• Ultime
  • Più lette
robert abela

COVID-19: picco di contagi ed Abela annuncia le nuove misure per il contenimento della pandemia

4 Marzo 2021

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 20 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

COVID-19: picco di contagi ed Abela annuncia le nuove misure per il contenimento della pandemia

Il nuovo regolamento entrerà in vigore da domani, venerdì 5 marzo

di Redazione
4 Marzo 2021
in Coronavirus
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nella conferenza stampa di questa mattina, il Primo Ministro ha annunciato le nuove misure per contrastare la diffusione del COVID-19 che oggi ha registrato 362 nuovi casi e 4 decessi, raggiungendo un totale di 3.128 casi attivi

Alla luce della recente ondata di nuovi casi COVID-19 registrati sull’arcipelago, nel corso di una conferenza stampa svoltasi questa mattina, Robert Abela ha comunicato le nuove disposizioni che entreranno in vigore a partire da domani, venerdì 5 marzo. Saranno valide fino all’11 aprile.

  • Bar, pub e locali notturni rimarranno chiusi. La multa per coloro che infrangeranno la legge sarà raddoppiata a 6.000 euro
  • I ristoranti ed altri esercizi che svolgono attività ristorativa rimarranno chiusi fino all’11 aprile. Potranno operare solo attraverso il servizio di asporto e servizio di consegna a domicilio
  • Ogni occasione di incontro in abitazioni private sarà limitata ad un massimo di quattro nuclei famigliari differenti
  • Sono interrotte le visite presso gli ospedali
  • Sono vietati gli eventi di massa, ad eccezione di matrimoni ed eventi religiosi
  • Non è possibile praticare sport di contatto per i bambini di età inferiore ai 16 anni. Nessuna limitazione per altri sport
  • Sarà reintrodotta la direttiva affinché i dipendenti pubblici possano lavorare da casa, ove possibile. Si invitano anche le aziende private a privilegiare l’attività di smart working
  • Il governo continuerà a supportare le imprese ed i lavoratori estendendo il supplemento salariale ed i sussidi fino al mese di giugno
  • Verranno supportati anche i ristoranti che vorranno intraprendere attività online
  • Ogni persona colta a violare la legge riceverà una multa di 100 euro

Verrà intensificata la presenza della polizia, della MTA e della direzione per la salute ambientale per verificare che vengano rispettate le nuove disposizioni.

Durante la conferenza, il Ministro della Salute Chris Fearne ha affermato che queste nuove disposizioni sono state necessarie a causa di un evidente aumento del numero dei casi.

È la quarta volta in una settimana, infatti, che il numero di nuovi contagi giornalieri raggiunge i massimi storici causati soprattutto dalla variante britannica, molto più contagiosa della forma originale COVID-19 conosciuta sino ad ora.

La Sovrintendente alla Salute Charmaine Gauci ha sottolineato che, attraverso le informazioni raccolte dalle autorità sanitarie, è emerso che la diffusione si è aggravata anche all’interno dei ristoranti e durante le occasioni di incontro in abitazioni private, portando così il governo ad introdurre nuove restrizioni in questi ambiti.

Lo stesso vale per lo sport ed altre attività di contatto rivolte ai bambini al di sotto dei 16 anni che dovranno essere interrotte per alcune settimane. La variante britannica sta infatti causando molte più infezioni tra i più piccoli. Sebbene non si tratti di casi gravi, il virus però potrebbe essere trasmesso agli adulti.

E’ aumentato anche il numero di pazienti ricoverati presso gli ospedali che comunque confermano di poter gestire le richieste.

In merito al vaccino, il Ministro della Salute conferma l’efficacia affermando che a Malta non si registravano ricoveri in terapia intensiva di persone con età superiore agli 80 anni. Inoltre, l’incidenza di casi positivi tra le persone vaccinate risulta drasticamente diminuita.

Fino a ieri il numero di vaccinazioni somministrate era di 86.854 (circa il 17% della popolazione), di cui 30.329 seconde dosi.

“E’ importante continuare a procedere in questo senso, accelerando le vaccinazioni per rallentare la diffusione del virus”, afferma Fearne, aggiungendo che sono stati importati nuovi kit test PCR che mostreranno in tempo reale quali pazienti risultano positivi alla variante britannica.

La Sovrintendente alla Salute ha esortato le persone ad essere responsabili. Attualmente sono oltre 7.000 le persone in quarantena.

Tags: Charmaine GauciChris FearnecoronavirusCOVID-19Robert Abela
Condividi268Tweet168InviaCondividi47
Articolo precedente

Operazione “Doppio Gioco” della Guardia di Finanza di Catania, 62 milioni di euro sottratti al fisco

Prossimo articolo

COVID-19: 283 nuovi positivi e 3 decessi nelle ultime 24 ore

Articoli correlati

Coronavirus

Crescono i contagi da Covid-19 a Malta; tre decessi da inizio mese

26 Giugno 2024
Elezioni e Covid-19: quattro seggi speciali permetteranno di votare anche agli elettori positivi o in quarantena
Coronavirus

Covid, dopo 1.221 giorni l’OMS dichiara la fine dell’emergenza sanitaria

6 Maggio 2023
coronavirus tampone
Attualità

Obbligo di test Covid-19 negativo per tutti i passeggeri provenienti dalla Cina

7 Gennaio 2023
Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron
Attualità

Dal 17 ottobre, al via la somministrazione gratuita dei vaccini antinfluenzali e dosi di richiamo per la variante Omicron

7 Ottobre 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.