• Ultime
  • Più lette
Avrebbe intascato soldi dai candidati all’esame. Guai per un funzionario di Transport Malta

“Transport Malta gate”: tra i furbetti delle patenti sarebbero coinvolte anche persone all’interno dei ministeri

16 Settembre 2022
Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

Scimpanzè maltrattato e legato a una catena in casa: denunciato un cittadino maltese

23 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
cover Clint Pace e Sasha Marie Thornton

Ricercati su ordine del magistrato, polizia chiede supporto ai cittadini

23 Novembre 2025
cover

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

23 Novembre 2025
Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

Cattura dei fringuelli, UE apre un’altra procedura d’infrazione: nel mirino la deroga maltese per “scopi scientifici”

22 Novembre 2025
Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

Marsa, domato dopo 24 ore il maxi incendio al deposito di rottami: «Uno sforzo estremo dei soccorritori»

22 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 23 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Transport Malta gate”: tra i furbetti delle patenti sarebbero coinvolte anche persone all’interno dei ministeri

di Redazione
16 Settembre 2022
in Giudiziaria
Tempo di lettura:2 mins read
1

Si fa sempre più complicato lo “scandalo patenti” che vede coinvolti tre funzionari di Transport Malta (TM), accusati di corruzione, frode ed appropriazione indebita al fine di aver favorito alcuni candidati all’esame per il conseguimento della patente.

Comparsi in tribunale nella giornata di giovedì, in occasione di una nuova udienza per la raccolta delle prove, il direttore del dipartimento trasporti terrestri di TM, Clint Mansueto, Philip Edrick Zammit e Raul Antonio Pace si sono dichiarati non colpevoli delle accuse a loro carico.

Tutto sarebbe nato da un’indagine partita nel 2020, dopo che la polizia aveva ricevuto delle segnalazioni da parte di un interprete, incaricato ai tempi di assistere i candidati stranieri agli esami per il superamento dei test di guida. Il suo lavoro, infatti, non si sarebbe “limitato” a tradurre le domande, bensì a suggerire le risposte corrette ad alcuni di loro, segnalati da Mansueto.

Durante la precedente seduta, in aula era emerso come lo stesso direttore del dipartimento trasporti terrestri di TM sarebbe stato soggetto a “pressioni dai ministeri” per far superare il test ad alcune persone coinvolte nei “lavori di una proprietà appartenente ad un ministro maltese”.

Tuttavia, nel corso dell’udienza di giovedì, i dati raccolti non sembrano essere stati in grado di rivelare la tanto attesa lista dei nomi delle persone che avrebbero tirato i “fili delle marionette” presso l’azienda di trasporti maltese.

In tribunale, l’ispettore di polizia impegnato sul caso avrebbe infatti rivelato che gli inquirenti sono ancora alle prese con l’analisi delle numerose chat intercorse nel corso del tempo tra funzionari e persone di diversa estrazione sociale, smistando i messaggi tra comunicazioni “ordinarie” e quelle invece sospette.

Tra queste ultime sarebbero emersi degli scambi tra Clint Mansueto ed una donna che chiedeva una “spinta” per il nipote, oltre a quelli con degli esponenti di un “determinato partito politico”. Ad esercitare pressioni, secondo quanto riferisce Malta Today, sembra esserci stato anche un giornalista di un’emittente politica locale e, più in generale, le richieste sarebbero pervenute inoltre anche da “diversi ministeri”.

Ad ogni modo, ciò che sembra essere emerso dalle conversazioni-fiume riportate letteralmente dai media locali ed intercorse in aula tra magistrati, avvocati, testimoni ed imputati, è che nessuna delle persone attualmente identificate come soggetti che avrebbero presumibilmente chiesto dei favori ai funzionari di Transport Malta, o altre che avrebbero fatto parte del meccanismo di “spintarelle”, sia stata ancora interrogata dalla polizia. Stessa sorte anche per l’interprete, dal quale era partita l’indagine ormai due anni fa. Sembrerebbe infatti che l’uomo non risieda neanche più a Malta.

Il caso dovrebbe essere ridiscusso in tribunale il prossimo 27 settembre, sperando che emergano delle prove utili a perseguire i trasgressori.

 

(photo credits: transport.gov)

Tags: Clint MansuetoIn evidenzaMaltapatentePhilip Edrick ZammitRaul Antonio Pacescandalo patentiTransport Malta
Condividi45Tweet28InviaCondividi8
Articolo precedente

Enemalta potenzia la rete, quest’estate ridotti del 34% i black out sull’arcipelago

Prossimo articolo

Il riciclaggio dei rifiuti è aumentato del 30% in un anno, ma Wasteserv avverte: «dobbiamo fare di più»

Articoli correlati

Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»
Giudiziaria

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
prosciutto di parma
Dall'Italia

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta
Giudiziaria

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Giudiziaria

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025

Commenti 1

  1. Lukacs says:
    3 anni ago

    still evidence? but here in Malta they never condemn you .. even if they catch you in the act qhhahaha

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

cover
Personaggi e Storie

La guardia svizzera pontificia: una tradizione di esemplare fedeltà al Santo Padre

di Vincenzo Palazzo Bloise
23 Novembre 2025
0

Ogni 6 maggio si celebra in Vaticano, nel cortile di San Damaso, il giuramento della Guardia Svizzera, ricorrenza che testimonia...

Leggi di piùDetails
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.