• Ultime
  • Più lette
Sparatoria Roma, sale a quattro il bilancio delle vittime. Sul blog i deliri del killer: «Benvenuti all’inferno»

Sparatoria Roma, sale a quattro il bilancio delle vittime. Sul blog i deliri del killer: «Benvenuti all’inferno»

14 Dicembre 2022
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

Disoccupato e senza fissa dimora ammette tre furti nei supermercati

22 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

Qormi, fognature intasate dalle salviette gettate impropriamente nel water

22 Ottobre 2025
Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

Malta inaugura il suo primo “supercomputer”: rafforzerà ricerca e innovazione digitale

22 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

Gozo punta sul sole: sbocciano i primi “Solar flower” d’Europa

22 Ottobre 2025
daniele carbone

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

Black Jack 100 domina la Rolex Middle Sea Race 2025

21 Ottobre 2025
vaccino, siringa

Influenza, Covid e pneumococco: al via la campagna vaccinale

21 Ottobre 2025

Fondi a tredici rifugi per animali: stanziati oltre 75 mila euro

21 Ottobre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 22 Ottobre
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sparatoria Roma, sale a quattro il bilancio delle vittime. Sul blog i deliri del killer: «Benvenuti all’inferno»

La morte del figlio quattordicenne, il divorzio, i problemi economici, i ripetuti contenziosi con il Consorzio di Valleverde e l'apologia del fascismo fanno pensare che il killer Claudio Campiti potesse essere fermato prima della strage

di Stefano Andrea Pozzo
14 Dicembre 2022
in Dall'Italia
Tempo di lettura:3 mins read
0

Una terribile tragedia ha segnato la domenica italiana con il 57enne Claudio Campiti che, durante una riunione condominiale organizzata in un bar nel quartiere romano di Fidene, ha dato vita ad una sparatoria che ha ferito sei persone, quattro delle quali sono morte.

Secondo le ricostruzioni, l’uomo avrebbe sottratto una pistola Glock 45 dal poligono in Viale Tor di Quinto, la stessa utilizzata per compiere il gesto, preparandosi alla successiva fuga portando con sé il passaporto, i vestiti e 6.000 euro in contanti.

Così domenica mattina Campiti è entrato nel luogo in cui si stava tenendo l’assemblea del Consorzio Valle Verde e, avvicinandosi alla dirigenza, ha sparato ed ucciso sul colpo tre donne, Sabina Sperandio (71), Elisabetta Silenzi (55) e Nicoletta Golisano (50), prima di essere disarmato da un presente.

Golisano era la tesoriera del Consorzio, nonché amica della Premier Italiana Giorgia Meloni, che ha voluto corrisponderle pubblicamente un ultimo saluto:

Alle tre donne morte sul colpo purtroppo si è aggiunta anche una quarta vittima, Fabiana de Angelis, per la quale è stata dichiarata la morte celebrale nel pomeriggio di martedì 13 dicembre.

Il numero di vittime sarebbe potuto essere addirittura superiore, come evidenziato dalle Forze dell’Ordine che spiegano come il 57enne avesse con sé un totale di 170 proiettili.

La strage è avvenuta durante l’assemblea del Consorzio contro cui l’uomo nutriva da tempo un radicato odio e che aveva definito “una associazione a delinquere, direi anche mafiosa”, tanto che sopra allo scantinato della palazzina in costruzione dove viveva, risulta ben evidente uno striscione con la scritta “Consorzio Raus”, richiamando un celebre slogan nazista.

Fidene – striscione “Consorzio Raus” sul rudere di Claudio Campiti (credits: frame video GEDI via Repubblica)

La discesa psicologica dell’uomo sarebbe partita già nel 2012, quando il killer, originario di Ladispoli, aveva dovuto fare i conti con la morte del figlio 14enne, avvenuta a seguito di uno schianto con lo slittino sulla pista di Croda Rossa a Sesto Pusteria. Il tragico evento avrebbe portato Campiti a ritirarsi nel rudere situato tra Ascrea e Rocca Sinibalda, in provincia di Rieti.

Da quel momento il suo già precario equilibrio psicologico sarebbe ulteriormente precipitato, dando il via alla séquelle di denunce e minacce ai vertici del Consorzio che nei mesi successivi si sono ulteriormente intensificate, tantoché il 57enne aveva iniziato ad affidare i propri deliri al blog che aveva creato per raccontare il rapporto conflittuale con la struttura del Lago di Turano.

Fidene - Screenshot del Blog di Claudio Campiti
Fidene – Screenshot del Blog di Claudio Campiti e immagine di Claudio Campiti (credits: Facebook)

Nei mesi successivi è parsa incessante la lotta dell’uomo contro tutto e tutti, senza trovare pace neanche a seguito della vittoria giuridica contro la pista sciistica che aveva segnato il lutto di suo figlio; con un crescendo di rabbia, disperazione e paranoia nei confronti del Consorzio in cui viveva in condizioni “al limite”, arrivando anche a rifiutare i fondi economici che il Comune di Ascrea gli aveva destinato. Un uomo solo, con alle spalle non soltanto la perdita di figlio, ma anche un matrimonio fallito e senza più un lavoro.

I membri del gruppo riferiscono di averlo denunciato più volte per minacce, senza trovare di fatto una reazione da parte delle autorità.

Già dai suoi canali social sembravano molti i campanelli d’allarme presenti tra gli scorci di una vita apparentemente normale, dove compariva sorridente, tra gite ed in compagnia di animali, alternando contenuti inneggianti al nazifascismo.

I deliri di Campiti erano ormai riversati ovunque: su Facebook, sul blog o nelle carte in possesso di politici e tribunali e, pertanto, quel che vien da chiedersi è come sia possibile che la lotta contro i mulini a vento intrapresa dal killer di Fidene non sia mai stata seguita con la dovuta attenzione delle Forze dell’Ordine.

Per questa ragione riecheggia con prepotenza il monito di Campiti che, con le seguenti parole, si lamentava sul suo blog della mancanza di rete idrica e fognaria, delle strade e dell’interruzione delle forniture di luce:

«Mi tengono senza illuminazione, si sa, al buio si vede meno e si può sparare in tranquillità»

Purtroppo Campiti è stato di parola.

 

(cover photo credits: ANSA/Angelo Carconi + Facebook)
Tags: Claudio CampitiConsorzio Valle VerdeFidenesparatoStrage di Fidene
Condividi30Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Bolt Food, da gennaio solo rider regolarizzati da agenzie per il lavoro

Prossimo articolo

Femminicidio Bernice Cassar: una tragedia consumata in otto minuti

Articoli correlati

daniele carbone
Attualità

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Parlare di sesso: a Malta si può?
Cronaca

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion
Dall'Italia

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche
Cronaca

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.