• Ultime
  • Più lette
Dopo la maxi-multa Insignia accusa FIAU: «Una multa per accuse infondate e inconsistenti»

FIAU perde in tribunale: possibile effetto domino sull’annullamento di tutte le sanzioni finora inflitte

30 Marzo 2023
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

FIAU perde in tribunale: possibile effetto domino sull’annullamento di tutte le sanzioni finora inflitte

di Redazione
30 Marzo 2023
in Finanza, Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

La Corte Costituzionale di Malta ha emesso una sentenza storica il 30 marzo 2023, annullando una multa amministrativa di oltre 400.000 euro che era stata imposta dalla Financial Intelligence Analysis Unit (FIAU) alla società Phoenix Payment Services per una presunta violazione delle norme antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo.

La Corte ha stabilito che l’articolo 13(2) del Capitolo 373 e il Regolamento 21 della LS 373.01 violassero i diritti fondamentali della società, come tutelati dall’articolo 39(1) della Costituzione maltese, e ha quindi accolto la prima domanda ricorrente della società e dichiarato l’articolo 13(2) del Capitolo 373 e il Regolamento 21 della LS 373.01 nulli e privi di effetto.

L’annullamento della multa è una vittoria importante per Phoenix Payment Services, che aveva sostenuto di aver agito in buona fede e di aver preso tutte le misure necessarie per conformarsi alle norme antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo.

La decisione della Corte Costituzionale di Malta potrebbe avere un impatto significativo sulle multe simili emesse dalla FIAU sulla base degli stessi articoli di legge dichiarati incostituzionali. Tuttavia, ogni caso deve essere valutato individualmente e non è garantito che tutte le multe simili saranno annullate sulla base della sentenza di Phoenix Payment Services.

Inoltre, la decisione della Corte Costituzionale di Malta potrebbe influenzare il sistema di applicazione delle leggi antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo nel Paese. La sentenza rappresenta un importante riconoscimento della necessità di proteggere i diritti fondamentali delle società e di garantire un sistema giudiziario indipendente ed equo. La Corte ha inoltre ordinato che una copia della sentenza sia inviata al Presidente della Camera dei Deputati per la revisione dell’articolo 242(1) del Capitolo 12 delle Leggi di Malta.

La decisione della Corte Costituzionale di Malta è stata accolta positivamente da molti esperti giuridici, che l’hanno considerata una vittoria per il sistema di giustizia del paese. Tuttavia, alcuni esperti hanno espresso preoccupazione per l’impatto che la sentenza potrebbe avere sulle norme antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo del paese.

È importante notare che, nonostante l’annullamento della multa di Phoenix Payment Services, le autorità maltesi continueranno a monitorare e ad applicare le norme antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo. Le società e le istituzioni finanziarie del paese dovranno continuare a conformarsi a queste norme per evitare sanzioni e multe.

In sintesi, la sentenza della Corte Costituzionale di Malta rappresenta un importante riconoscimento della necessità di proteggere i diritti fondamentali delle società e di garantire un sistema giudiziario indipendente ed equo. L’annullamento della multa di Phoenix garantisce che tutte le multe simili emesse da FIAU sulla base degli stessi articoli di legge dichiarati incostituzionali saranno annullate.

Inoltre, la decisione potrebbe avere un impatto significativo sulle norme antiriciclaggio e finanziamento al terrorismo del Paese, e sarà interessante vedere come la decisione influenzerà il sistema di applicazione delle leggi in futuro.

La società Phoenix Payment Services ha ottenuto una vittoria importante, e ci saranno probabilmente ulteriori sviluppi in merito a come questa sentenza influenzerà la regolamentazione finanziaria a Malta.

 

Tags: FIAUIn evidenzaPhoenix Payment ServicessanzioniTribunale
Condividi32Tweet20InviaCondividi6
Articolo precedente

Traffico e spaccio di droga, sgominata banda del soveratese che acquistava cocaina a Malta

Prossimo articolo

In viaggio a Las Vegas con Yorgen Fenech, per MFSA Joseph Cuschieri ha violato il Codice etico

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta
Giudiziaria

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Giudiziaria

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.