• Ultime
  • Più lette
a sede della Pilatus Bank a Tax Biex

Pilatus Bank, è ancora bufera. Magistrato contro la lentezza dei pm: «State minando il processo, è una vergogna»

3 Novembre 2022
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 18 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Pilatus Bank, è ancora bufera. Magistrato contro la lentezza dei pm: «State minando il processo, è una vergogna»

Solo tre testimoni chiamati a deporre nell'ultima udienza e nessuna nuova evidenza presentata alla Corte

di Federico Valletta
3 Novembre 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il caso Pilatus Bank procede a rilento, troppo a rilento. È quanto emerge dall’ultima udienza svoltasi nella giornata di mercoledì 2 novembre quando sono spuntate nuove polemiche attorno alle procedure processuali.

Stando ai media maltesi, l’ultima seduta sarebbe infatti stata caratterizzata dalle rimostranze della Corte nei confronti dell’accusa a causa della penuria di testimoni e di nuove prove presentate in tribunale.

Nello specifico, il caso riguarderebbe l’ex responsabile dell’antiriciclaggio di Pilatus Bank, Claude-Ann Sant Fournier. La donna era stata citata in giudizio a settembre 2021, un mese dopo che la banca era stata multata di 4,9 milioni di euro per una “grave e sistematica mancanza” nel rispetto delle leggi antiriciclaggio.

L’udienza di mercoledì avrebbe dovuto consentire all’accusa di presentare il maggior numero di prove. Ma a testimoniare sarebbero state chiamate solamente tre persone, di cui una già alla terza comparizione. L’accusa non sarebbe inoltre stata in grado di consegnare nuove evidenze, limitandosi invece a suffragare i documenti già presentati nelle udienze precedenti. Un atteggiamento che avrebbe infastidito la Corte: «Questo modo di procedere non è degno di un processo penale. Non è ammissibile che l’accusa sia gestita in questo modo» avrebbe dichiarato il magistrato, infastidito anche a fronte delle due ore messe a disposizione degli avvocati dell’Ufficio del Procuratore Generale per presentare nuove prove, come detto mai arrivate.

Non solo: al termine delle deposizioni, il procuratore avrebbe chiesto al tribunale un lungo rinvio per consentire all’accusa di individuare eventuali nuovi testimoni, ricevendo in risposta un ammonimento da parte del magistrato: «Attenti a ciò che chiedete. Non stiamo giocando. Ci sono persone sotto procedimento penale in attesa di essere giudicate».

E ancora: «Non potete prenderla alla leggera. State minando il processo giudiziario che deve essere completato in un tempo ragionevole. È una vergogna, una vergogna!» avrebbe continuato il magistrato.

Durante l’udienza sarebbe intervenuto anche l’avvocato difensore, sottolineando come l’obbligo di convocazione di alcuni testimoni non sia ancora stato rispettato. Tra questi ci sarebbe Antonella Gauci, all’epoca dei fatti Risk Manager di Pilatus Bank e non sottoposta ad alcun procedimento penale, quindi facilmente reperibile, ma mai chiamata a comparire in tribunale in qualità di testimone. «Altri direttori si trovano di fronte a un mandato d’arresto. Ma Gauci probabilmente no. Quindi deve essere convocata. Se non lo faranno, lo chiederò io stesso» avrebbe affermato il legale della difesa.

La richiesta di lunga sospensione presentata dalla difesa è stata quindi rifiutata dal tribunale, che ha fissato la prossima udienza per la raccolta delle prove già per la prossima settimana.

Tags: AntiriciclaggioClaude-Ann Sant FourniergiudiziariagiustiziaPilatus Bankriciclaggio
Condividi12Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Controlli stradali a Xewkija: fermati dieci immigrati irregolari, multe per automobilisti indisciplinati

Prossimo articolo

St. Julian’s, 35enne perde il controllo dell’auto e si schianta contro un albero

Articoli correlati

Giudiziaria

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Giudiziaria

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
Giudiziaria

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.