• Ultime
  • Più lette
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

False invalidità: uno degli imputati fa il nome del ministro Michael Falzon

24 Aprile 2024

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 7 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

False invalidità: uno degli imputati fa il nome del ministro Michael Falzon

Roger Agius denuncia sui social: «le autorità non mi hanno voluto ascoltare»

di Federico Valletta
24 Aprile 2024
in Giudiziaria
Tempo di lettura:3 mins read
0

Rischia di allargarsi a macchia d’olio l’inchiesta sui falsi certificati d’invalidità che vede cinque persone indagate, tra cui il medico ed ex deputato laburista Silvio Grixti, assieme ai molti beneficiari irregolari. Nella giornata di martedì è emerso il nome di un’altra persona potenzialmente coinvolta nella frode. E quando si parla di alti esponenti della politica, il rumore mediatico non può che essere fragoroso.

A parlare tramite il proprio profilo Facebook è stato Roger Agius, ex autista del segretario parlamentare Andy Ellul e dello stesso Grixti, circa i contatti che avrebbe avuto con un funzionario del governo laburista per orchestrare la truffa. Da lui avrebbe ricevuto un telefono usa e getta, utilizzato per gestire gli illeciti già dal 2019, ricevendo inoltre rassicurazioni sul rischio di essere scoperti. Rassicurazioni che corrisponderebbero a un nome ben preciso: il ministro della Politiche Sociali Michael Falzon.

«Il funzionario mi aveva detto che finché c’era Falzon non avremmo avuto alcun problema» ha scritto Agius, che secondo le indagini avrebbe avuto un ruolo da intermediario con i candidati a ricevere i sussidi di disoccupazione senza averne titolo, incassando inoltre soldi quando la truffa andava a buon fine. Lo stesso Agius avrebbe beneficiato dei falsi certificati di invalidità ricevendo il sussidio di invalidità per una presunta epilessia, dichiarando di non avere la patente di guida nonostante il suo regolare impiego come autista, peraltro impossibile con una simile patologia.

Sempre secondo Agius, il funzionario di fiducia di Falzon si sarebbe occupato di organizzare le procedure per i falsi certificati, assicurandosi che la commissione medica davanti alla quale si presentavano i candidati fosse composta dalle “persone giuste”, disposte a chiudere entrambi gli occhi davanti alle palesi irregolarità.
Nonostante Agius non menzioni mai il nome del funzionario implicato, secondo quanto riportato dai media locali potrebbe rispondere al nome di Mark Calleja, che tra le altre cose avrebbe ordinato il riesame nei casi in cui i candidati fossero stati “rimbalzati” dalla commissione, nonostante l’appello non fosse una possibilità prevista dalla legge.

Ma perché decidere di affidare queste informazioni ai social, anziché rivolgersi alle forze dell’ordine? Stando a quanto affermato ancora da Agius, nel novembre del 2023 lui stesso avrebbe scritto alla polizia all’ufficio del Procuratore Generale affermando di essere disposto a divulgare i dettagli del racket, senza però ricevere alcuna risposta dalle autorità, nonostante si fosse anche offerto di portare gli investigatori presso un ufficio a Valletta, dove avrebbero trovato le prove della truffa.

Dopo un silenzio iniziale, nella giornata di mercoledì è arrivata la replica del ministro Michael Falzon, che ha affidato alcune dichiarazioni alla propria pagina Facebook, negando ogni coinvolgimento nella vicenda: «Il mio ruolo nel Ministero delle Politiche Sociali e dei Diritti dei Bambini è sempre stato solo quello di aiutare migliaia di pensionati, persone con disabilità, bambini, anziani e tutte le persone vulnerabili nella nostra società. Ricordo che è stato l’Ufficio del Primo Ministro insieme a questo stesso Ministero ad aver attirato l’attenzione delle autorità competenti per condurre le indagini che hanno portato ai procedimenti giudiziari».

E ancora: «Come Ministro responsabile, rimango impegnato a prendere tutti i provvedimenti necessari ovunque siano stati commessi abusi, da chiunque siano stati commessi. Assicuro a tutti che questo Ministero continuerà ad assistere tutti coloro che hanno bisogno del nostro aiuto, e continueremo a perseguire la giustizia sociale in cui crediamo fermamente».

Gli accusati di gestire il racket delle false invalidità sono cinque: oltre Silvio Grixti e Roger Agius, il caso vede imputati Dustin Caruana (36 anni), Luke Saliba (33 anni) ed Emmanuel Spagnol (69 anni). Per tutti le accuse sono di riciclaggio di denaro, frode, criminalità organizzata e falsificazione di documenti. Spagnol e Caruana sono inoltre accusati di aver violato le condizioni della cauzione. Tutti gli imputati si sono dichiarati non colpevoli.

 

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)
Tags: false invaliditàMichael FalzonRoger Agiussilvio grixtitruffa
Condividi9Tweet6InviaCondividi2
Articolo precedente

Verde in città: al via programma per incentivare i Comuni a piantare alberi di ulivo e arancio

Prossimo articolo

Trentatreenne arrestato a Msida; avrebbe venduto su Facebook materiale pedopornografico estremo

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali
Giudiziaria

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
Giudiziaria

Dall’aggressione a colpi di spada durante coca party al traffico di droga: 35enne di Cospicua di nuovo nei guai

3 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.