• Ultime
  • Più lette
Giochi e scommesse online: sequestrati beni per 400 milioni di euro a imprenditore con società anche a Malta

Giochi e scommesse online: sequestrati beni per 400 milioni di euro a imprenditore con società anche a Malta

31 Gennaio 2024
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 17 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Giochi e scommesse online: sequestrati beni per 400 milioni di euro a imprenditore con società anche a Malta

Un racket internazionale con modello a “cascata”, dove le aziende avrebbero stretto accordi con la ‘ndrangheta in cambio di protezione e diffusione del brand

di Stefano Andrea Pozzo
31 Gennaio 2024
in Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e il S.C.I.C.O. di Roma, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia, hanno portato in esecuzione un provvedimento del Tribunale del comune calabrese per la confisca patrimoniale di compendi societari, trust e disponibilità finanziarie dal valore complessivo stimato attorno ai 400 milioni di euro, riconducibili a un imprenditore operante nel settore dei giochi e delle scommesse online.

L’identikit dell’uomo d’affari era emerso durante le indagini legate all’operazione “Galassia”, istituita a contrasto dell’infiltrazione di stampo ‘ndranghetista in questi settori merceologici, portando a galla l’esistenza di un sofisticato sistema criminale finalizzato all’illecita raccolta di scommesse on-line con quartier generale nel comune reggino, ma diramato all’estero tramite aziende con sedi a Malta, Romania, Austria e Spagna.

Tali società avrebbero agito – si legge dal comunicato della GDF – mediante quello che in gergo viene definito un sistema a “cascata”, realizzato attraverso i contatti con la malavita, incaricata di fornire protezione e diffusione del brand on-line e attraverso gli esercizi commerciali locali, in cambio di una parte dei proventi illecitamente raccolti.

Un racket che avrebbe così visto i bookmaker coinvolti a “stringere le mani” delle cosche operanti nei rispettivi territori di riferimento, al fine di consolidare la propria posizione economica sul territorio calabrese, in particolare ubicati nella provincia di Reggio Calabria, mentre le attività affiliate avrebbero trasferito le somme incassate alla direzione amministrativa dell’associazione allocata all’estero sottraendole così al fisco italiano.

Secondo lo stato attuale del procedimento, l’imprenditore al centro dell’indagine ricopriva il ruolo di dominus di una società con sede legale sul territorio maltese ma, di fatto, operante nel Belpaese attraverso una stabile organizzazione e diversi punti vendita distribuiti sul territorio italiano, dediti alla raccolta di puntate su giochi d’azzardo e scommesse.

Una situazione da tempo al vaglio della Direzione Distrettuale Antimafia, sempre concentrata a determinare gli aspetti economico-imprenditoriali legati alla criminalità organizzata, che attraverso le indagini delle autorità reggine ha rilevato come il patrimonio dell’indagato risultasse incongruente rispetto al reddito dichiarato all’erario.

Discrepanze che hanno portato il Tribunale di Reggio Calabria a disporre il sequestro del patrimonio riferibile al citato imprenditore e, successivamente, applicare misure di prevenzione patrimoniale della confisca dell’intero compendio aziendale per un totale di 3 società operanti nel settore dei giochi e delle scommesse on-line, due trust radicati a Malta comprensivi dei rispettivi portafogli finanziari, nonché rapporti bancari, finanziari-assicurativi e relative disponibilità, per un valore complessivamente stimato intorno ai 400 milioni di euro.

Un provvedimento che ha, inoltre, decretato la sorveglianza speciale del suddetto imprenditore per una durata complessiva di due anni e sei mesi con obbligo di soggiorno presso il comune di residenza o di dimora abituale.

Da diversi anni fiore all’occhiello del mercato maltese, il settore dei giochi e delle scommesse online è spesso risultato sensibile alle infiltrazioni malavitose, con questo recente colpo della Guardia di Finanza e della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria che testimonia l’incessante lavoro delle autorità per arginare l’inquinamento dei settori emergenti caratterizzati da un alto tasso di redditività.

(photo credits: Guardia di Finanza)
Tags: DDAgioco onlineIn evidenzandranghetaOperazione GalassiaReggio Calabriascommesse online
Condividi67Tweet42InviaCondividi12
Articolo precedente

Orfanotrofio degli orrori: muore suor Carmelita Borg, ex Madre Superiora della “Lourdes Home” di Ghajnsielem

Prossimo articolo

Dar San Ġużepp aprirà presto i battenti: la casa di riposo di Ghajnsielem pronta ad accogliere 120 ospiti

Articoli correlati

cover
Dall'Italia

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
daniele carbone
Attualità

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Parlare di sesso: a Malta si può?
Cronaca

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.