• Ultime
  • Più lette
Bufera sul parroco di Marsaxlokk, arrivano accuse di appropriazione indebita e riciclaggio di denaro

Il tribunale conferma la presenza di prove sufficienti per l’incriminazione di padre Seguna

1 Settembre 2022
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il tribunale conferma la presenza di prove sufficienti per l’incriminazione di padre Seguna

Il parroco è accusato di essersi intascato circa 500.000 euro di donazioni negli ultimi dieci anni

di Redazione
1 Settembre 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ci sono elementi sufficienti per perseguire legalmente padre Luke Seguna. Così ha deciso il tribunale maltese, che nell’udienza di mercoledì ha ascoltato numerosi testimoni, sulla vicenda che vede imputato il prete di Marsaxlokk per presunti reati patrimoniali.

Su di lui pendono infatti le accuse di frode, riciclaggio, falso e appropriazione indebita. Accuse rigettate dalla difesa, come hanno spiegato in aula i legali di Seguna, che continua a dichiararsi innocente.

«Non c’è alcun elemento di inganno. Padre Seguna non si finge sacerdote e non chiede queste donazioni. Non c’è nessun caso di frode» e poi ancora: «Appropriazione indebita? Non ci sono prove che gli assegni depositati a suo nome siano stati utilizzati in modo improprio, come non ci sono prove che abbia trasferito denaro dai conti bancari della parrocchia o della chiesa al suo conto personale».

Secondo quanto riportato da Malta Today, gli avvocati dell’uomo avrebbero posto l’accento soprattutto sull’accusa di riciclaggio di denaro, considerata “ridicola”: «Non c’è uno straccio di prova che sostenga questa tesi. La provenienza del denaro dovrebbe essere illecita, e si dovrebbe tentare di nasconderne la fonte. Qui si tratta di donazioni alla parrocchia del tutto lecite, con gli assegni depositati in banca».

Al centro delle indagini ci sono anche gli acquisti di due moto e cinque auto da parte di Luke Seguna. A questo proposito è stato chiamato a testimoniare un cittadino maltese che ha confermato di aver venduto al prete una Land Rover Defender a poco meno di 30.000 euro. Un secondo testimone ha inoltre riconosciuto l’uomo di chiesa come l’acquirente della sua Honda C70, acquistata da Seguna per 700 euro, pagati in contanti.

E ancora: a giugno del 2021 l’imputato avrebbe acquistato una Fiat 500 per 5.000 euro, come confermato davanti al giudica dal venditore del veicolo. Un quarto testimone ha invece affermato di avergli venduto un garage, situato davanti alla chiesa di Paola. Come nell’udienza precedente non sono però mancate le testimonianze a favore di padre Seguna.

Tra queste, compare quella di un notaio che avrebbe affermato di non aver riscontrato anomalie nelle verifiche sulla compravendita. Il professionista avrebbe inoltre speso belle parole per l’operato del parroco in favore dei poveri presso il Comune di Rabat, dove Seguna ha ricoperto il ruolo di viceparroco per sei anni.

Dopo aver ascoltato anche alcuni fedeli che hanno effettuato donazioni al parroco di Marsaxlokk, il giudice ha confermato la sua incriminazione, fissando la prossima udienza a ottobre.

Luke Seguna è accusato di essersi intascato circa 500.000 euro di donazioni negli ultimi dieci anni. Le indagini hanno portato le autorità a scoprire una decina di conti correnti intestati al prete, oltre agli acquisti già citati di svariati veicoli.

 

(photo credits: Facebook)
Tags: appropriazione indebitacuriaLuke SegunaMarsaxlokkriciclaggio di denaroTribunale
Condividi26Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Valletta dice addio a “N. Caruana & Sons”, storico negozio nel cuore della capitale

Prossimo articolo

Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta
Giudiziaria

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Giudiziaria

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.