• Ultime
  • Più lette

Bufera in tribunale, Patrick Dalli si scaglia contro la sentenza della Corte al grido di: «Mafia, corruzione, Opus Dei»

1 Giugno 2023
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Bufera in tribunale, Patrick Dalli si scaglia contro la sentenza della Corte al grido di: «Mafia, corruzione, Opus Dei»

Il marito del Commissario europeo Helena Dalli ha perso le staffe quando il giudice della Corte Suprema ha confermato la condanna del figlio per traffico di droga; una vicenda lunga dieci anni

di Federico Valletta
1 Giugno 2023
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

«Mafia! Corruzione, massoneria e Opus Dei». Sono queste le esclamazioni che Patrick Dalli, marito del Commissario europeo Helena Dalli, avrebbe rivolto in tribunale al giudice della Corte Suprema Mark Chetcuti nell’ambito di un’udienza del processo che vede imputato il figlio Jean-Mark, arrestato per traffico di droga.

Secondo le cronache locali l’imputato è stato condannato nel 2021 a tre mesi di reclusione per traffico di ecstasy durante una festa a Corradino nel 2013, dopo essere stato sorpreso mentre consegnava sei pillole a un’altra persona.

Il giovane, che all’epoca dei fatti aveva solo 18 anni, avrebbe però fatto ricorso alla sentenza, presentando al tempo stesso una causa per violazione dei propri diritti, sostenendo di non aver avuto un equo processo. Motivo? Non essere stato accompagnato da un avvocato al momento della confessione dei reati commessi alla polizia, quando avrebbe affermato di aver comprato pastiglie di ecstasy per sé e una seconda persona.

Già nel 2022 un tribunale aveva respinto il ricorso, affermando che Jean-Mark-Dalli avrebbe consultato il suo avvocato prima dell’interrogatorio, e che all’epoca la presenza di un avvocato durante l’interrogatorio non era un requisito legale. Ora, il magistrato si è nuovamente espresso allo stesso modo, dopo l’appello presentato dall’imputato, confermando di fatto la condanna. E proprio la decisione della corte avrebbe scatenato l’ira di Patrick Dalli, che tra le altre cose avrebbe sottolineato a gran voce i propri pensieri anche mentre veniva trascinato fuori dall’aula gremita di gente.

Dal canto suo, Chetcuti avrebbe giustificato così la decisione: «La giurisprudenza è chiara: il fatto che una persona sospettata di aver commesso un reato rilasci una dichiarazione senza l’assistenza di un avvocato, non comporta necessariamente una violazione dei diritti fondamentali in un procedimento penale avviato nei suoi confronti».

E ancora: «È chiaro a questa corte che finora non c’è nulla che indichi che il ricorrente non abbia ricevuto un’udienza equa, o che non avrà un’udienza equa davanti alla Corte d’Appello Penale, e quindi non ha subito alcun pregiudizio. Piuttosto, il suo reclamo è servito solo ad allungare inutilmente il procedimento penale». E proprio i tempi più lunghi hanno portato il tribunale a condannare il giovane a pagare il doppio delle spese processuali.

Sulla vicenda si è espresso anche Luke Dalli, fratello maggiore dell’imputato, presentatore televisivo e avvocato. Queste le sue parole, pubblicate sul proprio profilo Facebook: «Oggi mi trovo impotente di fronte ad un ritardo di 10 anni nel processo decisionale dei nostri tribunali. Dieci lunghi anni di strazianti ritardi per ogni membro della mia famiglia. Non abbiamo mai chiesto favori, o niente che vada contro lo spirito della legge. Chiediamo solo la chiusura del caso. Chiusura per mio fratello, per mio padre e mia madre. Chiusura per tutti coloro che amano e rispettano questa piccola unità che io chiamo famiglia. Lo sfogo di oggi è stato un grido di un cittadino ferito. Non solo per il nostro caso, ma per tutti coloro che si ritrovano la vita completamente distrutta da tali ritardi nei procedimenti».

 

Tags: appelloDrogaJean-Mark DalliLuke DalliMark ChetcutiPatrick Dallitraffico di drogaTribunale
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

Rincari, sale il prezzo del latte fresco marchiato Benna

Prossimo articolo

Abela al Summit della Comunità politica europea in Moldavia: «Investire in energia pulita e interconnessione nel Mediterraneo»

Articoli correlati

Satoshi Okamura
Giudiziaria

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti
Giudiziaria

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Giudiziaria

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino
Giudiziaria

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.