2023
Tragedia a Dingli, uomo cade da una scala e muore

Tragedia a Dingli, uomo cade da una scala e muore

28 Novembre 2023
Ambulanza

Pedone travolto da un’auto a St. Paul’s Bay

28 Novembre 2023
Salute mentale: al Mount Carmel inaugurato un nuovo reparto dedicato alle cure intensive

Salute mentale: al Mount Carmel inaugurato un nuovo reparto dedicato alle cure intensive

28 Novembre 2023
Malta raccomandata per presiedere il Consiglio della OSCE nel 2024

Malta raccomandata per presiedere il Consiglio della OSCE nel 2024

28 Novembre 2023
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

Sovrappopolazione e affitti alle stelle, per Caruana il problema è nello «scarso livello di istruzione» a Malta

27 Novembre 2023
Scuola, il 97% degli insegnanti ha risposto “presente” allo sciopero indetto dal MUT

Scuola, il 97% degli insegnanti ha risposto “presente” allo sciopero indetto dal MUT

27 Novembre 2023
miriam dalli

Al Gozo Innovation Hub nasce il primo Chatbot in lingua maltese per settore bancario, finanziario e assicurativo

27 Novembre 2023
“Resistere alla cultura della violenza”: l’inno delle attiviste scese in piazza a Valletta

“Resistere alla cultura della violenza”: l’inno delle attiviste scese in piazza a Valletta

27 Novembre 2023
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Perde il controllo della moto, 39enne gravemente ferito a Zurrieq

27 Novembre 2023
Incidente stradale a Qormi, 26enne gravemente ferito

Incidente stradale a Qormi, 26enne gravemente ferito

26 Novembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 29 Novembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Guerra in Ucraina: sempre meno petroliere con bandiera maltese e cipriota

di Carlo Campione
25 Novembre 2022
in Europea, Politica, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

Lo scoppio della guerra in Ucraina e le conseguenti sanzioni nei confronti della Russia da parte della Comunità Europea, hanno comportato stravolgimenti in merito all’approvvigionamento di gas e petrolio.

A fronte di Paesi europei come l’Italia che hanno visto il costo di gasolio e gas lievitare, e conseguentemente anche il prezzo dell’energia elettrica, ve ne sono altri che stanno facendo affari d’oro.

Infatti, quando un compratore non vuole più acquisire, oppure semplicemente trasportare un bene da un dato Paese, ve ne è subito un altro che prende il suo posto. Questo è il caso di moltissime navi cisterna con bandiera cipriota e maltese, che non possono più operare a causa delle sanzioni sul trasporto di petrolio russo.

Le compagnie proprietarie di queste navi hanno pensato bene di bypassare il problema, con un escamotage molto semplice: cancellare le imbarcazioni dal registro navale di un Paese della Comunità Europea, e iscriverle in uno extra UE. I Paesi che stanno beneficiando delle sanzioni europee, facendo affari d’oro con la registrazione di queste navi sarebbero Cina, Turchia e India.

Secondo alcune fonti autorevoli, dagli inizi di ottobre, sembrerebbe che nel registro cipriota il 21% delle navi siano state cancellate. Non sarebbe migliore nemmeno la situazione a Malta: nello stesso breve periodo, infatti, ben 67 navi di grande stazza non battono più bandiera maltese. La Grecia invece ha visto cancellare dal suo registro solo 10 petroliere.

Sempre a detta di fonti in ambito marittimo, questa uscita dai registri navali europei sta facendo aumentare la cosiddetta “dark fleet” globale. Si tratta di tutte quelle navi che cancellandosi dai registri navali europei, possono continuare a trasportare merci e petrolio russo, applicando però tariffe molto elevate a causa dei rischi di trasporto in tempo di guerra.

Il Paese che al momento starebbe registrando il maggior numero di navi “fuggite” dai registri navali europei sarebbe la Turchia. Infatti, se da un lato le importazioni di petrolio russo nell’UE stanno calando drasticamente, dall’altro si sta creando una via turca alternativa sempre con destinazione UE.

A conti fatti l’Unione Europea potrebbe ritrovarsi a pagare e utilizzare lo stesso petrolio russo, ma ad un prezzo molto più alto.

Tags: guerra in Ucrainapetrolierepetroliere maltesipetrolioucrainaUnione Europea
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

«Puzza insopportabile»: Ong chiedono stop immediato delle attività allo stabilimento di lavorazione del tonno di Birzebbugia

Prossimo articolo

La Corte UE boccia l’accesso senza limiti al Registro titolari effettivi

Articoli correlati

Portavoce per i Trasporti, Adrian Delia, portavoce delle Infrastrutture Ryan Callus, portavoce per l’Urbanistica Stanley Zammit
Nazionale

Trasporti, la lapidaria chiosa del PN: «Settore pregno di scandali e fallimenti»

28 Novembre 2023
Roberta Metsola, “la giovane arma” nella lista delle persone più influenti stilata da Politico
Europea

Roberta Metsola, “la giovane arma” nella lista delle persone più influenti stilata da Politico

28 Novembre 2023
Malta raccomandata per presiedere il Consiglio della OSCE nel 2024
Politica

Malta raccomandata per presiedere il Consiglio della OSCE nel 2024

28 Novembre 2023
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023
Nazionale

Sovrappopolazione e affitti alle stelle, per Caruana il problema è nello «scarso livello di istruzione» a Malta

27 Novembre 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

di Redazione
30 Settembre 2023
0

L’articolo e le fotografie sono ad opera di Andrea Baldinotti. Storico dell’arte, Baldinotti ha studiato all’Università di Firenze con Carlo...

Leggi di più
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.