• Ultime
  • Più lette
Guardia di Finanza ferma un camion carico di gasolio da contrabbando - @Guardia di Finanza

Contrabbando di gasolio, Gdf sequestra 24mila litri in un tir diretto a Malta

15 Aprile 2023
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
14 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Contrabbando di gasolio, Gdf sequestra 24mila litri in un tir diretto a Malta

Appena superato il valico di Tarvisio, l'automezzo è stato fermato delle Fiamme Gialle trevigiane che, insospettite dalle informazioni sui documenti di trasporto, hanno scoperto un carico da 24.000 litri di gasolio destinato al mercato nero di Valletta

di Stefano Andrea Pozzo
15 Aprile 2023
in Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

“Mia cara macchina, quanto mi costi…”, eppure come sempre ci sarebbe chi tenta di eludere il pagamento delle accise, come emerso durante i controlli della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Treviso al casello autostradale di Venezia Est, nell’ambito di un piano operativo finalizzato alla prevenzione e contrasto del traffico illegale di gasolio.

Un tir proveniente da Lipsia (Germania), che aveva da poco fatto ingresso in Italia dal valico di Tarvisio, è stato posto sotto sequestro dalle fiamme gialle trevigiane insieme al carico da 24.000 litri di gasolio finalizzato al contrabbando; denunciato anche il conducente dell’autoarticolato alla locale Procura della Repubblica per contrabbando di sostanze petrolifere.

Nonostante l’autista del mezzo avesse inizialmente dichiarato alle forze dell’ordine, in maniera vaga, di trasportare del lubrificante denominato “REMOLAG” destinato ad una città della provincia di Napoli, come riportato anche dalla lettera di vettura, le analisi svolte dal laboratorio chimico dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli di Marghera avrebbero smentito l’uomo, di nazionalità rumena, indicando inconfutabilmente come all’interno del rimorchio del mezzo vi fosse il combustibile per motori Diesel.

Proprio la lettera di accompagnamento della merce avrebbe suggerito alle forze dell’ordine informazioni cruciali come il nome della società tedesca venditrice e dell’acquirente lettone e, soprattutto, la presunta destinazione finale del gasolio che sarebbe dovuto arrivare proprio a Valletta.

A far insospettire ulteriormente gli uomini della Gdf di Treviso vi era, inevitabilmente, la illogicità della tratta che, a fronte dello scarso valore della merce riportato sulla lettera di vettura, avrebbe portato il camion a percorrere circa 2.400 Km per il solo viaggio d’andata, facendo squillare un campanello d’allarme riguardo la regolarità del trasporto.

Il racket illegale di prodotti petroliferi è una realtà sempre più diffusa a livello internazionale, con svariati contrabbandieri che ogni anno tentano di eludere i controlli spacciando i combustibili per altre tipologie di liquidi, come in questo caso il lubrificante, sui quali non grava alcuna imposta o accisa. Infatti, come riportato proprio dal comunicato della Guardia di Finanza:

«Le frodi alle accise arrecano gravi danni alle entrate dello Stato ed effetti distorsivi alle regole della libera concorrenza, anche a causa delle infiltrazioni delle organizzazioni criminali. L’operazione della Guardia di Finanza di Treviso conferma perciò l’importanza, per un efficace contrasto di tali fenomeni illeciti, del controllo della viabilità primaria e secondaria del territorio regionale, anche in orari notturni e in giorni festivi»

Il traffico illecito di gasolio, benzina e altre sostanze petrolifere è drasticamente aumentato negli ultimi anni congiuntamente al clamoroso aumento dei prezzi registrato dall’inizio del conflitto tra Russia e Ucraina.

 

(photo credits: Guardia di Finanza)
Tags: contrabbandoContrabbando gasoliogasolioGuardia di finanzaMaltaTreviso
Condividi22Tweet14InviaCondividi4
Articolo precedente

A Zabbar tre parcheggi si arricchiscono di aree verdi per i residenti

Prossimo articolo

A Marsalforn inaugurate le 56 nuovissime e-bike per i cittadini pagate con i soldi delle multe

Articoli correlati

gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
daniele carbone
Attualità

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Parlare di sesso: a Malta si può?
Cronaca

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion
Dall'Italia

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.