• Ultime
  • Più lette

L’Amerigo Vespucci parte per il giro del mondo: la nave scuola sarà ambasciatrice del Made in Italy in 28 Paesi

1 Luglio 2023
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Auto si schianta contro un palo a Ghajnsielem: 23enne in gravi condizioni

2 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

Via ai lavori del Mithna Park: un nuovo polmone verde “family friendly” a ovest del Paese

1 Novembre 2025
msida creek

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Lampeggiante di una macchina della polizia

Pembroke, 19enne senza patente in fuga dalla polizia: «Era la prima volta che guidava»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

Msida Creek, nuovo ponte pronto all’apertura: da domenica via libera al traffico

1 Novembre 2025
abusi su minore

Abusi su un bambino di dieci anni, sei anni di carcere all’inquilino-orco

31 Ottobre 2025
Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Furti in casa di anziani a Mgarr e Ghaxaq: in arresto due sospettati

31 Ottobre 2025
polizia mortuaria

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Inaugurato a St. Paul’s Bay il giardino “Kacey Sciberras” in memoria della 17enne vittima della strada

Nasce la mappa digitale dei parchi: oltre 200 aree verdi accessibili con un click

31 Ottobre 2025
Incendio in un’officina a Ghaxaq: Vigili del Fuoco domano le fiamme

Vigile del fuoco accusato di molestie sessuali nei confronti di un collega

31 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 2 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’Amerigo Vespucci parte per il giro del mondo: la nave scuola sarà ambasciatrice del Made in Italy in 28 Paesi

La “nave più bella del mondo” ha salutato Genova per un'avventura di due anni lungo cinque continenti

di Redazione
1 Luglio 2023
in Dall'Italia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Sotto il cielo azzurro e soleggiato di Genova, nel primo pomeriggio di sabato 1 luglio, la leggendaria nave scuola italiana Amerigo Vespucci ha issato le sue vele salutando una folta folla di appassionati e curiosi prima di dirigersi in mare aperto alla volta di un nuovo ed avventuroso viaggio della durata di venti mesi, che la porterà a fare il giro del mondo macinando oltre quarantamila miglia.

«Sarà il sistema Paese che si muove, sarà l’Italia in movimento» ha dichiarato il capo di Stato maggiore della Marina Militare, Enrico Credendino, nel corso della cerimonia che ha visto la partecipazione del fautore dell’iniziativa, il Ministro della Difesa italiano Guido Crosetto, del Comandante Vincenzo Arcobelli, del sindaco della città Marco Bucci e di altre alte cariche di Stato ed Ufficiali della Marina, compresi i rappresentanti degli undici Ministeri coinvolti nel progetto.

Crosetto ha elogiato l’ammiraglia della Marina Militare italiana come simbolo di eccellenza del Made in Italy sottolineando l’importante compito che, insieme al suo equipaggio, svolge in qualità di “ambasciatrice d’Italia” in tutto il mondo.

Come parte della cerimonia, la pattuglia delle Frecce Tricolori, fiore all’occhiello dell’aeronautica militare italiana, ha eseguito uno spettacolare volo acrobatico sorvolando il Golfo di Genova, a sugellare la partenza della nave.

Con il sorvolo delle @FrecceTricolori sull’ #AmerigoVespucci auguriamo “Buon vento e mari calmi” alla nave scuola ambasciatrice del made in Italy, salpata oggi dal porto di #Genova per il giro del mondo#freccetricolori #AeronauticaMilitare#EccellenzeItaliane @ItalianNavy pic.twitter.com/b947lB0a4b

— Aeronautica Militare (@ItalianAirForce) July 1, 2023

Costruito nei cantieri navali di Castellamare di Stabia e varato il 22 febbraio del 1931, il Vespucci è un vero e proprio capolavoro dell’ingegneria navale e del design italiano che uniscono l’eccellenza tecnica con la maestria artigianale italiana; elegante ed imponente, a 98 anni suonati, la “nave più bella del mondo riesce ancora a lasciare senza fiato ogni persona che la incontra.

Ogni viaggio della nave scuola rappresenta anche un’opportunità per gli allievi ufficiali della Marina Militare di mettere in pratica le loro competenze e acquisire esperienza in mare aperto. Un’esperienza unica ed una pietra miliare del loro percorso formativo etico-militare.

La rotta dell’Amerigo Vespucci la porterà a fare il giro del globo toccando 28 Paesi nei 5 continenti e 31 porti, tra i quali quello di Rio de Janeiro, Acapulco, Buenos Aires, Manila e Tokio. In ogni tappa, l’equipaggio organizzerà visite guidate per il pubblico locale, permettendo loro di esplorare il vascello e conoscere meglio l’affascinante storia.

La nave rappresenterà l’Italia in importanti incontri internazionali sviluppando e consolidando collaborazioni anche in ambito accademico e universitario. Queste attività contribuiranno a rafforzare i legami tra le marine di diversi Paesi promuovendo la cooperazione attraverso lo scambio culturale, senza dimenticare gli importanti temi della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente marino.

Dopo il suo viaggio intorno al mondo, l’Amerigo Vespucci farà ritorno in Italia; l’arrivo è previsto per l’11 febbraio 2025 al porto di La Spezia. Sul sito web della Marina Militare italiana è possibile visionare la mappa ed il calendario completo delle varie tappe, con la durata della permanenza nei vari porti.

In questo lungo tragitto purtroppo non è previsto uno stop a Malta, anche se il Vespucci aveva raggiunto Valletta nel settembre dello scorso anno quando, per l’occasione, il Corriere di Malta intervistò il Comandante, Capitano di Vascello Massimiliano Siragusa, ed alcuni allievi della prima classe dell’Accademia Navale di Livorno che ci avevano svelato i retroscena e la vita a bordo della “nave più bella del mondo”.

 

(cover photo credits: Twitter / Aeronautica Militare)
Tags: Aeronautica militare italianaAmerigo Vespuccifrecce tricoloriGenovaIn evidenzaItaliamarina militare italianaporto di Genovavascello
Condividi26Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Pedone falciato da un’auto a Swieqi: è grave

Prossimo articolo

Nuovo progetto residenziale a Kirkop per supportare le persone con disabilità a ritrovare l’autonomia

Articoli correlati

daniele carbone
Attualità

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Parlare di sesso: a Malta si può?
Cronaca

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion
Dall'Italia

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche
Cronaca

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.