• Ultime
  • Più lette
Valorizzare il mare e le sue infinite opportunità

Valorizzare il mare e le sue infinite opportunità

2 Luglio 2022
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 13 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Valorizzare il mare e le sue infinite opportunità

di Domenico Letizia
2 Luglio 2022
in Dall'Italia
Tempo di lettura:2 mins read
0

La One Ocean Foundation, iniziativa nata in Italia nel 2018 dalla volontà di un gruppo di appassionati di mare con l’idea di analizzare scientificamente lo stato di salute dei mari e di sostenere soluzioni per invertire la tendenza, sta lavorando alla Ocean Disclosure Initiative, insieme a McKinsey e a SDA Bocconi Sustainability Lab, per fornire uno strumento innovativo che aiuti le aziende a fornirsi di parametri utili per valutare e ridurre l’impatto sui mari e gli oceani. Oggi, il 40% degli oceani è pesantemente influenzato dalle attività umane: inquinamento, sfruttamento delle risorse ittiche, perdita di habitat costieri e molto altro. Il più recente rapporto speciale del IPCC (Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico) indica una stima di aumento del livello delle acque tra i 26 e i 77 centimetri entro il 2100, con un aumento delle temperature di 1,5 °C. Inoltre, una successiva analisi basata su dati europei e della NASA prevede un aumento di 65 centimetri entro la fine di questo secolo, se l’attuale andamento dovesse continuare. Nel 2050 l’inquinamento marino da plastica sarà quattro volte maggiore di oggi. “Lo stato di salute degli oceani è un’emergenza da affrontare” ha affermato il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, durante l’importante Conferenza per gli Oceani che si è chiusa a Lisbona.

Le amministrazioni comunali delle cittadine ubicate lunghe le coste del Mediterraneo possono far tanto e divenire agenti e protagonisti di cambiamento, sviluppando e concependo nuove modalità di sviluppo sostenibile per l’occupazione locale.  “È ora di cambiare rotta con azioni collettive concrete che ci consentano di ripensare il nostro rapporto con il mare, mettendo insieme sostenibilità, innovazione, visione, ma soprattutto di ripensare il rapporto tra il mare e l’uomo“, ha recentemente dichiarato Stefano Pisani, sindaco di Pollica, affascinante comune ubicato nel Cilento e capitale UNESCO della Dieta Mediterranea.

Proprio da Pollica nasce un’idea che potrebbe riscrivere il ruolo del Mediterraneo e divenire una buona pratica per tutta la regione, con l’istituzione di un’Area Marina Sperimentale dove i custodi del mare, i  pescatori del Cilento, diventino i protagonisti di un sistema articolato di tutela (mediante la pulizia dei fondali), ricerca (con azioni di analisi e monitoraggio) e pesca sostenibile. Dal 4 Luglio al 9 Luglio, la costa del Cilento ritorna ad essere un grande laboratorio a cielo aperto, con esperti di blue economy, pescatori e giovani, che grazie al campus di studio e sperimentazione promosso dal Future Food Institute, con il progetto Trame mediterranee – Blue Edition, lavoreranno, attraverso istituti di ricerca, imprese e innovatori, per ripensare il ruolo del mare, condividendo con tutti i sindaci della Costa Cilentana, riuniti presso il Porto di Acciaroli, la proposta di istituzione di un’Area Marina Sperimentale a salvaguardia del mare e dei pescatori.

Tags: Antonio GuterresArea Marina SperimentaleCilentoCosta CilentanaDomenico LetiziaFuture Food InstituteLisbonaNazioni UniteOceaniONUSara RoversiStefano PisaniTrame Mediterranee - Blue Edition
Condividi10Tweet7InviaCondividi2
Articolo precedente

Lewis Capaldi in concerto a Floriana, attivate corse “extra” per il trasporto pubblico

Prossimo articolo

Seconda vita agli oggetti usati, ad Ħal Far apre il primo “Centro del Riuso”

Articoli correlati

gran harbour valletta yacht
Attualità

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
daniele carbone
Attualità

«Daniele sta male, aiutatelo a tornare a casa»: l’appello di una famiglia salentina per il figlio in carcere a Malta

21 Ottobre 2025
Parlare di sesso: a Malta si può?
Cronaca

Presunto stupro di gruppo a Malta: indagati cinque giovani studenti pugliesi

9 Settembre 2025
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion
Dall'Italia

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.