• Ultime
  • Più lette
MFSA Malta Financial Services Authority

Fallisce il congelamento dei fondi di Gordon Debono: intascherà presto 1,5 milioni di euro

10 Novembre 2019
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 3 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Fallisce il congelamento dei fondi di Gordon Debono: intascherà presto 1,5 milioni di euro

Il trasferimento di capitale avverrà tramite le società offshore della moglie Yvette

di Andrea Ruiu
10 Novembre 2019
in Cronaca, Nera
Tempo di lettura:2 mins read
0

Si è rivelato inutile il congelamento dei conti del capo di Petroplus: i beni dell’imprenditore maltese, alla testa di più di 20 aziende sul territorio, erano congelati in seguito all’arresto del 2017.

A causare le pesanti sanzioni statunitensi era stato il suo coinvolgimento, insieme a Fahmi Bin Khalifa e Darren Debono, in un caso di contrabbando di carburanti che vedeva impegnate sul campo mafia siciliana e le milizie libiche di Zuwara.

L’MFSA (Malta Financial Services Authority) ha cercato di impedire il rimborso di un prestito di 1,5 milioni di euro da parte di Satabank, da una società con sede a Dubai di proprietà della moglie di Gordon Debono, Yvette, finché la corte d’appello non si è pronunciata a favore di quest’ultima.

In parole semplici, il capitale verrà trasferito dai conti di Gordon a quelli di sua moglie. Un po’ come tagliare una testa all’idra solo per vederne spuntare altre due

Leggi anche — Contrabbando di carburante dalla Libia, effettuati 9 arresti in Italia, fra cui 2 maltesi

È bastata una scappatoia legale

Forse non poteva andare diversamente, infatti la decisione del tribunale maltese di trasferire il denaro era vincolata all’obbligo dell’UE di applicare una precedente decisione del tribunale cipriota nel 2018.

Ci si domanda se il modus operandi sarà il medesimo anche per un secondo trasferimento di € 1,3 milioni, di cui i tribunali di Malta dovranno discutere alla fine di novembre: Il debito è stato riconosciuto da un tribunale cipriota nel giugno 2018.

Anche l’Italia coinvolta nel traffico di carburante

Il nostro paese non è certo nuovo a questo genere di contrabbando, svariati gli arresti, l’ultimo del mese scorso a Trento nell’operazione “Gasoline”, che ha visto il sequestro di 83.000 litri di Diesel proveniente dalla Polonia e fatto passare oltre confine senza pagamento tramite documenti di trasporto falsificati.

Sarebbe arduo determinare quanto dell’approvvigionamento nazionale di carburanti derivi da fonti illecite, ma i dati si rivelano sempre più preoccupanti.

Tags: CarburantecontrabbandoDarren DebonoFahmi Bin KhalifaGordon DebonoSatabank
Condividi106Tweet58InviaCondividi16
Articolo precedente

La depenalizzazione mancata: le condanne per possesso di droga in drastico aumento

Prossimo articolo

Aeroporto di Malta nuovo record: in dieci mesi oltre 6 milioni di viaggiatori

Articoli correlati

Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico
Cronaca

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia
Giudiziaria

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
abusi su minore
Giudiziaria

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema
Giudiziaria

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.