• Ultime
  • Più lette
cannabis droga marijuana

Cannabis, ReLeaf Malta presenta la sua proposta per un mercato legale e regolamentato entro il 2020

17 Dicembre 2019
Robert Abela - Myriam Spiteri Debono

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Il croato arrestato a Gozo con 76 chili di cocaina aveva già fatto la spola tra le isole trasportando droga

23 Ottobre 2025
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 23 Ottobre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cannabis, ReLeaf Malta presenta la sua proposta per un mercato legale e regolamentato entro il 2020

Tutela della salute e dei diritti del consumatore, politiche basate su dati scientifici, contrasto al crescente mercato illegale e supporto ai piccoli agricoltori locali tra i punti principali della proposta, che verrà presentata e discussa venerdì 20 alle ore 20 presso il Jah Ruulz a San Julian

di Cristian Virdis
17 Dicembre 2019
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Ong ReLeaf Malta presenta una proposta di Legge per regolamentare l’uso della cannabis a Malta entro la fine del 2020.

Mentre sempre più Paesi in giro per il mondo optano per un nuovo approccio empirico sulla cannabis, incentrato sui principi della Harm Reduction e sui dati scientifici, mandando in soffitta la famigerata War on Drugs e la relativa criminalizzazione del consumatore, i tempi sembrano maturare anche a Malta.

Il dibattito maltese, già sdoganato nel 2017 dal governo che ha riconosciuto la necessità di rivedere le attuali politiche sul tema, si arricchisce ora della proposta della Ong ReLeaf Malta per sollecitare lo stesso governo verso un mercato legale e regolamentato della cannabis entro il 2020.

Il documento pubblicato da ReLeaf sottolinea l’importanza di un approccio multidisciplinare alla materia, dagli aspetti legali e sociali a quelli economici e sanitari, ponendo l’accento sulla necessità di affrontare il tema cannabis con una profonda consapevolezza libera da pregiudizi e imparando dai fallimenti del passato.

Ulteriore aspetto trattato dal documento è la destinazione dei proventi della legalizzazione della cannabis, che andrebbero reinvestiti in programmi educativi e formativi rivolti alla cittadinanza, oltre a più ampi progetti sociali e ambientali, favorendo così la creazione di un circolo virtuoso.

Ecco gli 8 punti principali della proposta di ReLeaf Malta per il 2020:

  • Diritto alla coltivazione per uso personale e alla riservatezza per il consumatore adulto
  • Istituzione, controllo e regolamentazione di un mercato maltese della cannabis da parte del governo entro il 31 dicembre 2020
  • Rimozione di tutte le leggi che puniscono e criminalizzano il consumatore di cannabis e diritto al consumo in luoghi pubblici prestabiliti
  • Opportunità per i cittadini maltesi di prendere parte ad un mercato legale e regolamentato di cannabis e canapa
  • Introduzione di un regime di accesso preferenziale per gli agricoltori locali affinché possano trarre benefici dal mercato emergente della cannabis
  • Amnistia e cancellazione dei precedenti penali per condotte non-violente relative alla cannabis, assicurando a tutti il pieno inserimento in un mercato legale e regolamentato tramite un programma di Equità Sociale
  • Promozione di strumenti olistici per la Harm Reduction (riduzione del danno) incoraggiando un dialogo più aperto con i consumatori
  • Creazione di una banca del seme di cannabis nazionale, tutela degli ibridi locali di nuova creazione e promozione di un mercato della cannabis sostenibile e rispettoso dell’ambiente

Qui il documento integrale.

L’evento in programma aperto a tutti gli interessati.

Tags: cannabisReLeaf Malta
Condividi180Tweet68InviaCondividi19
Articolo precedente

La satira di Michele Benincasa: Appello al popolo maltese

Prossimo articolo

BOV chiude la porta in faccia alla moneta elettronica

Articoli correlati

Robert Abela - Myriam Spiteri Debono
Attualità

Scintille tra Spiteri Debono e Abela dopo il “no” secco del presidente alla donazione da 39 milioni di dollari all’MCCF

23 Ottobre 2025
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water
Ambiente

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa
Ambiente

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.