• Ultime
  • Più lette
Bufera sul parroco di Marsaxlokk, arrivano accuse di appropriazione indebita e riciclaggio di denaro

Processo a padre Luke Seguna: la “truffa” dei 148mila euro spesi sui siti porno e assegni scritti in numeri romani

11 Ottobre 2022
Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

Raid anti-clandestini su bus e veicoli privati: arrestati 76 irregolari

25 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Donna travolta da uno scooter a Sliema: è grave

24 Novembre 2025
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

[Non più ricercati] Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 25 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Processo a padre Luke Seguna: la “truffa” dei 148mila euro spesi sui siti porno e assegni scritti in numeri romani

di Redazione
11 Ottobre 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
0

Torna in aula il processo a Luke Seguna, l’ormai ex parroco di Marsaxlokk, accusato di frode, appropriazione indebita e riciclaggio di denaro.

Nell’udienza di lunedì 10 ottobre, sono emersi ulteriori dettagli relativi all’arresto del prete avvenuto due mesi fa, frutto di un’indagine partita lo scorso marzo, dopo che la polizia aveva ricevuto una segnalazione su sospetti movimenti bancari attraverso i numerosi conti correnti di Seguna.

Nel corso del fermo, messo in atto dagli ufficiali della squadra antiriciclaggio, in sinergia con l’unità per la criminalità informatica e gli agenti dell’Ufficio per il recupero dei beni, oltre a cellulare e computer personale, sono inoltre stati posti sotto sequestro diversi oggetti di valore dall’abitazione del prete, come orologi, vestiti firmati e gioielli, oltre a un libretto degli assegni utilizzato per numerosi acquisti. Perquisiti anche il garage, la Land Rover e l’ufficio parrocchiale.

Secondo quanto riportato dai media locali, in aula, un testimone dell’unità antiriciclaggio sarebbe tornato a parlare dei soldi trasferiti dalle carte di credito HSBC, Revolut e Master Card di Seguna ad alcuni siti web che offrono spettacoli pornografici dal vivo, per l’esattezza 148.538 euro. Una cifra talmente alta e sospetta che aveva spinto la HSBC a contattare l’uomo di chiesa, convinta si trattasse di una truffa. Il prete avrebbe però confermato di essere a conoscenza dei pagamenti, invitando le forze dell’ordine ad analizzare chi aveva accesso, oltre a lui, alle sue carte di credito.

Sotto analisi anche il reddito dichiarato del sacerdote dal 2016 al 2021, che avrebbe raggiunto un totale di ben 487.511 euro, duecentomila euro dei quali depositati in contanti e centotrentamila euro tramite assegni bancari, lo stesso periodo in cui Seguna percepiva lo stipendio in qualità di parroco di Marsaxlokk.

Le autorità hanno inoltre fatto emergere una singolarità: oltre ad alcune irregolarità nelle firme, sugli assegni emessi, padre Seguna avrebbe infatti scritto le date in numeri romani, così come altre due persone avrebbero fatto con altri assegni di cui avrebbe beneficiato lo stesso prete, siglati da due individui che portano il cognome di Caruana e Attard.

Lo stesso Caruana che, all’epoca dei fatti, secondo le cartelle cliniche a disposizione degli inquirenti, sarebbe stato affetto da demenza, deceduto poi lo scorso anno. In tribunale i legali difensori dell’imputato hanno sottolineato che l’anziano aveva fatto richiesta di lasciare tutto il suo patrimonio alla chiesa e alle associazioni di volontariato. Un dato che l’ispettore di polizia ha dichiarato di non conoscere.

Una posizione complessa, quella di padre Seguna, che oltre a non aver chiarito del tutto i dettagli su alcune donazioni ricevute, le spese effettuate, e i numerosi conti correnti aperti in diversi istituti di credito, in aula avrebbe inoltre giustificato il calo delle entrate alla parrocchia dando la colpa ai progetti portati avanti dal parroco che lo ha preceduto, oltre alla pandemia e a tutto ciò che ne è derivato. Affermazioni che però striderebbero con le prove raccolte dalla polizia, che avrebbero dimostrato come gli ammanchi nelle casse del Clero fossero iniziati già nel 2017, con Seguna alla guida della parrocchia, anni prima dell’arrivo del Covid. In aula è emerso inoltre che l’importo degli assegni trasferiti dal conto corrente parrocchiale a quello personale del prete ha raggiunto la somma di 15.821 euro.

Il tribunale ha fissato la prossima udienza per lunedì 24 ottobre.

Tags: chiesafrodeLuke SegunaMarsaxlokkpadre segunariciclaggio di denaro
Condividi40Tweet25InviaCondividi7
Articolo precedente

Luqa, incidente al deposito di rottami: giovane operaio gravemente ferito

Prossimo articolo

Sequestro e botte su cittadini stranieri: custodia cautelare anche per il terzo poliziotto sospeso dal servizio

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta
Giudiziaria

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Giudiziaria

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.