• Ultime
  • Più lette
Valletta “invasa” dal rombo delle leggendarie Fiat 500 per la quarta edizione del Raduno a Malta

Valletta “invasa” dal rombo delle leggendarie Fiat 500 per la quarta edizione del Raduno a Malta

29 Aprile 2024

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 16 Novembre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Valletta “invasa” dal rombo delle leggendarie Fiat 500 per la quarta edizione del Raduno a Malta

Una giornata trascorsa a rivivere il mito della vettura che ha scritto la storia dell’automobilismo italiano insieme a centinaia di cinquecentisti, appassionati e curiosi

di Redazione
29 Aprile 2024
in Attualità, Foto in evidenza
Tempo di lettura:4 mins read
0

Grande successo per il quarto Raduno delle Fiat 500 a Malta organizzato dal Classic Fiat 500 Group Malta sotto il patrocinio del Fiat 500 Club Italia e dell’Ambasciata d’Italia a Malta.

La manifestazione si è svolta domenica 28 aprile nel pieno centro di Valletta, nell’area antistante il Parlamento progettato da Renzo Piano e fino alla piazza limitrofa alla Chiesa di Santa Caterina d’Italia dove una folta schiera di appassionati, curiosi e turisti hanno potuto ammirare le oltre 130 “mitiche” Fiat 500 provenienti dall’epoca d’oro dell’automobilismo italiano, esplorandone la storia e l’evoluzione, interagendo anche con i rispettivi proprietari molti dei quali italiani che hanno raggiunto Malta compiendo un lungo viaggio partito da Roma, Reggio Calabria (Serrastretta) e dalle località siciliane di Ragusa, Agrigento, Modica, Pachino, Chiaramonte Gulfi, Caltanissetta e Acireale, oltre chiaramente ai proprietari delle vetture maltesi già presenti sul territorio. Ad arricchire l’atmosfera, le melodie della banda musicale in parata tra le vetture in esposizione e la presenza di modelle vestite per l’occasione con costumi vintage.

copyright corrieredimalta.com © riproduzione riservata

1 of 31
- +

Una mostra che ha saputo offrire «un’eccellente visibilità al design italiano e al Made in Italy a Malta», come sottolineato dall’Ambasciatore d’Italia a Malta, Fabrizio Romano, presente al raduno insieme al console Andrea Varischetti, al sindaco di Valletta Alfred Zammit e a padre Michael Camilleri che ha benedetto le vetture, omaggiati con una targa dall’organizzatore del Raduno Christopher Borg, affiancato dal suo preparatissimo staff.

copyright corrieredimalta.com © riproduzione riservata

1 of 9
- +

Allo scoccare delle 12:30, i circa 170 cinquecentisti hanno lasciato Valletta in una lunga e colorata carovana di vetture che ha percorso le strade dell’isola scortata dagli agenti della LESA, fino a raggiungere il ristorante Vecchia Napoli di Mellieha dove si è svolto il pantagruelico pranzo per 250 persone in un clima di pura festa. Lunghe tavolate colme di gente divisa per Club ma riunita sotto lo stesso tetto, quello che custodisce l’amore per «quella piccola scatoletta chiamata Fiat 500», in grado di fare loro macinare centinaia di chilometri sotto grandine e sole battente, compiendo lunghi viaggi senza mai sentire la stanchezza, come per lo stoico gruppo dei 500isti di Roma Nord con figlie e la “mascotte” a quattro zampe Oliver al seguito. Inarrestabili anche di fronte ai guasti, come accaduto a due vetture della compagine di Comiso.

È come se l’amore per la storica Fiat 500 riuscisse ad abbattere ogni difficoltà e colmare ogni divario, abbracciando tutti in una stessa grande famiglia, un unico “credo” che si tramanda di generazione in generazione coinvolgendo chiunque, anche i più piccoli. Con un pizzico di inevitabile competizione.

copyright corrieredimalta.com © riproduzione riservata

1 of 6
- +

Nel dettaglio, al quarto Raduno Fiat 500 a Malta hanno partecipato parte dei Cinquecentisti e auto storiche Sicilia di Comiso (Ragusa) con riferimento i fratelli Battaglia, il Coordinamento di Cagliari con riferimento Franco Piras (fiduciario per Cagliari e provincia) unico gruppo presente dei sette sparsi in tutta la Sardegna, il gruppo 500isti Roma Nord con riferimento Alessandra Valenti e Maurizio Gallo, il Coordinamento di Ragusa con riferimento Giuseppe Barresi, il Coordinamento Siracusa sud con riferimento Sebastiano Valvo, il Coordinamento di Agrigento con riferimento Dario Tabone, il Coordinatore del Classic Fiat 500 Group Malta, Christopher Borg, e poi l’Auto Moto Galatea Club – Acireale guidato da Gabriele Lanza e alcuni rappresentanti di Mario Riggi del Coordinamento di Caltanissetta. Impossibile non menzionare anche la presenza di Markus e Henrike, coppia di cittadini tedeschi il cui amore per la Fiat 500 li ha spinti a fondare il primo Coordinamento in Germania.

copyright corrieredimalta.com © riproduzione riservata

1 of 9
- +

Dopo l’immancabile taglio della torta, è stato il momento della consegna degli attestati di partecipazione e delle targhe assegnate ai capigruppo di ogni Coordinamento e, più in generale, a tutte le aziende e persone che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento di successo conclusosi con la lotteria che ha visto i più fortunati tornare a casa con i premi offerti dagli sponsor Oġġetti Ċkejkna, Rotta, David Axisa Photography, Kitchen Concepts, Virtu Ferries, Enemed, IziBet, Martina Medail, db Seabank Resort & Spa, Saka, Twistees, Valletta Città Umilissima, Varta, Stanley, Rainbow Socks, Charles Grech, Sonax, Buongiorno Caffè, John Bull Garage, Würth Malta, Dato’s Italian Food Hub, Digestive, National Lottery, Shell e Attard Services Limited, Visit Malta, Joem Autoparts LTD, American Tourister, ETM Malta & Gozo Modeling Agency, Vetrerie Roberto Andolfi, Striped Socks e Miller Distributors.

copyright corrieredimalta.com © riproduzione riservata

1 of 9
- +

Dopo l’avventura di Valletta, i raduni proseguiranno ora in varie località d’Italia, in un fitto calendario di appuntamenti che porterà i cinquecentisti a trovarsi o ritrovarsi alla scoperta di nuovi posti, location suggestive nell’entroterra, sul mare o in centro città, ma sempre accomunati dal piacere della convivialità e della condivisione. Perché “amare” la Fiat 500 non significa solo prendersi cura di una vettura, ma sposare un vero e proprio stile di vita.

 

(cover photo credits: Terry Caselli Photography)

COPYRIGHT CORRIEREDIMALTA.COM © RIPRODUZIONE TESTI E IMMAGINI RISERVATA

Tags: Ambasciata d'Italia a MaltaClassic Fiat 500 Group MaltaCorriere di MaltaFabrizio RomanoFiat 500Fiat 500 Club ItaliaIn evidenzaradunoValletta
Condividi99Tweet62InviaCondividi17
Articolo precedente

Principe rumeno arrestato durante un evento a Malta con l’accusa di corruzione

Prossimo articolo

Nuove nomine nell’Orchestra Filarmonica di Malta

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
Temi Caldi

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida
Attualità

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.